Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2021
in Attualità
A A
locandina 1
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Pur se in un momento difficile, causa la pandemia, la Pro Loco di Avezzano dimostra costantemente la propria attenzione al territorio, con opere di solidarietà e di cultura.  Si ricorda il grande evento: “V Tavola Rotonda di Etnomusicologia”. Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro”  per proseguire e ricordare il grande impegno del mai dimenticato prof. Gianluca Tarquinio. Per questo costante dovere morale, la Pro Loco di Avezzano, in sinergia con il Centro Studi Marsicani e con il patrocinio del Comune di Avezzano, propone all’attenzione delle scuole, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria mercoledì 27 Gennaio 2021 alle ore 11,30, la visione del racconto “La mia seconda madre”, che evoca la storia di ragazzi perseguitati per la loro diversità sullo sfondo del grande dramma della seconda guerra mondiale.

Con una lettera, il Presidente Federico Tudico  ha rivolto un invito ai docenti e agli studenti, sia delle scuole medie che delle superiori, a partecipare, come contributo significativo alla DAD, all’evento che verrà presentato in diretta, sul canale 119 del digitale terrestre, sul sito web https://www.prolocoavezzano.it/, o sulla pagina Facebook Pro Loco Avezzano.

Un significativo messaggio che viene inoltrato ai giovani affinché possano comprendere quanto le atrocità della guerra non debbano essere mai più ripetute.

Le parole del testo sono di Federico del Monaco, musiche di Florindo Cimei, immagini di Angelo Iacobucci, presenta la giornalista Gioia Chiostri.

 

“Senza passato è difficile costruire il futuro. I grandi eventi che hanno segnato la storia dell’uomo possono presentarsi con la prospettiva dei ricordi di una famiglia. Le parole di un padre che non c’è più rivivono nel figlio che cerca risposte a domande confuse, che nella ricerca diventeranno più chiare e gli consentiranno di tracciare una direzione in avanti. Si parla della seconda guerra mondiale, di ragazzi perseguitati perché diversi da un folle modello imposto che portò a drammatiche conseguenze. Si racconta di un posto come tanti, di persone generose che rischiarono la vita per aiutare i più bisognosi, di piccole storie verosimili che portano dolore e speranza. C’è un tesoro immenso dentro ciascuno di noi, è il nostro retaggio, è l’amore che ci donò chi ci permise di vivere e di essere quello che siamo. Un impegno a fare del nostro meglio, cercando di rendere questo mondo in declino un posto meno brutto. Di questo parla “la mia seconda madre”, di ricordi che si fondono al presente, per tracciare una direzione in avanti fatta di scelte giuste, di altruismo. Il grande dramma della seconda guerra mondiale viene trattato con rispetto e per noi, che siamo nati dopo quelle grandi tragedie, l’impegno a non dimenticare deve essere più forte, amplificato dall’eco di chi non c’è più”. (Federico del Monaco)

 

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: Centro Studi MarsicaniComune di Avezzanogiornata internazionale della MemoriaolocaustoPro Loco di Avezzano
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL SOTTOSEGRETARIO MANZELLA SI RENDE DISPONIBILE A TORNARE AD AVEZZANO PER LFOUNDRY, IL SEGRETARIO DEL PD PROVINCIALE PIACENTE: “HA CHIESTO L’INCONTRO, IL NOSTRO IMPEGNO È MASSIMO”

Articolo successivo

TAGLIACOZZO, ALBERO CADE SU UNA VETTURA IN TRANSITO: ILLESO IL CONDUCENTE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
89686976 0d76 4e57 9362 715b8e67f668

TAGLIACOZZO, ALBERO CADE SU UNA VETTURA IN TRANSITO: ILLESO IL CONDUCENTE

9ff3fee2 bbd6 4e23 8272 a8b18e655972

AVEZZANO: BLITZ ANTIDROGA DI POLIZIA DI STATO E POLIZIA LOCALE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.