Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

I SINDACI DEI COMUNI DELL’AREA PELIGNA E SUBEQUANA CHIEDONO UN CONFRONTO IMMEDIATO CON IL DIRETTORE DELLA ASL

Redazione di Redazione
23 Novembre 2020
in Salute
A A
ANNAMARIA CASINI
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – Sabato scorso si sono incontrati su piattaforma web  i sindaci dei comuni dell’area Peligna, Sagittario e Subequana sempre più preoccupati dell’aumento dei contagi nel Centro Abruzzo che hanno registrato nella giornata di venerdì un numero di casi doppio rispetto alla media regionale. Parimenti rilevano il perdurare di gravi difficoltà nei servizi territoriali e nel Presidio Ospedaliero con numerosi pazienti tra pretriage e area grigia in attesa di un ricovero nei centri covid provinciali e regionali.
I sindaci richiedono, come già formalizzato dal sindaco di Sulmona in una nota il 20 novembre,  un confronto immediato al direttore della Asl per avere un urgente riscontro sullo stato del programma d’intervento per attuare tutti i punti richiesti e presentati ai vertici regionali e Asl lo scorso 16 novembre in occasione della loro visita a Sulmona:
1.Realizzazione nel PO di Sulmona di un reparto dedicato e attrezzato di medicina Covid con specifica strumentazione e personale per accogliere temporaneamente almeno 10 pazienti contagiati da Coronavirus in attesa di essere accolti nei reparti Covid della rete regionale.
2. Adeguamento tempestivo percorsi Pronto Soccorso/pretriage e rafforzamento dotazione organica oggi assolutamente insufficiente a gestire la straordinaria e complessa emergenza anche attraverso rimodulazione dei reparti chirurgici del PO in attesa di nuove assunzioni;
3. Definizione di percorsi assistenziali chiari per pazienti del territorio che non possono più a ricorrere alle cure del PO di Sulmona in mancanza della terapia intensiva adibita a pazienti COVID;
4. Restituzione in tempi brevi della terapia intensiva al Presidio ospedaliero di Sulmona;
5. Potenziamento riorganizzazione della rete territoriale, a supporto della popolazione con nuovo personale e maggiore e diretto coinvolgimento dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, affidando loro protocolli di cura per l’assistenza domiciliare, potenziamento USCA e servizio Prevenzione per tracciatura casi e cure domiciliari pazienti Covid;
6. Implementazione di laboratori analisi per test molecolari a livello provinciale al fine di ridurre i tempi di diagnosi ormai troppo lunghi (anche 5/6 gg) per consentire un efficace tracciamento e presa in carico dei pazienti al fine della cura e contenimento del contagio;
7. Potenziamento attività di tamponamento, secondo schemi ordinati, di tutto il personale, con risultati in tempi congrui, e della popolazione interessata dalle attività del dipartimento di Prevenzione;
8. Implementazione test rapidi antigenici a cura dei MMG e PLS in collaborazione con il Distretto Sanitario e il Servizio Prevenzione;
9. implementazione di un sistema di informazione e comunicazione efficiente ed efficace sull’evoluzione epidemiologica per consentire ai sindaci la loro la piena possibilità di espletare le proprie funzioni e servizi correlati (servizi raccolta rifiuti speciali, controllo polizia locale, comunicazione cittadini);
10. Definizione di una regia Asl a livello territoriale che possa interfacciarsi con i sindaci per gestire con tempestività l’evoluzione dell’emergenza;
11. Individuazione di una centrale unica di richieste ricoveri urgenti da Pronto Soccorso dei PO che uniformi le liste d’attesa a livello provinciale/regionale per la presa in carico dei pazienti nei reparti Covid secondo precise priorità ed equa accessibilità consultabile in rete dal personale addetto all’emergenza;
12. Individuazione in ogni territorio di strutture in grado di ospitare pazienti guariti ma non ancora negativizzati e soggetti per cui sia stato disposto l’isolamento o la quarantena ma che non possono permanere nel proprio domicilio;
13. individuazione reparti medicina/terapia sub intensiva Covid in strutture private accreditate a supporto della rete Covid da attivare nelle fasi più critiche e avanzate dell’emergenza

Leggianche...

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

Tags: emergenza Covidrichiesta di incontro urgente con ASLSulmonaValle PelignaValle Subequana
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CON DON FORTUNATO DI NOTO AL VIA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE MASTER IN CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA E INTERVENTI ANTIPEDOFILIA

Articolo successivo

DENUNCIATO AVEZZANESE CHE PER ELUDERE I CONTROLLI DI POLIZIA DICHIARAVA IL FALSO NELL’AUTOCERTIFICAZIONE COVID

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

farina di grillo allergologi mettono in guardia 2 italiani a rischio allergie
Salute

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

24 Marzo 2023

Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i 4...

PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA
Salute

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

24 Marzo 2023

Ad operarlo una équipe costituita dal professor Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di...

Articolo successivo
Avezzano comunicato

DENUNCIATO AVEZZANESE CHE PER ELUDERE I CONTROLLI DI POLIZIA DICHIARAVA IL FALSO NELL’AUTOCERTIFICAZIONE COVID

forestali elicottero

CARABINIERI FORESTALI TROVANO AMMASSI DI RIFIUTI SPECIALI ABBANDONATI ALL’INTERNO DI UNA CAVA. L’EVIDENZA, GRAZIE AL SORVOLO DELL’AREA CON L’ELICOTTERO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi