• Pubblicità
  • Contatti
5 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NASCE UN COMITATO SPONTANEO PER CONTESTARE LE MISURE RESTRITTIVE DEL GOVERNO

Ugo D'Elia di Ugo D'Elia
24 Gennaio 2021
in Associazioni
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
NASCE UN COMITATO SPONTANEO PER CONTESTARE LE MISURE RESTRITTIVE DEL GOVERNO
7
VIEWS
Total
6
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

OVINDOLI- E’ nato poco tempo fa ad opera di Annalori Barbati  un comitato spontaneo che ha il fine di rappresentare le istanze di molte persone che, a causa delle misure restrittive adottate dal governo, stanno vivendo un periodo di grande difficoltà. L’obiettivo è quello di realizzare una mobilitazione soprtatutto mediatica per mezzo della quale riportare al centro dell’attenzione anche i problemi economici. La strategia vincente è quella di allargare il gruppo coinvolgendo persone di tutta la Regione. Attualmente i comuni coinvolti sono più di venti.

“In Abruzzo è nato un comitato spontaneo per mezzo del quale si vuole dar voce a chi, da ormai un anno a questa parte, è stato spettatore passivo delle iniziative adottate dal Governo in relazione all’emergenza Covid-19. Lungi da noi rappresentare schieramenti e bandiere dei diversi colori politici, ci unisce la sola volontà di fare sentire la nostra voce e di offrire il nostro contributo nel pieno rispetto della delicata situazione che stiamo attraversando e del lavoro che stanno svolgendo tutti gli organi istituzionali.

 

Il comitato nasce dalla gente, per la gente: Fa parte di noi il dipendente stagionale, l’operatore turistico, il maestro di sci, il barista, il ristorante, la casalinga, il cassaintegrato. Uomini e donne che hanno deciso di esporsi pubblicamente per rappresentare ognuno il proprio paese. Ciascuno di noi esprime il disagio costante e ormai profondo nei confronti della crisi economica scaturita dalla emergenza e che è destinata ad aggravarsi.

Con la formazione di questo comitato stiamo realizzando un cordone regionale che consentirà di mettere in atto una protesta pacifica ma concreta ed energica, che si legherà al coro delle manifestazioni messe in atto su tutto il territorio Nazionale.

Ricorderemo ad alta voce alle istituzioni che spetta a loro l’obbligo morale ed istituzionale di garantire la salvaguardia economica e sociale della Nazione intera; della nostra Italia! Chiediamo di poter offrire il nostro contributo nella ricerca di soluzioni che tengano conto delle reali esigenze che emergono dai nostri territori.

L’Abruzzo è una terra “forte e gentile” esattamente come le sue genti, in grado di superare, in passato, catastrofi e periodi di forte sconforto. Gli abruzzesi non chiedono la carità bensì la tutela e congrui ristori per le categorie colpite duramente dall’emergenza Covid. Chiedono la garanzia della dignità delle proprie famiglie e di ogni singolo individuo.

A breve verranno ufficializzati forma e modalità della nostra protesta con obbiettivi e proposte concrete.

Di seguito riportiamo i comuni attualmente rappresentati:

Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio, Pescasseroli, Roccaraso, Casamaina, Celano, Pescina, San Benedetto, Scanno, Trasacco, Collelongo, Villavallelonga, Civitella Alfedena, Avezzano, Santo Stefano, Tagliacozzo, Capestrano, Pescocostanzo, Castel di Sangro, Ortucchio, Assergi, Ocre, Carsoli.

La lista è aperta a nuove adesioni per chiunque volesse unirsi e contribuire alla nostra iniziativa. Contattatemi!

L’unione fa la forza,diamoci una mano!

L’Abruzzo c’è…Noi insieme ce la possiamo fare!

Annalori Barbati

Operatore turistico di Ovindoli”

4
0
2
0
Total
6
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Annalori Barbaticomitato spontaneocomitato spontaneo ovindoliComune di OvindoliEmergenza Covid-19
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Ugo D'Elia

Ugo D'Elia

Redattore

Articoli correlati

OSPEDALE AVEZZANO, FEDELE: “REPARTO DI ORTOPEDIA IN GINOCCHIO PER IL DISINTERESSE DEL CENTRODESTRA E DELLA ASL
Associazioni

COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO: GRAZIE AI CONSIGLIERI PER AVER RISTABILITO IL MERCATO AL CENTRO

5 Marzo 2021

Con questa nota stampa arriva il plauso del Comitato commercianti Avezzano Centro all'amministrazione di Avezzano per voce del suo Presidente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
OVINDOLI. A VAL D’ARANO BATTUTA UNA NUOVA PISTA DA FONDO

OVINDOLI. A VAL D'ARANO BATTUTA UNA NUOVA PISTA DA FONDO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.