Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

VACCINI ABRUZZO, TUONA PIETRUCCI: “URGE LA SOMMINISTRAZIONE PER LE CATEGORIE FRAGILI”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
8 Marzo 2021
in Prima Pagina, Salute
A A
33
SHARES
220
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – In un comunicato stampa, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci non le manda a dire ai vertici della giunta regionale sulla gestione del piano vaccinale in Abruzzo. Il consigliere, infatti, tuona contro l’assessore regionale Nicoletta Verì per l’urgenza della somministrazione alle categorie fragili, ancora non considerate dal piano della regione.

“Ho letto un paio di giorni fa le dichiarazioni dell’Assessora alla Sanità regionale Nicoletta Verì relativamente al fatto che la piattaforma per la manifestazione di interesse a ricevere il vaccino anti COVID non obbligatorio per gli ultra ottantenni e per la categorie fragili è stata riaperta, visto il grande numero di adesioni registrate tra il 18 gennaio e il 28 febbraio. Bene. Peccato però, che la Giunta Regionale rincorra quotidianamente le pressioni e le richieste che le arrivano dai portatori di interesse, dimostrando così una tenace mancanza di programmazione”.

Assenza clamorosa, quella del piano vaccinale per le categorie fragili, resa ancora più grave dalla ormai nota scusa secondo la quale a mancare sia la disponibilità dei vaccini. Bisognerebbe essere corretti e onesti intellettualmente, e dichiarare che  quanto promesso il 17 gennaio scorso, relativamente alla disponibilità di aprire la linea vaccinale contemporaneamente agli ultraottantenni e alle categorie fragili, sia stata ​disattesa per ragioni che sarebbe giusto conoscere.

C’era tempo per organizzare il tutto, per conoscere le disponibilità dei vaccini e per sapere a quanto ammontava il fabbisogno degli aventi diritto. Ad oggi, in pratica, non solo non è partita la vaccinazione per disabili, caregiver, familiari e persone fragili in generale, ma siamo ancora fermi alla “manifestazione di interesse”. Con il paradosso che anche i lavoratori della scuola e della “conoscenza” in generale (docenti e tecnici), se disabili, non vengono vaccinati, creando pesanti discriminazioni e rischi anche all’interno delle stesse strutture pubbliche.

Facciamo presto. Il 15 marzo, data indicata dall’Assessora, è un termine troppo in là nel tempo, oggi più che mai, alle soglie della paventata terza ondata e con il picco dei contagi che aumenta vertiginosamente anche a causa delle nuove varianti del virus.

Cosa succederà nell’immediato futuro? Torneremo nuovamente in lockdown? Saremo in zona rossa?

Per ora quello che possiamo dire con certezza è che siamo in ritardo per tutelare le categorie fragili, un ritardo colpevole e grave. E che le dichiarazioni rassicuranti si infrangono purtroppo sulla realtà e sulle necessità urgenti, già note da mesi e inutilmente oggetto di propaganda.

La Regione Abruzzo è stata fra le prime in Italia a dichiarare disponibilità sulla piattaforma per il piano vaccinale.

A più di un mese e mezzo dalla apertura della piattaforma cosa è successo per relegarla all’ultimo posto in Italia quanto a percentuale di vaccinati? Quanto ancora dovranno aspettare quei cittadini che, in quanto “fragili”, avrebbero dovuto essere chiamati contemporaneamente agli operatori sanitari, agli insegnanti, agli anziani?   ​

A un anno di distanza dal cambio epocale che la pandemia ha imposto al mondo, la Regione Abruzzo sta ancora rincorrendo gli eventi, piuttosto che prevenirli con politiche e prassi amministrative che dovrebbero essere nuove e più efficaci alla luce dell’esperienza di questi mesi che qualcosa avrebbe pur dovuto insegnare. ​​

Leggianche...

ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

Tags: AbruzzoCATEGORIEFRAGILIpietrucciVaccini
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS, CONTROLLI NEL WEEKEND: 49 PERSONE SANZIONATE E CHIUSA UN’ATTIVITÀ

Articolo successivo

CONTROLLI COVID, DUE DENUNCIATI: UNO CONSEGNAVA COCAINA IN UN BAR, L’ALTRO INSULTAVA LA POLIZIA

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Articoli Correlati

evidenza carabinieri
Cronaca

ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

7 Febbraio 2023

Nel corso della mattinata i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, supportati dalle stazioni dell’Arma territoriale, hanno raggiunto gli...

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

Articolo successivo
834c3186 efdf 409d ad36 e73038341ac7

CONTROLLI COVID, DUE DENUNCIATI: UNO CONSEGNAVA COCAINA IN UN BAR, L'ALTRO INSULTAVA LA POLIZIA

IMG 20210308 130704

"SCATTI DI DONNA", UN SUCCESSO IL CONTEST FOTOGRAFICO DEL COMUNE DI SULMONA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.