Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROVINCIA, 1 MILIONE E MEZZO DI EURO STANZIATI PER INTERVENTI SULLE SEDI AQUILANE CONVITTO “D. COTUGNO” ED ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2020
in Attualità
A A
Calvisi 2019
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Interventi per oltre 1,5 milioni di euro, che interessano le sedi scolastiche della Città dell’Aquila, sono stati approvati dal consiglio provinciale con variazione al bilancio 2020, in occasione dell’ultima seduta svoltasi il 30 novembre.

500 mila euro sono stati assegnati per il completamento dei lavori in corso della sede dei licei del convitto “D. Cotugno” ubicata a Pettino, 940 mila euro per la sede dell’Accademia delle Belle Arti.

Inoltre, sono stati stanziati 100 mila euro per garantire ai licei “D. Cotugno” l’utilizzo del musp scuola “Ventre”, il trasporto straordinario per lo svolgimento dell’ attività motoria e l’utilizzo degli impianti Cus in località “Centi Colella”; 135 mila euro sono stati poi destinati per le manutenzioni delle varie strutture musp in uso alle scuole secondarie superiori.

“Per la sede dei licei “D. Cotugno” si è trattato dello stanziamento finale, necessario per lavori di finitura, infissi, nuovi bagni ed installazione di ascensore che non c’era – precisa Vincenzo Calvisi, Vice Presidente della Provincia con delega edilizia scolastica – con l’obiettivo di concludere i lavori in corso per l’avvio del prossimo anno scolastico scolastico 2021/2022. Con quest’ultimo stanziamento, l’importo complessivo dell’intervento è arrivato a 5 milioni di euro, di cui 2,8 milioni per il miglioramento sismico delle strutture, 1,7 milioni per nuovi impianti ed adeguamento antincendio ed infine 500 mila euro per le finiture, al fine di avere un edificio totalmente migliorato sismicamente, adeguato per la normativa antincendio ed efficientato energeticamente. Siamo riusciti a reperire notevoli risorse nei bilanci provinciali 2019 e 2020 rispetto a quelle inizialmente disponibili nel 2018 ad avvio cantiere – prosegue Vincenzo Calvisi –  passando da iniziali interventi previsti su due corpi a lavori su sei corpi del plesso di Pettino, e ciò ha inevitabilmente dilatato i tempi, considerate anche le vicende legate ad un ricorso al Tar e conseguente appello vinto dalla Provincia al Consiglio di Stato: ma lo sforzo di questa scelta amministrativa è ripagato da un prodotto finale di assoluto valore, che fornisce una fondamentale risposta alla città in termini di edilizia scolastica.

Per la sede della Accademia della Belle Arti – conclude Vincenzo Calvisi – gli interventi finanziati riguardano la realizzazione del nuovo impianto di distribuzione calore e la costruzione di un nuovo locale per la centrale termica”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere provinciale Francesco De Santis, presidente della commissione edilizia scolastica, per il quale “oltre ad obiettivi primari di mandato,  quali i lavori  in corso sulla sede dei licei “D.Cotugno” ed avere avviato gli appalti di progettazione delle nuove sedi Ipsiasar ed ex Itas, è importante per l’ amministrazione provinciale riuscire a garantire risorse per le manutenzioni straordinarie delle sedi e l’utilizzo dei musp, grazie alla sinergia con l’ amministrazione comunale dell’Aquila. Senza dimenticare che, per dell’avvio dell’anno scolastico in corso, l’amministrazione provinciale ha realizzato interventi di edilizia veloce per l’emergenza covid, per circa 750 mila euro su vari edifici scolastici”.

 

 

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: consiglio provincialeInterventisedi scolastiche della Città dell’Aquilavariazione al bilancioVincenzo Calvisi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO: COVID-19 ANCHE PERSONALE MEDICO DELLA QUESTURA NEI DRIVE TROUGH

Articolo successivo

OMICIDIO ERRADI SAID: GLI IMPUTATI ASSOLTI PER INCAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
aula di tribunale

OMICIDIO ERRADI SAID: GLI IMPUTATI ASSOLTI PER INCAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE

Comune di Celano

CELANO, CONFRONTO TRA IL DIRETTORE DELLA CLINICA IMMACOLATA, PAOLO FAVARI, E L’ASSISE CIVICA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1085 condivisioni
    Condividi 434 Tweet 271
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.