• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MONTE VELINO: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEI QUATTRO ESCURSIONISTI

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
25 Gennaio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
MONTE VELINO: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEI QUATTRO ESCURSIONISTI
15
VIEWS
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Sono ore di angoscia quelle che da ieri vedono coinvolte la popolazione marsicana e i soccorritori per la scomparsa degli avezzanesi Tonino Durante 60anni, GianMauro Frabotta 33, Gianmarco Degni 26 e Valeria Mella 25.

I quattro, ieri mattina, erano usciti per escursione sul Monte Velino ed avrebbero dovuto fare rientro a casa per ora di pranzo, ma di loro si sono perse le tracce. A lanciare l’allarme è stato il padre di uno dei ragazzi che non riusciva più ad avere contatti telefonici con il figlio.

Durante la notte le ricerche sono state sospese a causa del forte vento e sono ripartite alle prime luci di questa mattina. Sarebbero stati perlustrati due rifugi che non hanno dato segni del passaggio dei quattro. Da informazioni sembrerebbe che le loro impronte si siano fermate nei pressi di una slavina. La neve fresca sta rendendo tutto più difficile per il fatto che le orme sono state coperte. Le speranze di poter rintracciare gli escursionisti si stanno riponendo nell’utilizzo degli elicotteri dell’Aeronautica Militare e della Guardia di Finanza, che permetterebbero la geolocalizzazione dei telefoni cellulari anche se spenti.

Le forze in campo per la macchina dei soccorsi è formata, inoltre, da Vigili del Fuoco, Carabinieri e Carabinieri forestali, Polizia di Stato e Protezione Civile. I comuni di Massa D’Albe e Magliano dei Marsi hanno messo a disposizione per le squadre di ricerca, famiglie e amici delle persone scomparse, tutte le strutture comunali come riparo dal freddo.

Nella tarda serata di ieri era circolata la fake news che i quattro fossero stati ritrovati.

 

8
0
1
0
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Aeronautica MilitareCarabinieriCarabinieri ForestaliDispersiGuardia di FinanzaMonte VelinoPOLIZIA DI STATOProtezione CivileRicercheVigili del Fuoco

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli correlati

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA
Cronaca

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA

28 Febbraio 2021

AVEZZANO – Da Via del Corso ai navigli, da Piazza Risorgimento a Piazza Duca degli Abruzzi, la messa a fuoco...

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI
Cronaca

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI

28 Febbraio 2021

TAGLIACOZZO - Un sabato particolarmente movimentato sembrerebbe essere stato quello  trascorso nel centro storico della città di Tagliacozzo. A denunciarlo...

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE
Cronaca

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE

27 Febbraio 2021

CANISTRO (AQ) - Personale della Stazione Carabinieri Forestale di Canistro, in collaborazione con quella di Tagliacozzo, ha provveduto al sequestro...

Articolo successivo
EMERGENZA CORONAVIRUS: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSPENDE IL PAGAMENTO DEI TRIBUTI

CELANO, NASCE LA SALA STUDIO “PADRE OSVALDO LEMME”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.