Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TAGLIACOZZO, IL COMUNE METTE IN SICUREZZA IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA DAL PERICOLO DI CADUTA DEGLI ALBERI

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2021
in AttualitĂ 
A A
Unknown
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – In occasione dei fenomeni atmosferici delle ultime settimane alcuni rami e alberi dello storico Parco della Rimembranza e di Piazza Duca degli Abruzzi sono caduti a terra a causa del peso della neve o del vento forte, provvidenzialmente senza provocare danni a persone o cose. A seguito di questi fatti il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha dato disposizioni all’Ufficio tecnico comunale di svolgere ricognizione di tutte le piante insistenti nei giardini pubblici e lungo i viali più frequentati. E’ stato consultato un agronomo che ha già effettuato un sopralluogo individuando nell’immediatezza alcuni alberi di alto fusto che a causa della precaria stabilità dovuta all’insufficiente ampiezza delle radici o anche a causa dell’ammaloramento interno sono stati abbattuti o dovranno esserlo a breve.

TAGLIACOZZO

Al momento sono stati tagliati già sei alberi, tra abeti, pini e tigli, mentre si provvederà nei prossimi giorni ad una seconda bonifica che prevede il taglio di un grosso platano che fiancheggia la storica edicola di Piazza Duca degli Abruzzi risultato purtroppo interamente cariato all’interno della corteggia. L’area intorno alla pianta è stata intanto transennata e messa in sicurezza dai Vigili urbani.

“E’ intenzione dell’Amministrazione comunale incaricare formalmente l’agronomo contattato dall’Ufficio tecnico al fine di redigere un’accurata perizia sulla stabilità delle piante del Parco della Rimembranza e di altre aree verdi attenzionate per la sicurezza e l’incolumità dei Cittadini”, ha dichiarato il primo cittadino, “Rilevante è il patrimonio arboreo del centro urbano di Tagliacozzo per il pregio delle essenze ivi plantumate, soprattutto nel Parco dedicato ai Caduti e cioè il Parco della Rimembranza. Questo è stato voluto e curato dal farmacista Giovanni Bonaventura Pellacchy (1881 – 1952), a partire dall’anno 1924. Pellacchy oltre che gestire la storica farmacia fin dal 1904, fu esperto botanico e amante della natura e “regalò” a Tagliacozzo un giardino nel quale piantò personalmente, acquistandole a sue spese, diverse essenze arboree, provenienti da ogni dove: alberi che magicamente attecchiscono, crescono e tuttora vivono, pur appartenendo ad habitat completamente diversi. I cittadini di Tagliacozzo, per testimoniare la loro riconoscenza, hanno eretto negli anni ’60 un busto in sua memoria, collocato in un’aiuola del parco stesso”.

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDĂŚ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: alberiparcodellarimembranzaTagliacozzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO: STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO DICONO NO ALLA DAD

Articolo successivo

AVEZZANO. CASE ATER, DI PANGRAZIO A ISIDORI: “UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E ACCEDERE ALL’ECO-SISMABONUS”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
AttualitĂ 

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDĂŚ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
case ater az

AVEZZANO. CASE ATER, DI PANGRAZIO A ISIDORI: "UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E ACCEDERE ALL’ECO-SISMABONUS”

produttori patate 1 studenti 1

GLI ALUNNI DI SANTE MARIE A LEZIONE DI SOSTENIBILITĂ€ AMBIENTALE E EDUCAZIONE ALIMENTARE

Articoli piĂą letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi