• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

QUALE FUTURO PER PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE? ALFONSI RAPPRESENTANTE PER LA PROVINCIA L’AQUILA NEL CONVEGNO NAZIONALE ANNUALE DI PRIMA LE IDEE

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
PROVINCIA, PARTONO I LAVORI SULLA S.P. 19 “ULTRAFUCENSE”, S.P. 117 “DELLA VALLELONGA” E S.P. 17 “DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO” PER OLTRE 344.000 EURO
39
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – Nella 7a edizione dell’evento Prima Le Idee, dal titolo “Da cardini dell’organizzazione tra enti locali alla condanna al purgatorio con la legge Delrio. Quale futuro per province e città metropolitane?”, che si svolgerà sabato 13 febbraio alle ore 16.00 in diretta streaming, organizzato dalla stessa associazione, il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, con delega alla viabilità e edilizia scolastica, Gianluca Alfonsi, rappresenterà la Marsica e la provincia dell’Aquila nel dibattito con gli amministratori di altre realtà nazionali.

“E’ necessario che la nostra terra marsa e l’ente provinciale torni a far sentire la propria voce dopo che, a causa della scellerata legge Delrio, la provincia, da fondamentale momento di raccordo delle aree interne con i centri metropolitani, ha subito un enorme ed ingiustificato depauperamento delle sue funzioni, frutto di poca sensibilità nei confronti dei territori di determinate forze politiche che non hanno a cuore le istanze più prossime della popolazione e la tutela delle aree montane, vera ricchezza nazionale, che nelle province vedeva e continua a vedere un interlocutore necessario”, afferma Alfonsi.

Del confronto faranno parte Andrea Barchetta (Consigliere comunale di Andria), Daniele Di Mario (giornalista de Il Tempo), Christofer De Zotti (Consigliere città metropolitana di Venezia), Claudio Gemelli (Consigliere città metropolitana di Firenze), Federico Riboldi (Assessore provinciale di Alessandria, Vice Responsabile nazionale Enti locali con delega alle province per Fratelli d’Italia), Andrea Volpi (Vice Responsabile nazionale Enti locali con delega alle città metropolitane per Fratelli d’Italia e Consigliere per la città metropolitana di Roma Capitale).

“In questo confronto con i colleghi di comuni e città metropolitane, oltre che aver modo di conoscere diverse ma identiche esperienze frutto delle particolarità territoriali della Penisola, avrò modo di rappresentare anche le peculiarità della nostra Marsica, che da anni ho l’onore di rappresentare in sede istituzionale, cercando di essere sempre all’altezza del compito“, continua.

“Mi preme ricordare che questa legge scellerata, frutto di slogan e di logiche meramente ragionieristiche sulle spalle della popolazione, ha unicamente tolto servizi essenziali ai cittadini senza neanche produrre alcun significativo risparmio. Nonostante ciò le Province, i cui consiglieri operano a titolo gratuito, con dimezzamento del personale e tagli significativi sul bilancio hanno continuato, continuano e continueranno ad assicurare servizi strategici quali viabilità, edilizia scolastica, ambiente ed urbanistica, facendo dell’ascolto e della presenza sul territorio la ragione fondante della propria esistenza”.

“A titolo personale, vorrei ringraziare gli organizzatori dell’evento per avermi voluto coinvolgere: è per me un importante riconoscimento, oltre che una soddisfazione, per il lavoro svolto da 11 anni ininterrottamente all’interno ed al servizio della provincia dell’Aquila”, conclude Alfonsi.

Concluderà l’evento il senatore Luca De Carlo, responsabile del settore Agricoltura per Fratelli d’Italia.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: fratelli d'italiaGianluca AlfonsiLuca De CarloPrima Le IdeeProvincia dell'Aquila

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SIMPLICIO ROCCHESINI, SEGRETARIO CITTADINO FRATELLI D’ITALIA: “ESPRIMO SOLIDARIETÀ ALLE PERSONE INDAGATE”
Politica

SIMPLICIO ROCCHESINI, SEGRETARIO CITTADINO FRATELLI D’ITALIA: “ESPRIMO SOLIDARIETÀ ALLE PERSONE INDAGATE”

1 Marzo 2021

CELANO - "È doveroso da parte mia come segretario cittadino intervenire sulla situazione politica celansese. Non ho voluto farlo prima,...

CELANO. SOLIDARIETÀ DI SANTILLI AL SINDACO DI L’AQUILA BIONDI
Politica

CELANO. MARSILIO: “FIDUCIOSO CHE SANTILLI NE USCIRA’ PULITO”

1 Marzo 2021

CELANO - "La magistratura marsicana vada avanti, velocemente e senza sconti per nessuno. E se troverà colpevoli esponenti del mio...

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO
Infrastrutture

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO

28 Febbraio 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, in...

Articolo successivo
GUASTO ALLA CONDOTTA DI ADDUZIONE, OPERAI CAM AL LAVORO PER RIPARARLA

GUASTO ALLA CONDOTTA DI ADDUZIONE, OPERAI CAM AL LAVORO PER RIPARARLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.