Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

I SINDACI CHIEDONO A DI PANGRAZIO DI DIFENDERE LA SANITÀ MARSICANA, IN PROGRAMMA IL DRIVE THROUGH COVID A PESCINA E TAGLIACOZZO

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2020
in Salute
A A
municipio comune avezzano
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il Sindaco di Avezzano deve rappresentare e tutelare la sanità Marsicana oggi completamente abbandonata e praticamente in pieno caos; è questo l’esito emerso da un incontro tra alcuni amministratori del territorio che hanno investito l’amministrazione comunale della città, guidata da Giovanni Di Pangrazio, di rappresentare a Regione e ASL 1.

Il bisogno di tutela della salute dei cittadini è un’esigenza e una priorità che non può essere più rimandata, soprattutto in considerazione della drammatica situazione provocata dall’emergenza pandemica SARS-CoV-2.

Presenti alla riunione, oltre il Sindaco e il prossimo assessore alla sanità e all’emergenza Covid-19 del Comune di Avezzano, Dott.ssa Maria Teresa Colizza, anche il Sindaco di Celano, Settimio Santilli, l’assessore alla cultura e sanità, Antonella De Santis, che è anche medico del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, oltre una rappresentanza di operatori della sanità.

Gli amministratori hanno chiesto a Giovanni di Pangrazio, di restituire la complessa situazione della sanità marsicana oggi al collasso. Del resto lo stesso Presidente della giunta regionale abruzzese, Marco Marsilio, definì l’Ospedale Civile di Avezzano “tra i più pericolosi d’Abruzzo”, cosicché è necessario sollecitare tutte le sezioni competenti affinché portino a compimento quei processi burocratici, avviati da tempo, ma rimasti inspiegabilmente sospesi, prodromici alla costruzione del nuovo ospedale che annovera un bacino d’utenza riferibile non solo ai 140mila abitanti della marsica, ma accoglie pazienti dal vicino Reatino e Frusinate, per un potenziale di servizio che supera le 300mila persone. I Sindaci lamentano una situazione diventata insostenibile, con reparti a rischio chiusura e personale mancante costretto a lavorare in condizioni disumane oltre i vaccini antinfluenzali consegnati in numero insufficiente ai medici di base. Il regressione dell’ospedale di Avezzano è un’evidenza conclamata, sotto gli occhi di tutti, con il pronto soccorso al collasso e la terapia intensiva con soli 6 posti disponibili, nonostante ci siano fondi già stanziati proprio per questi presìdi salva vita.

È arrivato il momento di dire basta!!! Altro tema di forte attualità e motivo di allarmante preoccupazione è quello relativo alla pandemia del Covid-19; è emersa evidente la mancanza di una programmazione e una guida per gestire l’emergenza e qualcuno ne dovrà rispondere e prendere le responsabilità perché, qui nella Marsica, stiamo rischiando la vita e questo è intollerabile e da incoscienti. È stata sollecitata da tempo, presso l’ospedale di Avezzano, la strumentazione necessaria per processare gli oltre 400 tamponi giornalieri che darebbe risultati in 4 ore, diminuendo in tal anche le spese a carico del sistema sanitario, aprire immediatamente drive through covid a Pescina e Tagliacozzo, in modo da evitare sovraffollamenti ad Avezzano.

Inoltre i sindaci, temendo un aumento dei casi di positività al virus, hanno ritenuto di individuare strutture comunali, alberghi chiusi o soluzioni alternative, per ospitare chi deve trascorrere il periodo di quarantena lontano dalle famiglie. A tal proposito gli amministratori si sono resi disponibili a destinare fondi di bilancio per fronteggiare questa emergenza. Non esistono appartenenze politiche o schieramenti partitici, dichiarano i Sindaci, che hanno chiesto a Gianni Di Pangrazio di difendere la sanità Marsicana, ma il bene collettivo, con la priorità di agire subito nell’interesse del territorio e reclamare la giusta attenzione che questa area merita.

La Marsica farà fronte comune e reclamerà in ogni sede istituzionale il diritto alla salute di queste popolazioni. Nei prossimi giorni saranno sentiti tutti gli altri amministratori per stabilire una linea comune da adottare.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: Antonella De SantisAvezzanodrive through covidettimio SantilliGiovanni Di PangrazioMaria Teresa ColizzaMarsicamirko zauriPescinaTagliacozzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO: LICEO SCIENTIFICO, RISULTATI QUATTRO RAGAZZI POSITIVI NELLA STESSA CLASSE

Articolo successivo

IL PREFETTO TORRACO PRESIEDE RIUNIONE COMITATO ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA PER COORDINAMENTO CON SINDACI PER ORDINANZE EMERGENZA COVID

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
CinziaTeresaTorraco

IL PREFETTO TORRACO PRESIEDE RIUNIONE COMITATO ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA PER COORDINAMENTO CON SINDACI PER ORDINANZE EMERGENZA COVID

coronavirus 6

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 22 OTTOBRE. CASI POSITIVI A 7091* (+306 SU 3149 TAMPONI)

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.