Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TRANSUMARE, IL TRATTURO CHE UNISCE

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
CANTO DI UN PASTORE terrateatro
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Dal 10 al 18 Dicembre la compagnia Terrateatro propone la prima edizione di “Transumare, il tratturo che unisce”, una serie di eventi in streaming di teatro e  musica per le scuole di Giulianova e Barrea, ed un convegno on-line dal titolo “Il tratturo che unisce, tra storia e futuro”, che vedrà tra gli ospiti la scrittrice Donatella di Pietrantonio (vincitrice premio Campiello 2017).

Con il progetto “Transumare, il tratturo che unisce” Terrateatro pone l’attenzione sulla Cultura Pastorale intesa come patrimonio unico attraverso cui tutelare luoghi, culture, storie, al fine di estenderlo alle nuove generazioni, grazie ai linguaggi artistici, teatro e musica, e all’incontro di personalità del mondo letterario, storico, istituzionale.

Spettacoli teatrali, lezioni concerto e un convegno sui Tratturi, fili che congiungono la montagna al mare, i pastori ai pescatori.

Un tempo, i due luoghi erano legati, non soltanto simbolicamente, dai tratturi e tratturelli percorsi dalle greggi e dai pastori durante la Transumanza. Questo ha creato nei secoli una serie di momenti di contatto che hanno lasciato e sedimentato in entrambi i luoghi, la montagna e il mare, costumi, usanze, riti, cibi, prodotti, nonché storie e canti comuni. Vogliamo, attraverso il programma di eventi “TransuMARE”, riportare in vita sensazioni e suggestioni legate a quei tempi antichi, perché possano essere recuperate e tutelate attraverso un lavoro di memoria individuale e collettiva con un occhio di riguardo alle giovanissime generazioni.

Presenteremo ai bambini e alle bambine della scuola primaria degli Istituti Comprensivi Giulianova 1 e Giulianova 2 e “Benedetteo Croce” di Barrea,  lo Spettacolo Teatrale in streaming “CANTO DI UN PASTORE”  una produzione Terrateatro-Teatro Stabile d’Abruzzo. I ragazzi della scuola secondaria invece assisteranno alla Lezione – Concerto in streaming “I TRATTURI CANTATI”  guidata dal maestro Michele Avolio del gruppo DisCanto .

“IL TRATTURO CHE UNISCE, tra storia e futuro”, convegno on- line, completerà la serie di appuntamenti mediante un confronto e una riflessione aperta su quanto l’arte e la cultura pastorale durante gli anni, abbiano significativamente inciso nello sviluppo e nella tutela del paesaggio d’Abruzzo, regione verde d’Europa.

Conduce Antimo Amore giornalista RAI, con la partecipazione di:

Donatella Di Pietrantonio, Pierluigi Imperiale, Michele Avolio (DiScanto), Terrateatro, Stefano Quaranta (Pro Loco Barrea)

Daniele D’Amario (Regione Abruzzo), Jwan Costantini e Paolo Giorgini (Città di Giulianova), Luciano Sammarone (Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise)

Il convegno si svolgerà Sabato 12 Dicembre in diretta streaming sui canali Facebook e You Tube della Compagnia Terrateatro cliccando sui seguenti link

https://www.facebook.com/terrateatro.compagnia

https://www.youtube.com/channel/UCX9eGOZSpQ1J9wvnBd0_hfQ…

 

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI

 

Compagnia Terrateatro

Tel. 3489314156

www.terrateatro.org

 

 

TransuMARE, il tratturo che unisce

 

CONVEGNO

IL TRATTURO CHE UNISCE, tra storia e futuro

CONVEGNO  on-line sui canali Facebook e YouTube della Compagnia Terrateatro

DIRETTA LIVE su:

www.facebook.comterrateatro.compagnia

www.youtube.com compagnia terrateatro

 

Sabato 12 DICEMBRE 2020, ore 17,30

Il Convegno vuole porre l’attenzione su come i territori m ontani e quel li marittimi siano Iegati in termini non soItanto fisici attraverso, appunto, i percorsi del Ia transumanza, ma anche culturali e storici. Una riflessione su quanto l’Abruzzo, regione Verde d’Europa, abbia sviluppato, attraverso l’arte pastor al e, una cui tura Iegata all’ambiente, alla stagionalità e perciò ai tempi della natura, e su come abbia influenzato uno sviluppo che ancora e soprattutto oggi pone l’attenzione all’ambiente attraverso la tutela di gran parte del suo territorio.

Ospiti:

Daniele D’Amario . Assessore Cultura Regione Abruzzo

Jwan Costantini . Sindaco Città di Giulianova

Paolo Giorgini . Assessore Cultura Città di Giulianova

Luciano Sammarone ·Direttore Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

DonatelLa di Pietrantonio . Scrittrice

Stefano Quaranta . Presidente Proloco di Barrea

Pierluigi Imperiale. Custode del tratturo magno

Michele AvoLio (DiScanto) . Musicista

Ottaviano Taddei, Cristina Cartone e Luca Settepanella. Compagnia Terrateatro

 

Moderatore: Antimo Amore . Giornalista RAI

 

SPETTACOLI

 

           GIULIANOVA (TE)

spettacolo teatrale in streaming “CANTO DI UN PASTORE” Terrateatro-Teatro Stabile d’Abruzzo

10 Dicembre ore 9,00   Scuola Primaria Istituto Comprensivo Giulianova 1

14 Dicembre ore 9,00   Scuola Primaria Istituto Comprensivo Giulianova 2

 

Lezione/concerto in streaming  “I TRATTURI CANTATI” Piccola transumanza con suoni e canti guidata da Michele Avolio

15 Dicembre ore 10,30   Scuola Media Istituto Comprensivo Giulianova 2

16 Dicembre ore 10,30   Scuola Media Istituto Comprensivo Giulianova 1

 

         BARREA (AQ)

spettacolo teatrale in streaming “CANTO DI UN PASTORE”  Terrateatro-Teatro Stabile d’Abruzzo

18 Dicembre ore 9,00   Scuola Primaria Istituto Comprensivo  “Benedetto Croce”

 

Lezione/concerto  “I TRATTURI CANTATI” Piccola transumanza con suoni e canti guidata da Michele Avolio

17 Dicembre ore 10,30   Scuola Media Istituto Comprensivo  “Benedetto Croce”

 

 

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AbruzzoCompagnia Terrateatrocultura pastoraleTRANSUMANZATransuMare il tratturo che unisce
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’INPS A CASA MIA: IL SERVIZIO INFORMATIVO INPS IN VIDEOCHIAMATA (WEBMEETING)

Articolo successivo

ABRUZZO, DATI AGGIORNATI ALL’11 DICEMBRE. CASI POSITIVI A 31463 (+262 SU 4148 TAMPONI)

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
coronavirus 6

ABRUZZO, DATI AGGIORNATI ALL'11 DICEMBRE. CASI POSITIVI A 31463 (+262 SU 4148 TAMPONI)

20201211 164639

AVEZZANO: FERMATI TRE CITTADINI DI ORIGINE MAGREBINA CON UN GROSSO QUANTITATIVO DI DROGA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi