• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
16 °c
Avezzano
10 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MASSA D’ALBE: È GIUNTA DA MOENA LA SQUADRA CINOFILA DELLA POLIZIA DI STATO

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
MASSA D’ALBE: È GIUNTA DA MOENA LA SQUADRA CINOFILA DELLA POLIZIA DI STATO
Total
45
Shares
Condividi 44
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MASSA D’ALBE – È giunta questa mattina, dal Centro Addestramento Alpino di Moena (TN), la Squadra Cinofila della Polizia di Stato per concorrere nelle ricerche dei 4 dispersi sul Monte Velino.

Istituita nell’ambito di questo Centro Addestramento Alpino e posta alle dipendenze funzionali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che ne dispone l’impiego, opera una Squadra Cinofila a carattere speciale, dotata di unità cinofile specializzate in operazioni di ricerca e soccorso di persone inermi, non pericolose o che costituiscano minaccia alla sicurezza pubblica.

Uniche nel panorama della cinofilia di servizio della Polizia di Stato, le unità cinofile del Centro Addestramento Alpino di Moena (TN) assicurano, da oltre trent’anni, qualificati interventi di ricerca e soccorso, tanto a favore di persone disperse in superficie quanto nei confronti di vittime di eventi sismici e, in virtù del peculiare ambito montano di operatività, prioritariamente di persone travolte da valanghe.

La Squadra dispone di unità cinofile, tutte abilitate all’impiego operativo  in conformità agli stringenti requisiti prescritti dalla normativa regolamentare interna nonché in possesso di specifiche certificazioni all’impiego rilasciate da autorevoli Enti del Soccorso Alpino operanti prevalentemente nelle zone montane.

La presenza nella Squadra Cinofila di operatori professionisti, impiegati esclusivamente nello specifico settore di attività e in possesso di esperienza pluriennale, assicura a tale articolazione il raggiungimento di rimarchevoli quanto riconosciuti standards di efficienza operativa.

La dotazione animale, inoltre, frutto di una rigorosa e complessa attività di selezione effettuata presso i più qualificati allevamenti di cani da lavoro nazionali ed esteri, consente di disporre di soggetti in possesso delle più spiccate caratteristiche comportamentali e psico-fisiche che costituiscono l’imprescindibile presupposto al proficuo svolgimento di tale delicatissima attività operativa.

Le notevoli doti del cane, unite alla capacità e sensibilità dell’uomo, formano una entità capace di grandi cose e di grandi risultati, ecco perché la sinergia che ne deriva fa delle unità cinofile uno strumento insostituibile nella ricerca delle persone disperse.

Lo specifico addestramento viene condotto con periodica regolarità, in ogni condizione meteo-ambientale e nelle probabili zone di impiego, simulando le reali condizioni di intervento con particolare attenzione alla celerità e alla capacità di movimento nell’impervio contesto alpino: a tal fine, costituiscono oggetto di ricorrente attività addestrativa non solo il precipuo addestramento alla ricerca, ma anche il costante perfezionamento delle procedure di dispiegamento operativo rapido tramite mezzi terrestri di ogni genere, collettivi e individuali (automezzi, motoslitte, sci, ecc.) e, soprattutto, mediante l’impiego della componente aerea, propria o messa a disposizione dagli organi di soccorso territorialmente competenti.

Fin dalle sue origini, il Centro Addestramento Alpino di Moena ha creduto nell’alta specializzazione ed ha investito tempo, risorse umane e finanziarie nella formazione di operatori specializzati che hanno composto il “team” degli istruttori. Questa attività di formazione e aggiornamento ha permesso di ottenere un duplice risultato: ha garantito la presenza in sede di professionisti della sicurezza in montagna, in grado di intervenire per la ricerca e il soccorso delle persone in difficoltà, in coordinamento con il Soccorso Alpino e la Protezione Civile e, in secondo luogo, ha consentito di organizzare corsi di alto livello volti a formare i poliziotti appartenenti ai vari reparti della Polizia di Stato.

Nel corso degli anni il Centro Addestramento Alpino di Moena è diventato un riferimento per la formazione in montagna, sia durante il periodo invernale che quello estivo, non solo per i poliziotti italiani ma anche per altre Forze di Polizia estere quali la Polonia, la Croazia, la Germania, oltre che per Enti pubblici e privati che si occupano di montagna nelle sue molteplici sfaccettature.

 

 

1 of 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

 

44
0
1
0
Total
45
Shares
Condividi 44
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCentro Addestramento Alpino di MoenaDispersiMarsicaMonte VelinoRicercheSquadra Cinofila della Polizia di StatoUnità Cinofile

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

“ACQUAFRESCA”, PICCONE INTERROGATO: “MI DIMETTO”. LA RICHIESTA DEI DOMICILIARI POTREBBE ESSERE RESPINTA
Cronaca

“ACQUAFRESCA”, PICCONE INTERROGATO: “MI DIMETTO”. LA RICHIESTA DEI DOMICILIARI POTREBBE ESSERE RESPINTA

25 Febbraio 2021

CELANO - Si sono svolti questa mattina gli interrogatori di Filippo Piccone e Settimio Santilli, rispettivamente vicesindaco e sindaco di...

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO
Cronaca

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO

25 Febbraio 2021

AVEZZANO – 42 indagati, tra cui anche noti commercialisti della città di Avezzano. 26 società coinvolte e 24 persone sotto...

CELANO. SOLIDARIETÀ DI SANTILLI AL SINDACO DI L’AQUILA BIONDI
Cronaca

INCHIESTA ACQUA FRESCA:  I CITTADINI A SOSTEGNO DEL SINDACO SANTILLI

25 Febbraio 2021

CELANO - Poniamo ai nostri lettori una riflessione, inviata in redazione, sulla vicenda Acqua fresca che ha visto coinvolto il...

Articolo successivo
I BUONI PROPOSITI PER L’ONOREVOLE STEFANIA PEZZOPANE – VIDEOINTERVISTA

DISPERSI SUL VELINO, PEZZOPANE (PD): SONO VICINA ALLE FAMIGLIE E RINGRAZIO FORZE DELL’ORDINE E VOLONTARI PER DURO LAVORO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.