• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ASSEMBLEA DEI SINDACI: “INACCETTABILE LA MODALITÀ DI DISCUSSIONE DI UN DOCUMENTO COLLEGIALE FONDAMENTALE”

Redazione di Redazione
14 Novembre 2020
in Politica
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
ASSEMBLEA DEI SINDACI: “INACCETTABILE LA MODALITÀ DI DISCUSSIONE DI UN DOCUMENTO COLLEGIALE FONDAMENTALE”
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MARSICA – È bene chiarire quanto successo ieri nell’assemblea dei sindaci, dove non si doveva firmare una presa d’atto del consiglio comunale di Avezzano, perché tutti gli altri consigli comunali marsicani hanno pari dignità e sovranità, bensì discutere nelle sedi opportune e non davanti alle telecamere e ai social, un documento importante e collegiale dei sindaci marsicani, dove ognuno poteva fare le proprie proposte per integrare o modificare lo stesso documento.

Così si è mancato di rispetto ai cittadini e agli stessi giornalisti, perché non c’è stata una linea univoca e lineare. Vi è stata una spettacolarizzazione indegna per ore di una situazione emergenziale, con rimpallo di accuse e colpe, sull’ospedale di Avezzano.

Lo stato critico della sanità marsicana è il frutto di una annosa e disattenta politica sanitaria aziendale non certo figlia di quest’ultimo anno.

Oggi si è solo raggiunta la punta dell’iceberg di una emergenza decennale.

Si risparmi al popolo quantomeno tanta ipocrisia, demagogia e lezioni di morale a destra e a manca.

Le azioni proposte dal documento potrebbero essere in gran parte condivisibili ma vanno discusse in maniera sana.

Il commissariamento della sanità in questo momento andrebbe a determinare una ulteriore situazione di stallo proprio nel periodo di massima emergenza ed in questo momento non possiamo permettercelo. Ora è tempo di lavorare e sopperire subito alle mancanze ed alle oggettive carenze palesatesi nella nostra Marsica.

Ieri non si era alla ricerca di un like in più, né alcuno aveva il diritto di esprimere il pensiero a nome di un collega Sindaco.

Se l’assemblea è dei sindaci, tale deve essere, così da poter ognuno rappresentare la propria comunità e aver diritto di parola, rappresentando le proprie proposte immediate per la Marsica.

Tutti devono impegnarsi territorialmente ad alleggerire l’ospedale di Avezzano con punti Covid comunali, con supporti psicologici, con disponibilità strutturali e strumentali ai medici di base per eseguire i tamponi, con più Unità speciali di continuità assistenziale domiciliare, per garantire l’accesso ai servizi sanitari dell’ospedale di Avezzano a TUTTI i cittadini Marsicani per la cura di TUTTE le patologie più critiche ed impegnative. In questa emergenza bisogna potenziare ed implementare i servizi dei presidi periferici di Pescina e Tagliacozzo.

Non esistono solo i malati di COVID-19.

Ci è sembrato invece una riunione plenaria preconfezionata con la partecipazione di chiunque e su cui non poter far esprimere tutti i demandati a farlo.

Posto come è stato, è un documento calato dall’alto non sottoscrivibile obtorto collo. Bisogna guardarsi in faccia con pari dignità e confrontarsi con molta maturità e responsabilità.

Riteniamo che si debba ridare centralità al comitato ristretto dei sindaci quale rappresentanza omogenea dell’intero territorio provinciale, e quindi della Marsica, organo al quale chiediamo di redigere un vero e proprio piano strategico sanitario per l’intero territorio aziendale; chiediamo altresì di potenziare il suddetto organismo con una rappresentanza territoriale marsicana maggiore.

Al termine di questa emergenza non saremo di certo clementi con nessuno ed ognuno sarà chiamato a prendersi le proprie responsabilità. Ora non è quel tempo, ora è il tempo di studiare e lavorare in silenzio per la salute pubblica di tutti i nostri concittadini.

In conclusione vorremmo formulare un sentito ringraziamento alle donne e gli uomini del personale medico e operatori sanitari impegnati in questa lotta senza confine, a loro il grazie della comunità marsicana.

Questo è quanto emerge da un documento a firma dei 10 sindaci della Marsica, che si contrasta con il documento a firma, invece,  dei 27 rimanenti per la richiesta di commissariamento della ASL1 concordato nella assemblea dei sindaci tenutasi ieri ad Avezzano.

In buona sostanza da un documento firmato quasi ad unanimità, c’è stato un netto dietrofront da parte dei 10 sindaci che si dissociato dal documento approvato il giorno prima.

I firmatari per ora sono:

  • Settimio Santilli, Celano
  • Cesidio Lobene, Trasacco
  • Mirko Zauri, Pescina
  • Pasqualino Di Cristofano, Magliano de Marsi
  • Antonella Buffone, sindaco di Balsorano
  • Nazzareno Lucci, sindaco di Massa d’Albe
  • Simone Angelosante, sindaco di Ovindoli
  • Sara Cicchinelli, sindaco di Civita d’Antino
  • Gianluca De Angelis, Lecce nei Marisi
  • Angelo Di Paolo, Canistro
7
0
1
0
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoCovidGianluca AlfonsiMarsicapiano strategico sanitariopolitica sanitaria aziendalesindaci marsicani

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DIMISSIONI CONSIGLIERI SCURCOLA, LA LETTERA DELL’EX SINDACA MORGANTE
Politica

DIMISSIONI CONSIGLIERI SCURCOLA, LA LETTERA DELL’EX SINDACA MORGANTE

24 Febbraio 2021

SCURCOLA - In un comunicato stampa, l'ex sindaca di Scurcola Maria Olimpia Morgante, ha deciso di rispondere all'atto di dimissioni...

COVID ABRUZZO, PAOLUCCI: “MALE SU VACCINI E RETE OSPEDALIERA. MARSILIO DISATTENTO SUI DRAMMI DELLA REGIONE”
Politica

COVID ABRUZZO, PAOLUCCI: “MALE SU VACCINI E RETE OSPEDALIERA. MARSILIO DISATTENTO SUI DRAMMI DELLA REGIONE”

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - "Siamo ultimi in Italia per somministrazione dei vaccini, rapportando il dato alla popolazione, l'1,56%. Abbiamo problemi enormi nella...

ATTIVATA LA DECONTRIBUZIONE SUD, ECCO DI COSA SI TRATTA. IL COMMENTO DELLA SENATRICE PEZZOPANE
Politica

ATTIVATA LA DECONTRIBUZIONE SUD, ECCO DI COSA SI TRATTA. IL COMMENTO DELLA SENATRICE PEZZOPANE

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Dopo l’autorizzazione della Commissione europea, l'Inps ha ottenuto il nulla osta dal Ministero del Lavoro, per l'attivazione della...

Articolo successivo
AVEZZANO. HARMONIA NOVISSIMA PRESENTA I CONCERTI IN STREAMING

AVEZZANO. HARMONIA NOVISSIMA PRESENTA I CONCERTI IN STREAMING

Si prega di accedere per partecipare alla discussione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.