• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
12 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VARCOBALENO: LA BELLEZZA NASCE DAL FARE SQUADRA E FA BENE ALLE CITTÀ E AL SOCIALE

Redazione di Redazione
28 Settembre 2020
in Infrastrutture
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
VARCOBALENO: LA BELLEZZA NASCE DAL FARE SQUADRA E FA BENE ALLE CITTÀ E AL SOCIALE
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – Un tocco di colore e fantasia si è riversato in questi giorni su Montesilvano attraverso la riqualificazione muraria dell’ingresso dei giardini pubblici di via Sospiri, “Varcobaleno” il nuovo nome dell’ingresso principale dei giardini “Giovanni Paolo II”. Un’esplosione di colori rappresentata dalle tinte della bandiera della Pace rivisitate e ricomposte a “puzzle” sulla superficie del vecchio muro d’ingresso rimasto sempre al grezzo dal 2006, anno della sua realizzazione e che da oggi vive di luce propria rallegrando i genitori e i bambini che faranno ingresso nel parco giochi comunale dal suo accesso principale. Un’idea portata avanti dal neo presidente di Ance Giovani Chieti Pescara, l’ingegner Andrea Chiavaroli, con il contributo di diversi operatori del settore pubblico e privato.” L’ingresso del principale parco comunale di Montesilvano è il primo di numerosi interventi che ci siamo prefissati all’interno del gruppo giovani di Ance Chieti Pescara.

Sono iniziative volte alla riqualificazione di infrastrutture e proprietà comunali e statali imbrattate o anonime affinché si riconsegni alla cittadinanza e ai turisti decoro e bell’aspetto.” In questo lavoro si inserisce anche il tema del reinserimento sociale attraverso il lavoro manuale, infatti per la realizzazione dell’opera la Di Donato S.p.A. che ha contribuito maggiormente al finanziamento dell’opera, attraverso la sua rete di punti vendita diretti Work in Colors, ha affiancato due detenuti beneficiari dell’art.21 per indirizzarli nella corretta posa dei materiali. L’ing. Chiavaroli, ideatore dello schema grafico insieme all’architetto Serena Di Viesti, con l’interesse e il contributo dato dall’assessore alle politiche giovanili Alessandro Pompei che già in precedenza si era speso per riqualificazioni urbano-artistiche, è stato anche il coordinatore dei lavori. “Ci tengo a ringraziare i due detenuti volontari, la direzione del carcere di Pescara, il suo staff, il tribunale di sorveglianza e il garante dei detenuti regionale Gianmarco Cifaldi, molto sensibile a questo genere di iniziative che ci hanno permesso sia di svolgere un importante ruolo sociale, sia di donare alla città un bel manufatto che senz’altro strapperà più di un sorriso. Spero ci saranno altre collaborazioni in futuro, anche nelle altre città delle due province che rappresento prendendo spunto proprio da questo piccolo intervento”. Le ditte che hanno finanziato l’opera sono la già citata Di Donato Work in Colors, la Chiavaroli Costruzioni e la Segnini srl di Spoltore.

Cerimonia di inaugurazione lunedì 28 settembre alle ore 11.00 presso l’ ingresso principale del Parco Giovanni Paolo Secondo in Via Sospiri a Montesilvano.

COMUNICATO STAMPA

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Andrea ChiavaroliMontesilvanopescarariqualificazione di infrastrutture e proprietà comunaliVarcobalenoWork in Colors

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO
Infrastrutture

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO

28 Febbraio 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, in...

AVEZZANO, IL COMUNE RINVIA TUTTE LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Infrastrutture

AVEZZANO: FUTURO IN COSTRUZIONE, CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA SCUOLA GIOVANNI XXIII

28 Febbraio 2021

Con l’avvenuta pubblicazione sulla gazzetta Ufficiale della Comunità Europea e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, prende il via il...

CONTRIBUTO DI CIRCA UN MILIONE DI EURO COMUNE DI ORTUCCHIO
Infrastrutture

CONTRIBUTO DI CIRCA UN MILIONE DI EURO COMUNE DI ORTUCCHIO

26 Febbraio 2021

ORTUCCHIO - È di 998.000 EURO  il finanziamento ottenuto per la messa in sicurezza del territorio di Ortucchio. A comunicarlo...

Articolo successivo
DA ALI ABRUZZO LA RICHIESTA DI UN NUOVO MODELLO DI STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE

DA ALI ABRUZZO LA RICHIESTA DI UN NUOVO MODELLO DI STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.