• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
4 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TAGLIACOZZO, IL COMUNE METTE IN SICUREZZA IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA DAL PERICOLO DI CADUTA DEGLI ALBERI

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TAGLIACOZZO, IL COMUNE METTE IN SICUREZZA IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA DAL PERICOLO DI CADUTA DEGLI ALBERI
102
VIEWS
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

TAGLIACOZZO – In occasione dei fenomeni atmosferici delle ultime settimane alcuni rami e alberi dello storico Parco della Rimembranza e di Piazza Duca degli Abruzzi sono caduti a terra a causa del peso della neve o del vento forte, provvidenzialmente senza provocare danni a persone o cose. A seguito di questi fatti il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha dato disposizioni all’Ufficio tecnico comunale di svolgere ricognizione di tutte le piante insistenti nei giardini pubblici e lungo i viali più frequentati. E’ stato consultato un agronomo che ha già effettuato un sopralluogo individuando nell’immediatezza alcuni alberi di alto fusto che a causa della precaria stabilità dovuta all’insufficiente ampiezza delle radici o anche a causa dell’ammaloramento interno sono stati abbattuti o dovranno esserlo a breve.

Al momento sono stati tagliati già sei alberi, tra abeti, pini e tigli, mentre si provvederà nei prossimi giorni ad una seconda bonifica che prevede il taglio di un grosso platano che fiancheggia la storica edicola di Piazza Duca degli Abruzzi risultato purtroppo interamente cariato all’interno della corteggia. L’area intorno alla pianta è stata intanto transennata e messa in sicurezza dai Vigili urbani.

“E’ intenzione dell’Amministrazione comunale incaricare formalmente l’agronomo contattato dall’Ufficio tecnico al fine di redigere un’accurata perizia sulla stabilità delle piante del Parco della Rimembranza e di altre aree verdi attenzionate per la sicurezza e l’incolumità dei Cittadini”, ha dichiarato il primo cittadino, “Rilevante è il patrimonio arboreo del centro urbano di Tagliacozzo per il pregio delle essenze ivi plantumate, soprattutto nel Parco dedicato ai Caduti e cioè il Parco della Rimembranza. Questo è stato voluto e curato dal farmacista Giovanni Bonaventura Pellacchy (1881 – 1952), a partire dall’anno 1924. Pellacchy oltre che gestire la storica farmacia fin dal 1904, fu esperto botanico e amante della natura e “regalò” a Tagliacozzo un giardino nel quale piantò personalmente, acquistandole a sue spese, diverse essenze arboree, provenienti da ogni dove: alberi che magicamente attecchiscono, crescono e tuttora vivono, pur appartenendo ad habitat completamente diversi. I cittadini di Tagliacozzo, per testimoniare la loro riconoscenza, hanno eretto negli anni ’60 un busto in sua memoria, collocato in un’aiuola del parco stesso”.

4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: alberiparcodellarimembranzaTagliacozzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18
Attualità

DPCM DRAGHI, I BAR TORNERANNO A FARE ASPORTO DOPO LE 18

2 Marzo 2021

ROMA - In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi...

ARRESTI CELANO, IL PREFETTO NOMINA IL COMMISSARIO GIUSEPPE CANALE
Attualità

COVID19, IL PREFETTO SI VACCINA NELLA CAMPAGNA PROMOSSA DALL’AFM

2 Marzo 2021

Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha effettuato in giornata la vaccinazione Covid prevista per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e...

Articolo successivo
AVEZZANO. CASE ATER, DI PANGRAZIO A ISIDORI: “UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E ACCEDERE ALL’ECO-SISMABONUS”

AVEZZANO. CASE ATER, DI PANGRAZIO A ISIDORI: "UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E ACCEDERE ALL’ECO-SISMABONUS”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.