• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ELEZIONI AVEZZANO, IL CANDIDATO SINDACO TACCONE INCONTRA IL COMITATO IL QUADRILATERO

Redazione di Redazione
6 Settembre 2020
in Elezioni Amministrative 2020, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
ELEZIONI AVEZZANO, IL CANDIDATO SINDACO TACCONE INCONTRA IL COMITATO IL QUADRILATERO
5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Riunione-fiume tra Anna Maria Taccone e i rappresentanti del comitato del Quadrilatero, associazione impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini, specie nell’ambito di problematiche relative a sicurezza e rispetto delle aree comuni della città.
Presenti all’incontro il presidente Giuseppe Marsibilio, Alberto Valent, Angela Barbonetti, Francesco Tolli.

“È stato un lungo confronto di quasi 2 ore in cui ho ascoltato con molto interesse le richieste dei membri dell’associazione, apprezzando fin da subito l’idea di costituire un comitato che sintetizzi le necessità e problematiche vissute dai cittadini per riportarle all’organo amministrativo.

Abbiamo affrontato soprattutto il delicato tema della sicurezza, legato indissolubilmente a quello del rispetto delle regole al fine di preservare decoro e cura della città.

La mia idea è che sicuramente la presenza dello Stato è fattore primario per la sicurezza e pur non avendo molti strumenti l’amministrazione comunale può essere un valido supporto alle forze dell’ordine rafforzando, ma soprattutto monitorando i presidi di sicurezza come i sistemi di video sorveglianza o il rafforzamento della polizia locale.

Ma questo non è sufficiente e spesso inefficace per garantire la sicurezza.

È necessario a mio avviso lavorare sulla prevenzione dei fenomeni di vandalismo, disturbo della quiete pubblica e episodi di atti violenti che continuano a verificarsi nella nostra città.

L’amministrazione comunale può e deve lavorare sul tessuto sociale e sui disagi da esso sofferti al fine di prevenire tali comportamenti.

È necessario riprendere il dialogo tra Comune e giovani che si è interrotto, predisporre spazi, attività culturali, ricreative e sportive creando interesse, gratificazione e stimoli che li allontanino dalla strada e dalla noia.

È necessario creare nuove condizioni per far sì che nell’età più delicata, appena escono dalle famiglie, invece di rifugiarsi nei social perdendo la capacità di relazionarsi,
trovino strumenti di aggregazione e socializzazione.

Solo in questo modo potranno ricostruire un rapporto di “confidenza” con la loro città, sentendosi parte di una comunità e ricominciando a preservando quelli che sentiranno come “loro” spazi, come “loro” interessi e a percepire la “cosa pubblica” come “cosa privata” da salvaguardare e tutelare.”

COMUNICATO STAMPA
1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: candidato sindaco Anna Maria TacconeCittà di AvezzanoCOMITATO IL QUADRILATEROElezioni amministrative 2020incontro

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”
Politica

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'ordinanza n.11 del presidente della Regione, il consigliere regionale del Pd, Pierpaolo Pietrucci propone di valutare alcune...

SIMPLICIO ROCCHESINI, SEGRETARIO CITTADINO FRATELLI D’ITALIA: “ESPRIMO SOLIDARIETÀ ALLE PERSONE INDAGATE”
Politica

SIMPLICIO ROCCHESINI, SEGRETARIO CITTADINO FRATELLI D’ITALIA: “ESPRIMO SOLIDARIETÀ ALLE PERSONE INDAGATE”

1 Marzo 2021

CELANO - "È doveroso da parte mia come segretario cittadino intervenire sulla situazione politica celansese. Non ho voluto farlo prima,...

CELANO. SOLIDARIETÀ DI SANTILLI AL SINDACO DI L’AQUILA BIONDI
Politica

CELANO. MARSILIO: “FIDUCIOSO CHE SANTILLI NE USCIRA’ PULITO”

1 Marzo 2021

CELANO - "La magistratura marsicana vada avanti, velocemente e senza sconti per nessuno. E se troverà colpevoli esponenti del mio...

Articolo successivo
MILO DI BATTISTA, CANDIDATO CON GIANNI DI PANGRAZIO: “MI SONO CONFRONTATO CON PERSONE PORTATRICI DI SINDROMI GRAVI E DEBILITANTI. IL CENTRO POLIO HA ATTREZZATURE IN DISUSO. L’IDROKINESI SARÀ OBIETTIVO DELLA MIA LOTTA PER IL SOCIALE.”

MILO DI BATTISTA, CANDIDATO CON GIANNI DI PANGRAZIO: “MI SONO CONFRONTATO CON PERSONE PORTATRICI DI SINDROMI GRAVI E DEBILITANTI. IL CENTRO POLIO HA ATTREZZATURE IN DISUSO. L’IDROKINESI SARÀ OBIETTIVO DELLA MIA LOTTA PER IL SOCIALE.”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.