• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 6 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

PREMIO COVID-19 – SIGLATO L’ACCORDO TRA RAPPRESENTANZE SINDACALI DELL’AREA DEL COMPARTO E LA DIREZIONE DELLA ASL SULMONA AVEZZANO L’AQUILA SUI CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE ASSEGNATE.

Redazione di Redazione
3 Novembre 2020
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Si tratta di un accordo importante perché riferito al riconoscimento dell’eccezionale attività svolta dal personale dipendente a tempo determinato ed indeterminato e da quello in somministrazione lavoro del comparto Sanità nella gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Le Risorse economiche per le quali sono stati fissati i criteri di ripartizione, si riferiscono a due voci:    1 milione e 933 mila euro per il trattamento accessorio (indennità per malattie infettive, straordinario e tempo aggiuntivo di vestizione e svestizione) e 1 milione e 688 mila euro alla produttività per premialità aggiuntiva. Il fondo produttività, viene ripartito in tre fasce, in base all’esposizione al rischio: fascia A (40,00 euro giornalieri) per il personale dei presidi ospedalieri direttamente e continuativamente conivolti con il virus, fascia B (20,00 euro giornalieri) per quelli occasionalmente coinvolti con il virus, fascia C (5,00 euro giornalieri) per il personale di supporto assegnato alle unità operative di fascia A e B.

A beneficiarne del premio, saranno il personale del ruolo sanitario, gli ausiliari, gli operatori tecnici addetti all’assistenza, gli operatori socio-sanitari, gli autisti di ambulanza, gli assistenti sociali, il personale amministrativo e tecnico chiamato a prestare servizio di supporto alle attività correlate allo stato di emergenza. Nello specifico, in fascia A sono state collocate per il Presidio di L’Aquila, Pneumologia, Malattie Infettive, Terapia Intensiva, Medicina, Pronto Soccorso, 118, Radiologia e Laboratorio Analisi; per il Presidio di Avezzano, Malattie Infettive, Pronto Soccorso, Radiologia e Laboratorio Analisi; per il Presidio di Sulmona Terapia Intensiva, Pronto Soccorso, Laboratorio Analisi e Radiologia; per il Presidio di Castel di Sangro il Pronto Soccorso; per il Territorio il Servizio 118. In fascia B sono state collocate per il Presido di L’Aquila la Riabilatazione Covid attivata il 25 aprile 2020, l’Ostetricia, neonatologia e T.I.N.; per il Territorio il SIESP e l’USCA; In fascia C, il personale sanitario, amministrativo e tecnico assegnato alle UU.OO. individuate nelle fasce A) e B) per l’attività di supporto prestata nell’emergenza Covid-19, il S.I.E.S.P., la Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, la Farmacia Ospedaliera, l’U.O. del Medico Competente, il SPP ed i servizi Tecnico – Manutentivo.

Le OO.SS firmatarie, rivendicano l’importante accordo sottoscritto oggi presso la ASL 01 Abruzzo in quanto è evidente che ha prevalso il senso di responsabilità nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, non sottoscrivere oggi i criteri di ripartizione delle risorse avrebbe comportato il rischio concreto di non dare il giusto riconoscimento economico a chi si è speso in prima linea per contrastare la pandemia in atto.

Tags: Asl1 Avezzano – Sulmona – L’AquilaL'AquilaPremio Covid 19ripartizione delle risorse
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’INFARTO ARRIVA DI LUNEDI’. STUDIO IRLANDESE SU 10MILA PERSONE
Salute

L’INFARTO ARRIVA DI LUNEDI’. STUDIO IRLANDESE SU 10MILA PERSONE

5 Giugno 2023

Gli infarti gravi e fatali sono più comuni di lunedì. A inizio settimana, infatti, il rischio di subire un attacco...

SABATO 10 GIUGNO 2023 AD AVEZZANO, LA GIORNATA DELLA BUONA SALUTE, PROMOSSA DA FIPAC CONFESERCENTI
Attualità

SABATO 10 GIUGNO 2023 AD AVEZZANO, LA GIORNATA DELLA BUONA SALUTE, PROMOSSA DA FIPAC CONFESERCENTI

5 Giugno 2023

La FIPAC – Federazione Italiana Pensionati di Confesercenti, quest’anno, dopo la pausa dovuta alla Pandemia, ripropone la “Giornata della Buona Salute”. La FIPAC ha...

Articolo successivo

"CONDIVIDIAMO VITE DONATE. LA CORNICE DI SENSO DEL COVID-19": L'EVENTO ON-LINE VISIBILE SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA DIOCESI DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

10 ore fa
A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

10 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi