• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO DEL FUTURO, UN PROGETTO DA 28MILIONI. DI PANGRAZIO: “LAVORIAMO PER UNA CITTÀ MODERNA”

Redazione di Redazione
2 Marzo 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – “Città Connessa e più vicina al cittadino” è il nome del progetto di 28 milioni di euro proposto con solerzia all’ente regionale, anche in considerazione del fatto che non erano presenti similari iniziative di ampio respiro riguardanti la città. Avezzano pensa in grande e progetta. L’Amministrazione Comunale ha presentato alla Regione Abruzzo un piano ambizioso e strutturato in 3 macro interventi che puntano a mobilità sostenibile, cultura, sport e nuove infrastrutture.

Tutto nasce dal documento regionale dal titolo “Il futuro è partecipato” che mira a recepire idee dal territorio, in vista della programmazione 2021-2027. L’Amministrazione, per sfruttare al meglio tale opportunità, ha elaborato dettagliate schede di progetto, aderenti agli obiettivi richiesti e dettati dall’UE e riferite a città più verdi, connesse, sociali e moderne.

Leggi anche

EUROPEI DI GRAVEL AD AVEZZANO, SIMONELLI: “OCCASIONE UNICA PER LA CITTÀ, UN RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE QUAGLIERI”

AVEZZANO, PROTOCOLLO “MILLE OCCHI SULLA CITTÀ”. L’ASSESSORE BASILICO: «L’INTERAZIONE FRA VIGILANZE PRIVATE E FORZE DELL’ORDINE FORTE STRUMENTO DI DETERRENZA E PREVENZIONE»

La visione di Avezzano che emerge dalle tre macro-schede progettuali, infatti, appare rinnovata in direzione di una città più intelligente e proiettata verso il futuro. Tali schede, sottolineano da Palazzo di Città, sono “pronte per l’uso”, cioè idonee ad essere immediatamente finanziate e realizzate con significativi interventi di riqualificazione, ristrutturazione e costruzione ex novo di infrastrutture e immobili comunali.

“Città Connessa e più vicina al cittadino” punta su queste azioni:

Scheda A – Miglioramento delle infrastrutture stradali (tra le altre Strada Circonfucense, via Nuova, Via Sant’Andrea), connessioni e mobilità sostenibile, bike sharing; completamento Aia dei Musei; realizzazione di una nuova pista ciclabile di collegamento da Via Nuova al parcheggio della Piscina.

Scheda B – Pineta delle Tre conche: realizzazione del Palazzetto dello sport e foresteria nella “Cittadella dello Sport”.

Scheda C – Zona Nord: riqualificazione sociale e sostenibile; recupero edificio comunale per il centro controllo e digitalizzazione; completamento del nuovo municipio; realizzazione biblioteca per assicurare al quartiere un punto di aggregazione culturale e sociale; realizzazione sistema di gestione delle acque bianche con un nuovo collettore della lunghezza di tre chilometri.

“Abbiamo colmato una lacuna”, dichiara il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “premendo l’acceleratore su un progetto dettagliato, ambizioso e innovativo. Non c’era nulla di simile in Regione e Avezzano rischiava di non avere la sua visione di città concretizzata in proposte immediatamente finanziabili. Anche grazie al lavoro degli uffici tecnici, oggi è chiaro cosa vogliamo e in quanto tempo possiamo realizzarlo”. Conclude il primo cittadino, “Continuiamo a lavorare per una città moderna, rispettosa dell’ambiente, digitalizzata e interconnessa”.

Tags: AvezzanoComuneprogetti
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

4 Luglio 2025
VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

4 Luglio 2025
Articolo successivo

VACCINI ANTICOVID ALL'AQUILA, IL MANAGER TESTA: "OBIETTIVO 1000 VACCINI AL GIORNO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli