Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONFESERCENTI: “BENE GLI AIUTI ALLE IMPRESE CHIUSE, MA CHIEDIAMO ATTENZIONE ANCHE PER CHI STA APERTO E NON LAVORA”

Redazione di Redazione
21 Novembre 2020
in Economia e Lavoro
A A
confesercenti
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Prima zona gialla ed aiuti alle aziende chiuse, anche solo parzialmente, con il Decreto Ristori, poi zona arancione, con chiusura totale di alcune attività (in particolare tutte quelle della ristorazione e dei pubblici esercizi) ed aiuti integrati con il Decreto Ristori bis, da alcuni giorni zona rossa, altre aziende costrette a chiudere (attività commerciali al dettaglio, negozi di abbigliamento, mercati, centri estetici) e, da ieri sera, con la firma del Ministro Speranza, la certezza che anche queste imprese avranno giustamente gli aiuti previsti nei citati provvedimenti governativi. Ad ore arriverà il Ristori ter, poi si parla del Ristori quater, con l’ipotesi di ampliare la lista dei Codici Ateco destinatari degli aiuti e la previsione di sospendere tutte le scadenze fiscali, almeno da qui a fine anno.

“Questi aiuti“, attaccano Filiberto Figliolini ed Arianna Pulsoni, Presidente e Vice Presidente della Confesercenti Area Avezzano – Marsica, “seppur importanti non sono certo la soluzione per le imprese che hanno subito la chiusura, ma soprattutto evidenziano come, a differenza della prima ondata, il meccanismo dei codici Ateco risulti sempre più inadeguato o quantomeno insufficiente. Riteniamo che, il solo criterio dei codici attività, allo stato attuale, non riesce a tutelare tutte le imprese delle varie filiere produttive, anche indirettamente colpite dalle misure restrittive. La situazione che stiamo vivendo in questa seconda ondata di contagi, non consente di fare la distinzione tra le attività chiuse per decreto e quelle che, pur rimanendo aperte, vedono il proprio giro d’affari fortemente ridimensionato. Il crollo della domanda sta interessando segmenti sempre più ampi di mercato, tali da rendere chiaramente inadeguato il meccanismo dei codici Ateco. E’ stato il caso dei negozi di abbigliamento aperti fino a martedì scorso ma alle prese con incassi più che esigui, così come lo sarà ancora di più per quelle attività rimaste ora aperte in zona rossa, che devono fare i conti anche con un traffico di clientela  più che dimezzato, in quanto le persone si possono spostare dal proprio comune solo per motivi di lavoro e di salute e non per acquistare prodotti o servizi presenti nel proprio territorio. E’ il caso dei parrucchieri che, proseguono i due dirigenti di Confesercenti, in particolare nella nostra zona, hanno una parte rilevante della propria clientela che proviene dai comuni limitrofi e che quindi, con il divieto degli spostamenti, rischiano di restare senza clienti e senza aiuti dallo Stato. Un problema che riguarda anche altre attività, ed in particolare quelle caratterizzate dalla fiducia che si instaura tra fornitore e cliente, quali ad esempio meccanici, carrozzieri, gommisti, lavanderie, ecc..”

“A questo punto“, gli fa eco Carlo Rossi, Responsabile delle Sedi di Confesercenti Abruzzo nella Provincia dell’Aquila, “è assolutamente necessario un cambio radicale dell’approccio da parte del Governo. Occorre mettere da parte le liste dei codici Ateco e come criterio per i prossimi contributi adottare il calo di fatturato. Il fatturato è sicuramente l’unico strumento che effettivamente fotografa l’andamento delle imprese ed, essendo ormai al termine l’annus horribilis 2020, è possibile comparare il calcolo all’anno precedente e non utilizzare ancora oggi, a novembre, il riferimento allo scorso mese di aprile. È auspicabile quindi che, in fase di approvazione dei prossimi Decreti, il Governo ed il Parlamento, rivedano il meccanismo dei codici Ateco ed optino per sistemi che individuino i beneficiari dei ristori, seguendo la logica del calo di fatturato“.

“E’ evidente“, concludono Figliolini e Pulsoni, “che purtroppo la situazione è complicata ed in Abruzzo sicuramente in peggioramento, occorrono ulteriori risorse, sia per i ristori che per il rinvio di imposte e tasse, Governo e Regione mettano in campo ogni sforzo per far arrivare alle imprese i sostegni economici necessari per superare questo momento così difficile”.

 

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: Confesercenti AbruzzoDecreto Ristori bisMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SULMONA. AL VIA IL “PROGETTO ALBERI”, UN ALBERO PER OGNI BIMBO NATO DAL 2016

Articolo successivo

FORTI RAFFICHE DI VENTO: UN ALBERO CADUTO SULLA SP19

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
a1c2975c 63c6 4166 9d8e 8baed4d205cb e1605977922524

FORTI RAFFICHE DI VENTO: UN ALBERO CADUTO SULLA SP19

stefania pezzopane

COVID, PEZZOPANE (PD) FIRMATA ORDINANZA ZONA ROSSA, GOVERNO SOSTIENE ABRUZZO

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi