• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 9 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

COLLETTA ALIMENTARE, I LIONS AL FIANCO DEL BANCO ALIMENTARE

Redazione di Redazione
27 Novembre 2020
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – Era il 23 ottobre del 2019 quando, a Milano, il Multidistretto Lions 108 Italy e la Fondazione Banco Alimentare onlus firmavano il protocollo di partnership che prevede ‘la partecipazione dei Lions Clubs nell’ambito dell’articolata macchina organizzativa’ della Colletta Alimentare, che nel 2020 taglia il traguardo della 24.ma edizione.

La pandemia da coronavirus, e le conseguenti prescrizioni ed esigenze per prevenire qualunque rischio di contagio, ha indotto il Banco Alimentare ad attuare modalità inconsuete per la Colletta, che è partita il 21 novembre e durerà fino all’8 dicembre p.v. ‘Cambia la forma ma non la sostanza’ è lo slogan coniato per l’edizione 2020 che, come ha ribadito con forza la Governatrice del Distretto Lions 108 A Italy, Francesca Romana Vagnoni, nonostante le modalità attuative diverse rispetto al passato, può contare sul sostegno e il supporto dei soci Lions all’insegna dello spirito del We Serve che è insito nel loro DNA. Nel video esplicativo (https://cdn.collettaalimentare.it/sites/default/files/download/colletta_video_esplicativo_orizzontale_0.mp4?fbclid=IwAR2ByIsOcur6kHyJP1JmWjmF8r7g6epsUmTQI2CBx-m85L66pXtvmwa__40)

prodotto dal Banco Alimentare le modalità per aiutare il Banco a raggiungere gli obiettivi prefissati e dare una risposta efficace anche all’incremento (oltre il 40%) della richiesta di sostegno alimentare correlato alle nuove povertà che la crisi ha indotto soprattutto nel ceto medio. In particolare, quest’anno la Colletta assume una connotazione “dematerializzata”, ovvero non si potrà acquistare del cibo, ma, alle casse di alcuni supermercati convenzionati (sulla pagina https://www.collettaalimentare.it/punti-vendita è possibile scoprire quelli aderenti nella propria città) e sulla pagina https://www.mygiftcard.it/charity-card-banco-alimentare, saranno disponibili per l’acquisto delle “gift card” da due, cinque e dieci euro.

Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone. Le Card prendono quindi il posto degli scatoloni e diventano i nuovi “contenitori” della spesa. I Lions, chiamati dalla Governatrice Vagnoni a fare proprio, in questo difficile momento, l’invito #restiamouniti, sostenendo appieno la Colletta Alimentare, invitano i cittadini ad aderire alla campagna acquistando le gift card aiutando così la Colletta a dare cibo a chi soprattutto in questi momenti ha davvero difficoltà ad averne a disposizione.

 

 

Tags: Fondazione Banco Alimentare onlusgift cardLions Clubssostegno alimentare
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ
Attualità

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ

8 Giugno 2023

Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione...

IL PUNTO SULLA SANITÀ MARSICANA AD AVEZZANO: RIUNIONE IN COMUNE COL PRESIDENTE DEL COMITATO RISTRETTO BIONDI E CON I DIRETTORI MASCITELLI E COSENZA
Politica

IL PUNTO SULLA SANITÀ MARSICANA AD AVEZZANO: RIUNIONE IN COMUNE COL PRESIDENTE DEL COMITATO RISTRETTO BIONDI E CON I DIRETTORI MASCITELLI E COSENZA

8 Giugno 2023

Il presidio sanitario di Tagliacozzo, l’Umberto I, non sarà depotenziato. Anzi: continuera ad essere un punto di riferimento marsicano e...

Articolo successivo

POLITICA. AVEZZANO, SI SPACCA LA MINORANZA SULLA COMMISSIONE DI VIGILANZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO

9 ore fa
PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE

PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE

9 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi