Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 21 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PROBLEMA VELOCITÀ SULLE STRADE DI OVINDOLI: LA QUESTIONE ARRIVA SUL TAVOLO DEL PREFETTO

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
31 Luglio 2020
in Attualità
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

OVINDOLI – Strade che spesso si trasformano in vere e proprie piste da gara: un problema grave che, in questi ultimi giorni, sta suscitando ferme reazioni da parte degli amministratori locali. In particolar modo, nei fine settimana, capita sempre più spesso che sui tornanti della Strada Statale 696, che collega Ovindoli a San Potito e Santa Jona, motociclisti e conducenti di auto sportive, indisciplinati e pericolosi, sfreccino ad altissima velocità a rischio, ogni volta, di gravissimi incidenti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La problematica è stata affrontata con decisione anche negli anni passati, quando, l’Amministrazione Comunale insieme ad alcuni cittadini di Ovindoli, fecero espressa richiesta ad ANAS (gestore della SS696) di installare dossi rallentatori: Anas, però, rispose comunicando un parere negativo.

Altro giro altra corsa! Di nuovo, con l’arrivo di agosto, anche quest’anno il problema si è riproposto. Questa volta però è stato il Sindaco di Ovindoli, Simone Angelosante, che lo scorso 16 luglio ha scritto al Prefetto di L’Aquila illustrando la situazione assai critica e chiedendo, a tal proposito, di sensibilizzare le forze di Polizia.

Bisogna tuttavia rilevare anche la notevole difficoltà strategica dei posti di controllo da parte delle stesse Forze dell’Ordine. La strada Statale, infatti, è lunga, stretta e tortuosa e non ha piazzole che consentano spazi di sosta e di manovra, se non uno dove i posti di blocco avvengono con regolarità.

Il controllo da parte degli uomini dell’arma dei Carabinieri della locale stazione, al comando del maresciallo Sante Benedetti,  è puntuale ed attento alle  dinamiche in questione, ma non può considerarsi sufficiente ad arginare il problema velocità. Per questo un ausilio tecnologico, come un autovelox o più semplicemente un dosso rallentatore, rappresenterebbe la soluzione efficace e definitiva.

In questa direzione si sta muovendo anche il Consigliere Comunale Vincenzo Iacchetta intenzionato, nei prossimi incontri, a chiedere un confronto con Anas e Provincia.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

Tags: CarabinieriComune di OvindoliPOLIZIA DI STATOPrefettura dell'Aquilasan potitoSANTA JONAsicurezza stradaleSimone Angelosante
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LEGA ABRUZZO: CASANOVA, STAFF ESPERTI POLITICHE COMUNITARIE PER AMMINISTRATORI DI AVEZZANO E MARSICA

Articolo successivo

TAGLIACOZZO. SCARICHI ABUSIVI NEI COLLETTORI DELLE ACQUE BIANCHE DEL CAM, MORGANTE: FAREMO CHIAREZZA

Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Articoli Correlati

Ambiente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Nell'ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e...

Attualità

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

21 Maggio 2022

TAGLIACOZZO – La statua dell’antico Patrono della Città, protettore contro le pestilenze e le epidemie è tornata al suo originario...

Articolo successivo

TAGLIACOZZO. SCARICHI ABUSIVI NEI COLLETTORI DELLE ACQUE BIANCHE DEL CAM, MORGANTE: FAREMO CHIAREZZA

CONFAGRICOLTURA, L’EMERGENZA COVID FA CROLLARE LA PRODUZIONE DI ORTAGGI DEL FUCINO A -30%, PREZZI GIÙ DEL 100%

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.