• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
4 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
7 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL VESCOVO DEI MARSI INAUGURA, CON UNA MESSA SOLENNE, IL SANTUARIO DELLA VERGINE DEL SILENZIO

Redazione di Redazione
9 Settembre 2020
in Attualità, RELIGIONE
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
IL VESCOVO DEI MARSI INAUGURA, CON UNA MESSA SOLENNE, IL SANTUARIO DELLA VERGINE DEL SILENZIO
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Emauela Scipioni

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Ieri, martedì 8 settembre, proprio nel giorno in cui la Chiesa celebra la Natività di Maria Santissima, è stato inaugurato ufficialmente il santuario della “Vergine del Silenzio”, ad Avezzano. Il Vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, alle ore 18.00, ha celebrato la Liturgia Eucaristica insieme al ministro provinciale dei Cappuccini d’Abruzzo, i frati cappuccini minori, il parroco di San Giovanni e, naturalmente, a Fra Emiliano Antenucci, rettore del nuovo Santuario e promotore della pratica silenzio nella preghiera. La bella icona, commissionata proprio dal frate nel 2010, raffigura la Vergine che, con la mano sinistra invita a “fermarsi per gustare ogni momento come dono di Dio. Calmarsi, contro l’ansia dell’ efficientismo. Vivere il momento presente – scrive Fra Emiliano –  è il segreto dei santi, dei saggi e degli artisti. Aspettare, perché la verità si fa  strada nel tempo, le opere di Dio si rivelano nel tempo, le persone si manifestano nel tempo. Il tempo è il vero criterio di discernimento per scoprire il grano e la zizzania“. Con la mano destra la Vergine invita a fare silenzio.  “Il silenzio è –  continua Fra Emiliano – la lingua di Dio, il linguaggio dell’amore, il gemito dei santi, la penna colorata degli artisti, la brezza leggera del vento, il sussurro degli angeli, il palpito del cuore, l’ultimo grido dei defunti. Maria, Vergine del silenzio, maestra e madre spirituale, ci insegni ad accogliere il dono del silenzio per ascoltare Dio e tacere, per non cadere nella tentazione dello sparlare degli altri, dell’invidia e della calunnia”. Il vescovo nell’omelia ha ricordato che i veri cristiani hanno lo sguardo rivolto in alto verso Dio e nello stesso tempo in basso dove Dio si fa prossimo in chi soffre e in chi ha bisogno. Ha definito Fra Emiliano “custode” del Santuario e così appare infatti ai tanti fedeli che accorrono, custode innanzitutto del valore intimo della preghiera, dell’intimo colloquio con sé stessi e con Dio.

Lo scorso 13 maggio, anniversario delle apparizioni mariane di Fatima, il vescovo Santoro aveva eretto, durante la pandemia con un apposito decreto, la Chiesa di San Francesco di Assisi di Avezzano a Santuario Diocesano dedicato alla “Vergine del Silenzio”, rispondendo al desiderio di Papa Francesco di fondare un santuario dedicato alla Madonna del Silenzio.

Già il 24 marzo 2019, infatti, il Papa aveva scritto di suo pugno una lettera al ministro provinciale dei cappuccini d’Abruzzo, padre Nicola Galasso, con la preghiera di trovare un luogo adatto al culto. La scelta è poi caduta sulla chiesa dedicata a San Francesco e sul convento dei cappuccini, abbandonato da dieci anni. Già molte sono le iniziative promosse e la città sta rispondendo con grande slancio agli appuntamenti spirituali che si possono consultare anche sul sito www.verginedelsilenzio.org.

I comitati di quartiere si sono uniti con grande generosità per apportare migliorie e rendere il convento più accogliente. Parecchi sono i fedeli che da tutta Italia raggiungono il Santuario, in special modo il sabato.

8
0
1
0
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Fra Emiliano AntenucciNatività di Maria SantissimNicola GalassoPapa FrancescoPietro SantoroSantuario della Vergine del Silenzio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

17 Aprile 2021
I CENTO ANNI DELL’ULTIMO DEGLI UFFICIALI DELLA BRIGATA MAJELLA: GILBERTO MALVESTUTO

I CENTO ANNI DELL’ULTIMO DEGLI UFFICIALI DELLA BRIGATA MAJELLA: GILBERTO MALVESTUTO

17 Aprile 2021
Articolo successivo
INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER RESTITUIRE DIGNITÀ ALLE PERIFERIE, MA OCCORRONO EFFICIENTI STRUTTURE PER L’ECOSOSTENIBILITÀ

INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER RESTITUIRE DIGNITÀ ALLE PERIFERIE, MA OCCORRONO EFFICIENTI STRUTTURE PER L’ECOSOSTENIBILITÀ

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.