Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

F1: CRISI ROSSA, UN SISTEMA DA RISTRUTTURARE

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
30 Luglio 2020
in Tecnologia
A A
F1ferrari
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Dopo il lockdown da Covid-19 è ripartito il mondiale di F1 2020 con molte incertezze e tanti interrogativi. Ad ogni modo dopo tre gare disputate il risultato è stato il seguente: F1/2020 vs Ferrari = 3-0.

Ovvero, dopo una piccola fiammata iniziale con il 2° posto (anche se fortunoso) di Leclerc al Gp d’Austria, buio assoluto per la Ferrari sprofondata in una di quelle crisi storiche che periodicamente attanagliano il Cavallino e tutta la sua struttura. A memoria d’uomo in altre due occasioni si sono avuti momenti come questi risalenti al 1986 e al 1980, nelle quali i bolidi di Maranello non ebbero voce in capitolo nel mondiale di F1 con quelle F1/86 e 312 T5 che non avevano nulla a che vedere con le precedenti 156/85 e 312 T4 rispettivamente vicecampione mondiale e Mondiale piloti e costruttori 1979.

Certo, riorganizzare tutta la gestione sportiva non è cosa da poco per una scuderia come la Ferrari, ma da qualche parte bisogna pur iniziare. La riorganizzazione interna, infatti, prevede ora uno schema più verticale con Enrico Cardile quale responsabile dell’area sviluppo, coadiuvato dal rientro in forze (udite, udite) di Rory Byrne. Il tecnico sudafricano, di fatto, non aveva mai abbandonato il Cavallino, ma non aveva più quell’influenza che aveva caratterizzato, negli anni passati, la progettazione della gloriosa F2004, una della più potenti e veloci monoposto della storia della F1. Altre figure di spicco opereranno alla rinascita del Cavallino: Enrico Gualtieri, come capo motorista, Laurent Mekies, responsabile di pista e Simone Resta ingegnere telaista; tutti sempre sotto la direzione di Mattia Binotto al quale la Ferrari ha rinnovato la fiducia quale elemento di stabilità e coerenza in ambito sportivo.

L’attuale SF1000 è nata sotto una cattiva stella con la complicità anche di alcune stranezze normative che ne hanno compromesso lo sviluppo tecnico (guarda caso, soprattutto in ambito motoristico); pertanto, si procederà a salvare il salvabile cercando per le prossime gare, di rendere questa monoposto degna almeno di stare in pista con disinvoltura, evitando di annoverarla tra le peggiori auto del cavallino mai realizzate.

La prossima gara si disputerà sullo storico circuito di Silverstone il 2 Agosto 2020 alle 15,00.

Restate sintonizzati.

Leggianche...

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

Tags: AvezzanoBINOTTOComune di AvezzanocrisiF1FerrariL'AquilaLeclercMarsicaRORY BYRNE
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

– VIDEO – CELANO: L’INAUGURAZIONE DEL CENTRO DIURNO PER L’AUTISMO “LA CASA DEI SOGNI”

Articolo successivo

EMERGENZA COVID-19 MONITORAGGIO CONTROLLI FORZE DI POLIZIA NELLA GIORNATA DEL 29 LUGLIO 2020

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

images
Tecnologia

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

25 Ottobre 2022

UAS questi sconosciuti. È proprio il caso di dirlo, in quanto, tali tecnologie sono ormai entrate “prepotentemente” nella nostra vita...

Yuneec H520 8089CCCOP
Attualità

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

1 Luglio 2022

E' di qualche giorno fa il provvedimento comunale emanato dal Comune di Dimaro atto a vietare il sorvolo dei droni...

Articolo successivo
La Prefettura dell'Aquila

EMERGENZA COVID-19 MONITORAGGIO CONTROLLI FORZE DI POLIZIA NELLA GIORNATA DEL 29 LUGLIO 2020

Nuovo Emiciclo

EMICICLO PIÙ SMART E VICINO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI CHE MOSTRANO DI APPREZZARE LA SCELTA SOCIAL DEL CONSIGLIO REGIONALE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.