• Pubblicità
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

POLIZIA STRADALE, AL VIA CAMPAGNA DI SICUREZZA ROADPOL “SAFETY DAYS”

Redazione di Redazione
14 Settembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
POLIZIA STRADALE, AL VIA CAMPAGNA DI SICUREZZA ROADPOL “SAFETY DAYS”
5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – “Zero morti sulle strade”. Per dare il via alla campagna di sicurezza stradale “SAFETY DAYS”  la Polizia Stradale scende in campo in tutta Italia nella giornata di mercoledì 16 settembre con una nuovo progetto promosso da ROADPOL – Network di cooperazione delle polizie stradali europee con il supporto della Commissione Europea.  L’iniziativa si inserisce nel quadro della “Settimana Europea della Mobilità” (16-22 settembre 2020), ed ha lo scopo di riuscire proprio quel giorno ad avere “zero vittime” sulle strade.

La campagna ROADPOL “SAFETY DAYS” si propone di accrescere la consapevolezza sociale sul fenomeno dell’incidentalità grave, richiamare l’attenzione sulla necessità di riallinearsi all’obiettivo europeo della riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade, ormai fuori target per il 2020 ma confermato per il 2030, ridurre il numero delle vittime in Europa.

Per concorrere a realizzare questi obiettivi il Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise nella giornata del 16 settembre ha messo in campo 75 pattuglie su tutto il territorio di competenza, tanto sulla viabilità ordinaria che autostradale.

Darà inoltre vita nella mattinata di mercoledì, con inizio alle ore 11.00, ad un incontro presso l’auditorium del Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” di L’Aquila, diretto da Claudio Di Massimantonio,  cui prenderanno parte, oltre ad autorità cittadine e rappresentanti l’associazione vittime della strada, un gruppo di frequentatori, nel rigoroso rispetto delle normative anti- Covid. Parteciperà collegata in streaming una classe di studenti del Liceo Scientifico “A. Romita” di Campobasso e altra classe del Liceo “Bertrando Spaventa” di Città Sant’Angelo, nella circostanza ospitata nell’aula consiliare del comune.

L’abbinamento musica – sicurezza sarà  suggellato dall’esecuzione di alcuni brani da parte di un quartetto jazz appositamente istituito dal conservatorio e dalla partecipazione della nota cantante Simona Molinari, che non ha mancato anche in altre occasioni di sensibilizzare il pubblico sui temi della  sicurezza, del rispetto e della salvaguardia della vita umana.

La campagna a livello europeo è illustrata alla pagina web: www.roadpolsafetydays.eu

Quanti vorranno sostenerla sono invitati a visitarla e fare click sul tasto “pledge” (trad. impegno), tramite il quale, ciascun utente della strada, inserendo la propria email ed il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.

COMUNICATO STAMPA

All. 1 -Flyer SAFETY DAYS 2020

TOTEM crema

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: campagna di sicurezza stradaleconsapevolezza incidentalità graveda ROADPOL – Networkmercoledì 16 settembrePolizia StradaleRegione AbruzzoSAFETY DAYS
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
MONTE SALVIANO, DI PANGRAZIO: “ABBIAMO IL DOVERE DI SALVAGUARDARLO E TUTELARLO PER LE GENERAZIONI FUTURE”

MONTE SALVIANO, DI PANGRAZIO: “ABBIAMO IL DOVERE DI SALVAGUARDARLO E TUTELARLO PER LE GENERAZIONI FUTURE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.