Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO: FUTURO IN COSTRUZIONE, CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA SCUOLA GIOVANNI XXIII

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2021
in Attualità
A A
COMUNE
17
SHARES
116
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Con l’avvenuta pubblicazione sulla gazzetta Ufficiale della Comunità Europea e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, prende il via il concorso di progettazione in due gradi, entrambi con garanzia di anonimato, per la sostituzione edilizia con delocalizzazione della scuola primaria Giovanni XXIII nella città di Avezzano.

La nuova scuola sarà realizzata mediante utilizzo di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale e sorgerà nella zona antistante il nuovo municipio. La struttura andrà a completare l’opera vasta e complessa di risistemazione antisismica del patrimonio edilizio scolastico di ogni ordine e grado di Avezzano, città ormai all’avanguardia sul tema in tutta Italia. Le domande potranno essere presentate entro la 00.00 del 29 aprile 2021. entro quest’anno, la progettazione sarà affidata al vincitore.

La procedura si servirà della piattaforma “Concorrimi”, messa a punto dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e concessa in uso completamente gratuito al Comune di Avezzano.

Al soggetto vincitore del concorso verranno affidati anche i servizi di completamento dell’attività di progettazione, di coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori. Allo stesso verrà richiesto di sviluppare i due livelli di approfondimento, definitivo ed esecutivo, con ausilio della tecnologia Bim (Building Information Modeling).

L’ambiziosa procedura avviata dall’architetto Sergio Pepe, Responsabile Unico del Procedimento, con l’aiuto dell’Università di Brescia, si pone l’obiettivo di sperimentare un servizio che utilizza piattaforme interoperabili a mezzo di formati aperti non proprietari. Si tratta di una nuova frontiera per la progettazione e manutenzione delle opere pubbliche che diventerà obbligatoria nel 2024 e viene realizzata per la prima volta nel Comune di Avezzano e tra le primissime in Italia.

Per questo, il raggiungimento di tale obiettivo ha richiesto una complessa preparazione con l’adozione di specifici atti di organizzazione, formazione del personale e acquisizione dei necessari strumenti informatici. I costi dell’intervento sono completamente finanziati nell’ambito dei fondi per il terremoto di L’Aquila del 2009. L’importo dell’incarico per il vincitore della progettazione è di circa 156mila euro.

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AvezzanoComune di AvezzanoMarsicascuola primaria Giovanni XXIII
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DICHIARAZIONE DI SILVIA MORELLI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CELANO: LA CITTÀ RESTI UNITA

Articolo successivo

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
ciclovia castagna

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA

stefania pezzopane

COVID 19. PEZZOPANE, SOSTENERE LE IMPRESE, IL COMMERCIO, TURISMO E ARTIGIANATO. MI APPELLO A DRAGHI. CARTELLE E RISTORI, C’È URGENZA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi