• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Tecnologia

F1: COSE TURCHE AL GP DI ISTANBUL PARK CON HAMILTON CAMPIONE PER L 7^ VOLTA E UN SUPER VETTEL 3°.

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
15 Novembre 2020
in Tecnologia
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Cose turche sono accadute oggi al Gp di Instanbul Park, dove le pessime condizioni della pista e condizioni meteorologiche al limite del praticabile hanno rimescolato le carte già dalle qualifiche del sabato. In pole position, infatti abbiamo le due Racing Point con Stroll e Perez seguite dalle due Red Bull. Indietro le Mercedes con Hamilton e Bottas rispettivamente in 6^ e 9^ piazza. In 11^ e 12^ le due Ferrari che sembravano due cammelli in cerca di riposo.

La gara sembrava già scritta ma nulla è andato come si prevedeva.

Leggi anche

Novità Google: Pixel 8 in verde e menta e nuove funzioni di intelligenza artificiale

SAP punta sull’intelligenza artificiale e annuncia un taglio di 8.000 posti di lavoro

Le condizioni meteo sono davvero critiche, per cui alla partenza scattano subito avanti le due Racing Point che prendono un buon margine sugli avversari. Alla prima curva abbiamo il primo colpo di scena con Vettel che magicamente trasforma la sua Ferrari in uno shuttle balzando dalla 12^ alla 4^ posizione; partito male, invece, Leclerc che nel frattempo perde due posizioni.

Molto anonime le due Mercedes con Hamilton che insegue il gruppo di testa e Bottas relegato in 17^ posizione coinvolto in un incidente alla prima curva. Quest’ultimo non si riprenderà più concludendo in 14^ posizione.

Intorno al 10° giro inizia la danza dei pit-stop con Leclerc che deve cambiare subito perché le sue “full wet” non funzionano: monterà, infatti le “intermedie” che più si adattano alla sua SF1000. Dopo il “cambio scarpe” il passo gara del ferrarista cambia radicalmente iniziando ad inanellare una serie di giri veloci riportandosi verso le prime posizioni. Nel frattempo anche gli avversari cambiano le gomme compreso Vettel, sulla’altra Ferrari, che rientra in 7^ posizione. Hamilton intanto procede con una gara di attesa rosicchiando quel che può senza rischiare più di tanto. Le due Red Bull, partite in seconda fila si ritrovano ad inseguire a causa di una partenza non brillante. A poco più di metà gara, il leader Stroll commette un errore di strategia e nel cambio gomme e si ritrova poi ottavo senza riuscire a risalire la classifica. Tutto a vantaggio di Hamilton che conquista la prima posizione e vede all’orizzonte il suo 7° titolo iridato.

Gli ultimi giri vedono i due ferraristi in buona forma con Leclerc che sorpassa Vettel per la 3^ posizione. In questa fase l’ordine in gara è Hamilton, Perez, Leclerc e Vettel. Si arriva all’ultimo giro con l’ultimo colpo di scena della gara dato da Perez che, ormai avendo le gomme ridotte come caciotte di formaggio, cede la sua seconda posizione a Leclerc che vede il podio avvicinarsi sempre di più; alla penultima curva, però, il ferrarista blocca le ruote perdendo la sua seconda piazza a favore, di nuovo, di Perez e Vettel. Tagliano il traguardo quindi Hamilton 1^, Perez 2^, Vettel 3^ e Leclerc 4^.

In conclusione, una gara che ha regalato molto spettacolo a causa delle condizioni meteo poco urbane che hanno livellato alcune differenze tra le scuderie. Colmati, infatti, i gap motoristici esistenti sono riemersi un po’ i valori dei singoli piloti.

Il prossimo appuntamento sarà in Baharein il 29 novembre alle ore 16,00.

Restate sintonizzati.

risultati

Tags: AvezzanoComune di Avezzanof1 2020Ferrarigp turchiaHamiltonL'AquilaLeclercMarsicaMercedesperezRACING POINTstrollVettel
Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Leggi anche

Negli Usa la National Science Foundation lancia progetto pilota per la ricerca sull’Intelligenza Artificiale

Negli Usa la National Science Foundation lancia progetto pilota per la ricerca sull’Intelligenza Artificiale

25 Gennaio 2024
Samsung lancia il nuovo hard disk SSD 990 Evo, 5 mila MB al secondo

Samsung lancia il nuovo hard disk SSD 990 Evo, 5 mila MB al secondo

24 Gennaio 2024
Articolo successivo

GIOVAGNORIO: APPELLO AI COLLEGHI SINDACI PER RISOLVERE IL DISASTRO SANITARIO NELLA MARSICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli