Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONSEGNATI I LAVORI PER L’ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA CASA CANTONIERA DI ROCCARASO IN LOCALITÀ ‘AREMOGNA’

Redazione di Redazione
11 Marzo 2021
in Attualità
A A
13
SHARES
84
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROCCARASO – Inizieranno a breve gli interventi di manutenzione ed adeguamento funzionale dell’immobile, sito in località ‘Aremogna’ nel comune di Roccaraso (Aq), di proprietà della Provincia dell’Aquila. L’intervento rientra nell’ambito delle procedure del piano delle alienazioni e valorizzazione dei beni immobiliari di proprietà della Provincia dell’Aquila, triennio 2018-2020, quando furono individuate alcune case cantoniere, non più utilizzate dall’Ente per servizi di supporto alla viabilità, che potevano essere disponibili per un impiego diverso e compatibile con un progetto di rivitalizzazione e sviluppo delle aree interne; in particolare la casa cantoniera di Roccaraso fu assegnata, nell’agosto 2018, al Comando Provinciale dell’Aquila della Guardia di Finanza per ospitare un nucleo di soccorso alpino e una unità cinofila.

Gli interventi previsti sul manufatto di proprietà dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila, prevedono opere di riqualificazione dell’involucro, con una particolare attenzione alla conservazione delle preesistenze e dei materiali costruttivi originali, con inserimento di soluzioni progettuali e azioni finalizzate alla eliminazione delle barriere architettoniche, per garantire l’adeguamento e la fruizione a chiunque abbia una limitata capacità motoria.

“Le case cantoniere, indicate nel decreto del Presidenziale del 26 marzo 2018, sono state tutte attribuite, dichiara il consigliere provinciale,  Gianluca Alfonsi,  e  l’assegnazione della struttura alla Guardia di Finanza, che ringraziamo per la di turnazione che svolge a garanzia della sicurezza dei cittadini,  assicurerà un’importante e costante presenza sul territorio, garanzia di legalità e operatività, presidio che accresce i servizi e le potenzialità di un’area che, nella piena funzionalità della stagione sciistica, consente di accogliere oltre 1.200.000 persone”.

“Tale intervento non vuole essere solo un’operazione di risanamento edilizio – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – bensì un’azione che tende al miglioramento e all’uso razionale delle risorse pubbliche con la creazione di strutture che possiedano un’elevata qualità fruitiva. Il progetto si inserisce all’interno del percorso di razionalizzazione e valorizzazione degli immobili di proprietà dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila, con l’obiettivo di mantenere la funzionalità del fabbricato ma anche creare nuove possibilità di sviluppo e redditività.”.

Progettista e direttore dei lavori degli interventi è l’arch. Luciana di Menna di Castel di Sangro.

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: Gianluca AlfonsiProvincia dell'Aquilarisanamento edilizioRoccaraso
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SULMONA, NUOVO ORARIO PER LA ZTL IN AIUTO DEI PUBBLICI SERVIZI

Articolo successivo

VACCINAZIONI, MARCOZZI: “PERSONALE CON FRAGILITÀ RISCHIA DI TORNARE A SCUOLA NON VACCINATO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
Sara Marcozzi cr

VACCINAZIONI, MARCOZZI: "PERSONALE CON FRAGILITÀ RISCHIA DI TORNARE A SCUOLA NON VACCINATO"

vaccino johnson e1615473587359

APPROVATO IL VACCINO COVID DI JOHNSON & JOHNSON

Articoli più letti

  • PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA

    PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi