• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
6 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
7 ° Mar
7 ° Mer
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SCURCOLA MARSICANA, PROGETTO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA: PARERE FAVOREVOLE DALLA PREFETTURA

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2020
in Sicurezza
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
SCURCOLA MARSICANA,  PROGETTO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA: PARERE FAVOREVOLE DALLA PREFETTURA
5
VIEWS
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

SCURCOLA MARSICANA – In videoconferenza del 27 ottobre 2020, il Sindaco Maria Olimpia Morgante, ha sottoposto al vaglio della Prefettura di L’Aquila, il progetto esecutivo di prefattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di un Sistema di Videosorveglianza nel Territorio Comunale di Scurcola Marsicana.

Parere favorevole della Prefettura.

Il Progetto passa dunque al secondo step, ovvero all’approvazione del Ministero dell’Interno, che dovrà finanziarlo.

L’istallazione di Sistemi di Videosorveglianza dislocati nel territorio di ogni Comune rientra tra gli strumenti privilegiati per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria. Nello specifico, si tratta dell’istallazione a Scurcola e Cappelle, di un totale di 28 videocamere di cui 5 con lettore di targa (da posizionare in corrispondenza di ingressi/uscite dei centri abitati).

Il Progetto è stato avviato dall’Amministrazione Comunale di Scurcola in virtù del Decreto del Ministero dell’Interno (27 maggio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 161 del 27 giugno), che definiva le modalità di presentazione delle richieste di ammissione ai suddetti finanziamenti, nonché i criteri di ripartizione delle risorse, relativamente al Decreto Legge 20 febbraio 2017 n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito dalla legge 18 aprile 2017, n. 48.

Per approfondimenti: Delibera di Giunta n. 54 del 15 ottobre 2020 del Comune di Scurcola Marsicana.

8
0
1
0
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Comune di Scurcola marsicanaParere favorevolesindaco Maria Olimpia MorganteSistema di Videosorveglianza nel Territoriovaglio della Prefettura di L’Aquila

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SICUREZZA STRADALE E RISPETTO NORME ANTI COVID PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE. LA POLIZIA STRADALE  TRA I CITTADINI PER VIAGGIARE IN TRANQUILLITÀ
Sicurezza

SICUREZZA STRADALE E RISPETTO NORME ANTI COVID PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE. LA POLIZIA STRADALE TRA I CITTADINI PER VIAGGIARE IN TRANQUILLITÀ

23 Dicembre 2020

MARSICA - Le festività natalizie sono sempre state motivo di preoccupazione per gli operatori della sicurezza stradale, perché preannunciate da...

POLIZIA DI STATO: IL CONTROLLO DELLA MOBILITÀ È L’OBIETTIVO PRIMARIO DURANTE IL PERIODO NATALIZIO
Sicurezza

POLIZIA DI STATO: IL CONTROLLO DELLA MOBILITÀ È L’OBIETTIVO PRIMARIO DURANTE IL PERIODO NATALIZIO

19 Dicembre 2020

L'AQUILA - In occasione delle imminenti festività natalizie sono stati predisposti mirati servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione...

POLIZIA DI STATO: FESTA DI COMPLEANNO INTERROTTA DAGLI AGENTI DELLE VOLANTI DELL’AQUILA
Sicurezza

POLIZIA DI STATO: FESTA DI COMPLEANNO INTERROTTA DAGLI AGENTI DELLE VOLANTI DELL’AQUILA

3 Dicembre 2020

L'AQUILA - Controllo capillare del territorio e rassicurante presenza: questi alcuni degli obbiettivi a fondamento dei servizi predisposti ogni giorno...

Articolo successivo
LUCO DEI MARSI: FAKE NEWS SUL CASO COVID-19. NESSUNA VIOLAZIONE DELLA QUARANTENA

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 30 OTTOBRE. CASI POSITIVI A 10102 (+428 SU 3303 TAMPONI)

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.