• Pubblicità
  • Contatti
3 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PIACENTE (PD) : “SCHERMAGLIE BIONDI-DI PANGRAZIO: UN DIBATTITO CON LA RETROMARCIA”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2021
in Politica
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
5
VIEWS
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
AVEZZANO – “Stiamo assistendo in queste ore ad un dibattito tra i due sindaci di Avezzano e L’Aquila che sembra rubato dalle cronache politiche di mezzo secolo fa – dichiara il segretario provinciale del PD Francesco Piacente – lo stereotipo dello scontro L’Aquila-Avezzano è vecchio come il cucco. E’ questa la nuova pagina di politica provinciale che i due sindaci vogliono scrivere?
Siamo di fronte ad una grande tragedia globale che ha forti ripercussioni territoriali. Una crisi sanitaria che ha dimostrato tutta l’inefficienza del Governo regionale e tutta la debolezza del sindaco di Avezzano che, senza riferimenti politici, non è stato in grado di ottenere nulla per la Marsica.
Ricordo a me stesso e a tutti che siamo reduci da una seconda fase in cui la ASL ha mandato in trincea gli operatori sanitari senza strumenti, senza DPI, dentro strutture sanitarie fatiscenti di cui il pre-triage dell’ospedale di Avezzano, ricavato in una tenda bucata, è stata il simbolo del disastro sulle televisioni nazionali. Siamo ancora in attesa della macchina per processare i tamponi più volte annunciata e mai arrivata nella nostra provincia. 
Di fronte a tutto questo, invece di concentrarci su soluzioni e risposte, si ripropone una dialettica di campanile di cui davvero non si sentiva il bisogno.
Alziamo la sguardo verso l’Europa, apriamo la mente e il dibattito alle grandi opportunità che arriveranno nei prossimi mesi dalle tante risorse europee e nazionali: questa è la postura che ci si aspetta da una classe dirigente all’altezza.
Dobbiamo subito rielaborare un nuovo assetto della sanità che impieghi le risorse a disposizione su medicina del territorio, medicina di base, strutture ospedaliere, edilizia sanitaria, rete dell’emergenza urgenza dentro un disegno provinciale efficiente ed equilibrato tra Marsica, Valle Peligna, Aquilano e Alto Sangro .
Abbiamo tra le mani la responsabilità e l’opportunità di impiegare ingenti risorse sugli assi trasportistici, ferroviari e autostradali, come mai prima d’ora. L’Europa e il Governo hanno previsto investimenti pubblici rivoluzionari che possono cambiare il volto della nostra provincia dentro la strategia della trasversalità e delle reti TenT.
I prossimi anni saranno inoltre quelli della rivoluzione digitale che consentirà, sempre di più, il lavoro da remoto e un nuovo sviluppo delle imprese, concedendo alle nostre aree interne una nuova opportunità di sviluppo, contrasto alla crisi demografica e parità di genere. Una rivoluzione che genererà nuove risorse per il mondo della scuola e della formazione e che aprirà nuovi confini al mondo della cultura e della produzione artistica sul territorio.
Saranno gli anni della transizione ecologica, sostenuta dalle risorse pubbliche e dalla lungimiranza di investitori privati che vanno rassicurati e aiutati a stabilire i loro impianti produttivi nella nostra provincia e che, al contrario, scapperanno a gambe levate da territori in cui la classe dirigente si lascia andare a dialettiche medievali.
Abbiamo il dovere di alzare il livello del confronto per dimostrare ai nostri giovani che l’impegno politico non è dominato da polemiche di basso cabotaggio a discapito della programmazione di ampio respiro e della costruzione del futuro: ma cosa penseranno i nostri giovani nel leggere sulla stampa di polemiche tanto anacronistiche da parte della classe politica locale?
La Provincia dell’Aquila e la nostra Regione meritano una classe dirigente moderna ed europea. La polemica da stadio tra avezzanesi e aquilani è molto triste ed è il segno che certa politica e certo civismo hanno un futuro dietro le spalle”
3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoCircolo del PD di AvezzanoComune di AvezzanoFrancesco PiacenteL'AquilaMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TESTA ALL’OSPEDALE DI AVEZZANO, GENOVESI: “BASTA PROMESSE DA MARINAIO”
Politica

TESTA ALL’OSPEDALE DI AVEZZANO, GENOVESI: “BASTA PROMESSE DA MARINAIO”

5 Marzo 2021

AVEZZANO - "Gli impegni presi dal manager Testa, messi nero su bianco con un comunicato stampa ufficiale della Asl nelle...

STEFANO LANCIOTTI: “BASTA ATTACCHI A MARIO BABBO DA PARTE DEI CANDIDATI DELLA TACCONE”
Politica

LE STERILI POLEMICHE DI LANCIOTTI SULL’AMMINISTRAZIONE DI PANGRAZIO TIRA IN BALLO ANCHE NOI

5 Marzo 2021

AVEZZANO - Mentre dall'opposizione si fa l'ottavo comunicato stampa sullo staff del sindaco con le solite polemiche sterili del consigliere...

RECLUTAMENTO SANITARI PROTEZIONE CIVILE, PIETRUCCI E MARIANI: “SIANO DISTRIBUITI IN TUTTA LA REGIONE”
Politica

RECLUTAMENTO SANITARI PROTEZIONE CIVILE, PIETRUCCI E MARIANI: “SIANO DISTRIBUITI IN TUTTA LA REGIONE”

5 Marzo 2021

L'AQUILA - Con un avviso pubblico a cura del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, la Regione Abruzzo ha comunicato il...

Articolo successivo
AVEZZANO: GLI OPEN DAY ALL’IIS “ETTORE MAJORANA”

AVEZZANO: GLI OPEN DAY ALL'IIS "ETTORE MAJORANA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.