• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

IMPIANTO FOGNARIO VIA BUONARROTI, GENOVESI POLEMIZZA: “MERITO LEGA, NO DI DI PANGRAZIO”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

PATTO PER AVEZZANO: “LA SANITÀ PUBBLICA NON SI TOCCA. LA DESTRA DI MELONI E MARSILIO ALZA LE TASSE E TAGLIA I SERVIZI”

CELANO, PARCO GIOCHI PADRE CORRADO SIGNORE: ATTIVATO LO SPRAY PARK. LE RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DI TUTTA L’AREA

AVEZZANO – In un comunicato stampa, il consigliere Tiziano Genovesi rivendica alla Lega il merito della risoluzione dell’impianto fognario in via Buonarroti.

“Arriverà lunedì il via libero definito per il collettamento dell’impianto fognario di via
Buonarroti. Il completamento di quest’opera, iniziata nel lontano 2007 e con il primo finanziamento che
risale al 2001, è sicuramente una buona notizia”.

Così in una nota il commissario della provincia dell’Aquila Lega Salvini Premier, Tiziano Genovesi, esprime
grande soddisfazione per la realizzazione dell’opera in località Caruscino ad Avezzano.

“Grazie all’impulso dato dall’assessore regionale al ramo, Emanuele Imprudente, e alla nuova governance
dell’ente pubblico regionale Arap (Azienda Regionale delle Attività Produttive), soggetto attuatore
dell’intervento, con il direttore generale Antonio Morgante, dopo anni di peripezie e gravosi disagi dovuti
ai ritardi, i residenti della zona sud di Caruscino potranno finalmente richiedere l’allaccio delle relative
utenze all’ente competente”, spiega.

Inoltre, aggiunge Genvoesi: “Il potenziamento del servizio andrà inoltre a beneficio delle imprese insediate
nel nucleo industriale del capoluogo marsicano”.

“Parlare nel 2021 di problematiche legate a necessità primarie, come quelle in oggetto, potrebbe sembrare
assurdo eppure le condizioni dei cittadini erano ferme ad una realtà che sembrava riportare la città indietro
di almeno 30 anni – sottolinea il coordinatore provinciale -, come abbiamo potuto constatare recandoci in
diverse occasioni sul posto per effettuare i sopralluoghi. Finalmente la civiltà sarà ristabilita. La vittoria sarà dei cittadini!”, conclude Genovesi.

Tags: AvezzanoGenovesiLega
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

11 Luglio 2025
AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

11 Luglio 2025
Articolo successivo

MERITOCRAZIA ABRUZZO, ESPOSTO ALLA PROCURA SUI VACCINI: "VALUTARE SICUREZZA E RESPONSABILITÀ"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli