• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

IMPORTANTI PASSI IN AVANTI NELLA MESSA IN SICUREZZA DEL SISTEMA IDRICO DEL GRAN SASSO, MARSILIO SOTTOLINEA IMPORTANZA RUOLO DEL COMMISSARIO E RISULTATI DELLE ATTIVITÀ

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

SALVAGENTE ITALIA, ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL CAMPER TOUR 2025 FARÀ TAPPA ANCHE A AVEZZANO

ABRUZZO – Questa mattina il presidente Marco Marsilio, insieme al vice presidente Emanuele Imprudente, ha presieduto la Cabina di coordinamento e di verifica circa lo stato di  avanzamento degli interventi di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. La riunione ha permesso di fare il punto della situazione e di ascoltare dalla voce del Commissario Straordinario Corrado Gisonni lo stato di avanzamento delle attività. “Grazie alle attività del Commissario, che la Regione ha fortemente voluto e ottenuto dal Governo nello scorso giugno del 2019, è emersa una condizione sino a ora sconosciuta: in particolare ci sono oltre 7 chilometri di canalizzazioni tombate sotto il tracciato autostradale non censite che non sono state mai ispezionate né sono ispezionabili in quanto da quando sono state realizzate, ormai 40 anni fa, non se ne conosceva neanche il tracciato, né forse persino l’esistenza. È stata portata avanti una complessa operazione di georadar che, senza fare scavi ma geolocalizzando la presenza di questi manufatti, ne ha individuato il percorso e i punti in cui sarà opportuno realizzare quei pozzetti di ispezione che a oggi mancano completamente. In questi giorni, il Commissario sta per assegnare la gara per fare questo lavoro. Entro marzo sarà completata, pertanto, questa preziosa indagine conoscitiva che consentirà finalmente di sapere come sono fatti gli impianti di questa infrastruttura, che è la condizione madre per poter avviare ogni successivo intervento. Alla luce di quanto appreso, possiamo amaramente concludere che fino a oggi si parlava a vanvera di come mettere in sicurezza l’acquifero del Gran Sasso poiché non esisteva neanche una sufficiente conoscenza dell’infrastruttura di cui parliamo. Nel cronoprogramma presentato stamattina entro la fine dell’anno poi si completerà anche tutta la fase progettuale che ci consentirà, tra il dicembre 2021 e il gennaio 2022, di avere finalmente la possibilità di capire quali interventi devono essere fatti per risolvere questo annoso problema. Si conferma, la scelta positiva fatta di creare un commissario, grazie alla cui attività è venuta alla luce una situazione sottaciuta a cui porre rimedio. Abbiamo infine preso atto delle criticità rappresentate dal Commissario sulla difficoltà e la lentezza con cui il Governo sta consentendo di realizzare la struttura commissariale, a Roma non c’è neanche una sede e se il Commissario può operare è solo perché la Regione Abruzzo gli ha concesso alcune stanze dei propri uffici in comodato gratuito e nella relazione che mi accingo a inviare al Governo inserirò anche questa pressante richiesta di assistere adeguatamente il Commissario affinché possa fare fino in fondo il proprio lavoro senza ulteriori ritardi”.

Marco Marsilio
Presidente Regione Abruzzo
Tags: Corrado GisonniEmanuele ImprudenteMarco Marsiliosistema idrico del Gran Sasso
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

11 Luglio 2025
ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
Articolo successivo

POLIZIA DI STATO: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, ESEGUITA MISURA CAUTELARE IN CARCERE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli