Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CELANO, IL CANDIDATO TOMASSETTI: “LA POLITICA CANCELLI IL NICHILISMO DEI GIOVANI E LI ACCOMPAGNI A PRENDERSI IL FUTURO!”

Redazione di Redazione
14 Settembre 2020
in Elezioni Amministrative 2020, Politica
A A
tomassetti comizio
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – “Creare spazi e ambienti dedicati allo studio, alla crescita umana e alla condivisione tra giovani, un qualcosa che a Celano manca ormai da decenni e che gli stessi giovani chiedono. Attraverso una programmazione concreta e redatta da persone competenti, lavorare per mettere da parte un budget da dedicare a eventi culturali dedicati ai ragazzi,  che possa gravitare intorno al mondo dei videogames, alla musica di tutti i generi, fino al confronto con personaggi del mondo della cultura. Come ad esempio il filosofo Umberto Galimberti, tante volte chiamato in pubblico proprio a dialogare con i giovani tanto che ha scritto un libro, ‘L’ospite inquietante’, dedicato proprio ai temi dei giovani e al nichilismo, che si nasconde dietro a tante insidie delle nuove generazioni”.

Guido Tomassetti, candidato nella lista civica “Per Celano”, a sostegno del candidato sindaco Gesualdo Ranalletta, già in diverse occasioni, durante i comizi elettorali nei quartieri, ha lanciato dei messaggi direttamente ai giovani celanesi.

E, in attesa dell’incontro di questa sera (lunedì 14 settembre), alle 18, Dietro Castello, al locale “Il Baretto” dove è stato organizzato un appuntamento proprio per dialogare con loro, che sono il futuro della città, offre delle riflessioni per invitare quante più persone possibili all’evento.

“Spesso per gli adulti i giovani sono casinari, maleducati, ipnotizzati dai telefoni. A volte sono drogati. In parte è anche vero. Per i giovani gli adulti sono distanti, vecchi, incapaci di comprenderli. E anche questo in parte è vero”, dice Tomassetti, “proviamo però ad analizzare i motivi per cui c’è questa enorme distanza tra giovani e adulti: negli ultimi 15 anni il mondo è cambiato più che negli ultimi 2000 anni. Viviamo in tempi in cui ci si chiede di correre, di essere produttivi, di fare a spallate con quelli che fino a ieri erano i nostri compagni di scuola. Dobbiamo fare soldi, dobbiamo fare carriera e soprattutto dobbiamo soddisfare le aspettative dei genitori. Viviamo con l’illusione di poter fare la stessa loro vita senza che nessuno ci dica però che è impossibile. Il mondo del lavoro è completamente cambiato: se prima in fabbrica c’era bisogno di 100 operai oggi con i macchinari che li sostituiscono ne bastano al massimo cinque. La stessa cosa accade negli uffici e in quasi tutti i settori lavorativi che sono quelli, invece, che hanno fatto la fortuna della generazione precedente. Il posto fisso praticamente non esiste più e ci si sposta da un lavoro a un altro di continuo”.

“Ci troviamo in una fase dove il mondo è completamente cambiato”, va avanti il candidato consigliere, “ma essendo i giovani fuori da qualsiasi organo decisionale, non siamo riusciti a cogliere in tempo questi cambiamenti. Oggi più che mai bisognerebbe riscoprire l’importanza della comunità, della condivisione, bisognerebbe tornare a pensare che non si può essere felici se non lo è anche l’altro. Siamo invece tutti i giorni in guerra, tutti contro tutti. In una società egoistica come la nostra, dove sei in qualche modo portato a pensare solo al tuo orto, viene meno tutto ciò che riguarda la nostra emotività, le nostre emozioni. Viene meno l’uomo. E allora ci ritroviamo generazioni di giovani malate, soffriamo di ansia, di attacchi di panico, prendiamo farmaci e psicofarmaci, non dormiamo senza assumere una qualsiasi droga”.

“Tutto questo contornato da un livello culturale che non fa altro che confonderci ancora di più”, conclude Tomassetti, “inseguiamo stili di vita di personaggi con le tasche piene e il cervello vuoto, ammiriamo qualcuno solo perché ‘ha’ e non perché ‘è’. È ovvio che poi i giovani stanno male. E quello che più di tutto è causa di questa immobilità è la percezione che nulla possa cambiare. Noi crediamo che non è più il momento di puntare il dito verso i giovani ma è quello di aprire la mano, prenderli per mano e aiutarli a prendersi il futuro”.

Le proposte

“Per prima cosa abbiamo pensato sia necessaria una forte sensibilizzazione della comunità a questi problemi, informare le famiglie e i giovani stessi per poi offrire loro la possibilità di confrontarsi e consultarsi con esperti del posto, tramite delle convenzioni che stiamo già valutando.

Vogliamo organizzare eventi con esperti di fama nazionale, come ad esempio il filosofo Galimberti.

Vogliamo dare ai giovani e a tutta la comunità celanese una programmazione culturale degna di questo nome, che aiuti a prendere coscienza perché la cultura e l’arte questo fanno, ti rendono vivo, ti fanno capire quanto forte può essere una penna o una melodia o un dipinto.

Vogliamo creare spazi e ambienti dedicati allo studio, alla crescita umana e alla condivisione.

Stiamo studiando un modo per dedicare ai giovani parte del budget dedicato agli eventi culturali in modo da avvicinarci a quello che è il loro mondo che comprende i videogame, gli youtubers e i nuovi generi musicali, tipi di eventi che porterebbero migliaia di persone nella nostra Celano.

Noi vogliamo ricucire il rapporto con i giovani, crediamo veramente che nessuno più di loro possa capire dove sta andando il mondo e dal nostro piccolo, cercheremo di ascoltarli e di coinvolgerli.

Ma come dico sempre, voi per primi dovete avere un piccolo slancio di orgoglio e iniziare a dire la vostra perché come canta Giorgio Gaber: ‘l’unico modo per essere liberi è quello di partecipare’.”

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

1 of 2
- +
IMG 5460 scaled
tomassetti comizio

Leggianche...

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

Tags: candidato sindaco Gesualdo RanallettaComune di CelanoElezioni amministrative 2020Guido Tomassettilista civica “Per Celano”
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE, A MARICA BRANCHESI LA MEDAGLIA OCCHIALINI SIF-IOP 2020

Articolo successivo

ELEZIONI AVEZZANO. FRAZIONI E QUARTIERI, GENOVESI: “ISTITUIREMO CONSULTA PER GESTIRE INTERVENTI CONCRETI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PEZZOPANE PICIERNO
Politica

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

5 Febbraio 2023

“È un onore e un piacere avere con noi a L’Aquila una cara amica e compagna di tante battaglie come...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Il Tribunale di Avezzano è vivo, il Ministero della Giustizia non può ignorarlo e deve, di conseguenza, provvedere...

Articolo successivo
TIZIANO GENOVESI2 e1592575595771

ELEZIONI AVEZZANO. FRAZIONI E QUARTIERI, GENOVESI: “ISTITUIREMO CONSULTA PER GESTIRE INTERVENTI CONCRETI”

ECOSISMA BONUS pieghevole ESTERNO

LE GIORNATE DELL'ECONOMIA, ECO BONUS E SISMA BONUS: UNA LEVA FISCALE DEL 110% PER RIQUALIFICARE LA CITTA'

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.