• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

RAGAZZI, COSÌ NON VA! UNA SERATA DI ORDINARIA FOLLIA, IN CUI POCHI DECIDONO LA SORTE DI MOLTI

Redazione di Redazione
13 Marzo 2021
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – “Perché io sì e loro no!”. Ore 18:00, Avezzano, Piazza Risorgimento. C’è una pattuglia della Guardia di Finanza, ferma all’incrocio con Corso della Libertà. Gli agenti hanno appena intimato ai ragazzi di distanziarsi dinanzi ad un bar, poi hanno chiesto a tutti di portare correttamente le mascherine. Molti rispettano le indicazioni delle divise. Gli adolescenti si spostano di poco, rispettosi e infastiditi; ma si spostano.

Dall’altra parte del marciapiede, assistiamo a tutt’altra storia. In una comitiva, la maggior parte degli adolescenti consuma qualcosa da bere fuori dal locale, indifferente alla presenza delle tante pattuglie in giro. I ragazzi chiacchierano, ridono, si sfogano come possono e prendono le distanze dai mesi di reclusione, ma dimenticano che la mascherina non è una sciarpa, né un accessorio di abbigliamento. E allora le fiamme gialle intervengono. Fermano una giovane. Da lontano si vedono i due finanzieri che passano a scrivere (immaginiamo il verbale) e l’adolescente protesta: perché io sì e loro no? Lo dice rivolta ai tanti che violano come lei la norma.

Leggi anche

AVEZZANO, ARRESATI DUE SPACCIATORI E SEQUESTRATI CIRCA 400 GRAMMI DI COCAINA

AVEZZANO, RISSA DURANTE IL CONCERTO “MAGIA ’90”: INDIVIDUATO UN QUINTO INDAGATO GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA

Pochi metri più in là c’è la stessa scena ma con divise diverse. È la polizia locale che interviene, prima avverte con le buone, poi si appresta alla sanzione o almeno, a distanza, così sembra. Altra ragazza, stesse argomentazioni: perché io sì e loro no!

Ci spostiamo. Arriva una volante dei carabinieri, passa davanti a due gruppi senza intervenire. Lì non c’è nulla di anomalo. Ma poco più avanti c’è molto di inconcepibile per una città alle prese con la terza ondata. Dieci ragazzi, la metà senza mascherina. Non possiamo fermarci, facciamo solo in tempo a sentire le proteste del giovane fermato: perché io sì e loro no!

Quello che il legislatore definisce assembramento, i ragazzi lo chiamano amici e, a quell’età, la percezione delle distanze è diversa. Il risultato è che, nel via vai generale, la piazza affollata e mascherata sembra un set per il gioco di “guardie e ladri” in cui le forze dell’ordine devono impersonare le guardie e i giovanissimi non vorrebbero forse recitare la parte meno nobile, ma tant’è.

Bisogna dire la verità. Per quello che vediamo, solo il dieci per cento delle persone ha la mascherina abbassata. Quasi nessuno gira senza mascherina nelle vie del centro, affollate anche per la giornata gradevole. Il problema sta nel modo in cui è ripartito quel dieci per cento.

Perché nella maggior parte delle comitive tutti portano la mascherina e la indossano correttamente, tranne uno. E qui, siamo all’eccezione.

In poche comitive, invece, uno solo la indossa correttamente. Gli altri si accompagnano alla mascherina, la appoggiano sul collo, scherzano, alzano la voce, giocano, si abbracciano e rischiano.

E noi siamo in dubbio nel riportare quello che abbiamo visto, perché sarebbe ingiusto attribuire ai giovani le mille falle di un sistema sanitario che non è ancora pronto o le tante piccole e grandi scelte di chi, a Roma o in Regione, ha ben altre responsabilità. Siamo in dubbio per quello che stanno subendo da più di un anno.

Ma dobbiamo scriverlo, perché è nelle comitive in cui si pensa “perché io e loro no?” che il virus può rispondere: perché è così! E il rischio ha un prezzo molto più alto del verbale.

Tags: assembramentiAvezzanoEmergenza Covid-19ragazzi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, NUOVI LOCALI PRONTO SOCCORSO: LUNEDỈ 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 16.30, INAUGURAZIONE CON I VERTICI DELLA REGIONE

COMA ETILICO A 13 ANNI: UN NUOVO ALLARME SOCIALE AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
OMICIDIO DI LODI: IL CUGINO DEL 21ENNE MAROCCHINO UCCISO, SI PRESENTA IN PROCURA

OMICIDIO DI LODI: IL CUGINO DEL 21ENNE MAROCCHINO UCCISO, SI PRESENTA IN PROCURA

3 Luglio 2025
Articolo successivo

AVEZZANO: RAGAZZA SALVA PER MIRACOLO GRAZIE AL MACCHINISTA DEL TRENO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli