• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
2 ° Mar
2 ° Mer
4 ° Gio
8 ° Ven
martedì, 9 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GLI ALUNNI DI SANTE MARIE A LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E EDUCAZIONE ALIMENTARE

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
GLI ALUNNI DI SANTE MARIE A LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E EDUCAZIONE ALIMENTARE
48
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

SANTE MARIE – Sostenibilità, rispetto delle risorse naturali e corrette scelte alimentari. I tecnici dell’Associazione Marsicana Produttori Patate hanno incontrato gli alunni della scuola “Lombardo Radice” di Sante Marie per una vera e propria “lezione” sulle eccellenze prodotte nel Fucino.

Prodotti che hanno avuto il riconoscimento del marchio Igp (Indicazione geografica Protetta) della Comunità Europea proprio per le specifiche e ottime qualità nutrizionali. Si pensi che nel Fucino si producono due milioni di quintali di patate l’anno.

A rappresentare l’Associazione diretta da Sante Del Corvo, Marco Nucci e Francesco Bianchi, che tra le altre cose hanno illustrato le diverse varietà di patate, le caratteristiche che le rendono adatte a specifiche preparazioni, i valori nutrizionali e le proprietà antinfiammatorie e lenitive per le irritazioni cutanee.

All’incontro, promosso dall’amministrazione comunale, sono stati presenti il sindaco Lorenzo Berardinetti e l’assessore alla Cultura, Simonetta Lattanzi.

“Da sempre abbiamo mostrato grande attenzione al rispetto della natura e dell’ambiente”, ha precisato il sindaco Berardinetti, “questo progetto sull’alimentazione che abbiamo portato nella scuola primaria grazie all’Ampp e all’interessamento di Mario Nucci, direttore del Consorzio Tutela Igp Patate del Fucino, ci permette di fare conoscere attraverso il gioco ai nostri ragazzi il corretto stile alimentare”.

Il progetto “Igp viaggio nelle scuole” è portato avanti da anni in tutte le scuole abruzzesi che chiedono di aderire e la sua valenza è stata riconosciuta anche dalla Findus che ha esteso ora l’iniziativa in tutta Italia.

L’Associazione ha donato alla scuola dei quadernoni, a seconda delle classi e del materiale informativo sul progetto con dei giochi tra cui il gioco di società Patatopoli con cui i bambini potranno divertirsi e imparare a fare scelte ecologiche.

 

1 of 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: COMUNE DI SANTE MARIEFrancesco BianchiIgp viaggio nelle scuoleLorenzo BerardinettiMarco NucciSante Del CorvoSante Mariescuola Lombardo Radice
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI
Attualità

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI

9 Marzo 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Il Caffe Letterario Spazio Cultura ha reso un piccolo omaggio alle donne.... Alle donne che...

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL
Attualità

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL

8 Marzo 2021

AVEZZANO - Criticato e amato, il Festival di Sanremo ha avuto l'onere in questo particolare momento storico dell'Italia di portare...

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”
Attualità

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”

8 Marzo 2021

Oggi prende il via la campagna europea congiunta denominata  ROADPOL – SEATBELT, finalizzata a diffondere la sicurezza stradale, mediante l’uso...

Articolo successivo
CENTRALE 118 L’AQUILA, LIRIS: “SI SBLOCCA PROGETTO AVVENIRISTICO, CENTRATO GRANDE TRAGUARDO”

CENTRALE 118 L’AQUILA, LIRIS: “SI SBLOCCA PROGETTO AVVENIRISTICO, CENTRATO GRANDE TRAGUARDO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.