• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

SANITÀ, TELEMEDICINA: APPROVATE LE LINEE OPERATIVE PER IL POTENZIAMENTO

Redazione di Redazione
19 Agosto 2020
in Regione Abruzzo, Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

PESCARA – Superamento della fase sperimentale, per passare a una logica strutturata di utilizzo dei servizi sanitari attraverso la telemedicina.

E’ l’obiettivo delle linee operative per lo sviluppo dei servizi di telemedicina in Abruzzo, approvate dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute.

Leggi anche

ADDIO ANGIOPLASTICA (IN OLTRE IL 50% DEI CASI), ARRIVA LA SUPER-TAC PER IL CUORE CHE VEDE PLACCHE ULTRA SOTTILI

LA ASL SUL SERVIZIO MANUTENZIONE: “SERVE UN NUOVO PIANO DELLA DITTA SEMA PER MANTENERE TUTTI I POSTI DI LAVORO”

Nei mesi scorsi, nella fase acuta dell’emergenza Covid, erano state già introdotte modalità di ricorso alla telemedicina in materia di autismo, diabete e malattie rare, così da garantire la continuità assistenziale per i pazienti.

Pur con tutti i limiti di un sistema attivato in una situazione di emergenza, l’esperienza ha registrato riscontri positivi, accelerando così il processo di implementazione del servizio, in considerazione della necessità di sviluppare forme assistenziali alternative per la gestione delle cronicità e, più in generale, delle situazioni cliniche di fragilità.

Il provvedimento adottato dalla Regione (alla cui stesura hanno partecipato medici, psicologi, rappresentanti delle professioni sanitarie, coordinati dall’Agenzia sanitaria regionale e dal Dipartimento regionale Sanità), introduce indicazioni omogenee per tutte le Asl abruzzesi sui processi organizzativi e attuativi della telemedicina, uniformando modalità di prescrizione, accesso, erogazione e registrazione. In questo modo le aziende sanitarie possono predisporre modalità di intervento alternative o integrative a quelle ordinariamente strutturate, anche utilizzando interventi di televisita, teleriabilitazione e attività compensative concordate, con particolare attenzione ai pazienti con disabilità e cronicità, e ai loro caregiver.

In prima applicazione il servizio sarà rivolto a pazienti con patologie croniche, come il diabete; pazienti con malattia rara; pazienti con disturbi dello spettro autistico; pazienti afferenti all’area della salute mentale, con specifica attenzione all’infanzia e all’adolescenza; pazienti che necessitano di riabilitazione.

La scelta di utilizzare la televisita in alternativa alla visita tradizionale è effettuata dallo specialista, che dovrà anche valutare la disponibilità della necessaria tecnologia al domicilio del paziente. L’attività da remoto deve essere sempre proattiva e far percepire ad utenti e famiglie che l’equipe curante è presente come sempre: semplicemente con una diversa modalità.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: emergenza Covidlinee guidaprocessi organizzativi e attuativiRegione AbruzzoServizio sanitario regionaleTelemedicina
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA: AD AVEZZANO IL PRIMO CONGRESSO REGIONALE CON SPECIALISTI DA ABRUZZO E MOLISE

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA: AD AVEZZANO IL PRIMO CONGRESSO REGIONALE CON SPECIALISTI DA ABRUZZO E MOLISE

24 Giugno 2025
COMMISSIONE AGRICOLTURA. STOP A MOZIONE CONTRO ABBATTIMENTO CERVI. OK A RISOLUZIONE ARROSTICINO DOP E IGP

IMPRUDENTE: “PIETRUCCI, PROFESSIONE AGITATORE. 10 ANNI DI CHIACCHIERE E BUFALE A RAFFICA PER RESTARE A GALLA”

24 Giugno 2025
Articolo successivo

“STENDINO LETTERARIO SILONIANO”: PESCINA OMAGGIA SILONE CON UNA DUE GIORNI DI ARTE E CULTURA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli