• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, 5 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

COVID, ISTITUITA IL 18 MARZO LA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME EPIDEMIA

Redazione di Redazione
17 Marzo 2021
in Attualità, COVID-19
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
ROMA – La ‘Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus‘ sarà celebrata ogni 18 marzo. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha votato a favore del dl che prevede l’istituzione della Giornata. Il testo, proveniente dalla Camera, è stato approvato dalla prima Commissione di Palazzo Madama, che ha come presidente il dem Dario Parrini. Il voto in sede deliberante determina l’approvazione della legge, che non dovrà quindi essere votata dall’Aula.

Ecco i sei articoli del dl appena approvato. Tra le misure, ‘minuto di silenzio in tutti i luoghi pubblici e privati’ e spazi audio e video sul servizio pubblico. Il dl, già approvato dalla Camera dei deputati il 23 luglio 2020, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge, porta le firme dei deputati Mulè, Gelmini, Carfagna, Bagnasco.

Art. 1. (Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus) 1. La Repubblica riconosce il giorno 18 marzo di ciascun anno quale Giornata nazio­nale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, di seguito denominata ‘Giornata nazionale’, al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa di tale epidemia. 2. In occasione della Giornata nazionale, in tutti i luoghi pubblici e privati è osservato un minuto di silenzio dedicato alle vittime dell’epidemia. 3. La Giornata nazionale non determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260.

Art. 2. (Sostegno alla ricerca scientifica) 1. In occasione della Giornata nazionale, al fine di commemorare i lavoratori deceduti in servizio durante l’epidemia, i dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui al­ l’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, possono delegare l’amministrazione di appartenenza ad effet­tuare una trattenuta di importo corrispon­dente alla retribuzione loro spettante per una o più ore di lavoro in favore del Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica, di cui all’articolo 1, comma 870, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, al fine di sostenere la ricerca scientifica. 2. La facoltà di cui al comma 1 è ricono­sciuta anche ai lavoratori del settore privato. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Mi­nistro dell’economia e delle finanze e, per quanto di sua competenza, con il Ministro per la pubblica amministrazione, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vi­gore della presente legge, sono disciplinate le modalità di applicazione delle disposi­zioni di cui ai commi 1 e 2.

Art. 3. (Iniziative per la celebrazione della Giornata nazionale) 1. Al fine di celebrare la Giornata nazionale, lo Stato, le regioni, le province e i co­muni possono promuovere, nell’ambito della loro autonomia e delle rispettive compe­tenze, anche in coordinamento con le asso­ciazioni interessate, iniziative specifiche, manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri e momenti comuni di ricordo, volti a com­memorare la memoria di coloro che sono deceduti a causa dell’epidemia di coronavi­rus, favorendo in particolare le attività e le iniziative rivolte alle giovani generazioni.

Art. 4. (Celebrazione della Giornata nazionale negli istituti scolastici di ogni ordine e grado) 1. Nella Giornata nazionale, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, nell’ambito della loro autonomia, possono promuo­vere iniziative didattiche, percorsi di studio ed eventi dedicati alla comprensione e al­l’apprendimento dei temi relativi alla diffu­sione dell’epidemia di coronavirus e all’im­pegno nazionale e internazionale profuso per il suo contenimento e per garantire assi­stenza alle comunità e alle persone colpite.

Art. 5. (Informazione radiofonica, televisiva e multimediale nella Giornata nazionale) 1. La società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multime­diale, secondo le disposizioni previste dal contratto di servizio, assicura adeguati spazi a temi connessi alla Giornata nazionale nell’ambito della programmazione televisiva pubblica nazionale e regionale.

Art. 6. (Clausola di invarianza finanziaria) 1. All’attuazione delle disposizioni previ­ste dalla presente legge si provvede nell’am­bito delle risorse umane, strumentali e finan­ziarie previste a legislazione vigente e, co­munque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Tags: istituzionepandemiavittime
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

“I SUONI DELLA TRANSUMANZA…ASPETTANDO IL NATALE”: VENERDÌ 8 DICEMBRE, ORE 17.30, ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI AIELLI STAZIONE
Attualità

“I SUONI DELLA TRANSUMANZA…ASPETTANDO IL NATALE”: VENERDÌ 8 DICEMBRE, ORE 17.30, ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI AIELLI STAZIONE

3 Dicembre 2023

Un viaggio in musica ideato dall’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, avente al centro il tema dell’abruzzesità, delle radici...

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AVEZZANO: CONFERIMENTO DELLA TOGA D’ORO, DELLA TOGA DI PLATINO E DELLA TOGA DI DIAMANTE
Attualità

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AVEZZANO: CONFERIMENTO DELLA TOGA D’ORO, DELLA TOGA DI PLATINO E DELLA TOGA DI DIAMANTE

3 Dicembre 2023

Una Cerimonia toccante quella che si è tenuta nella cornice del Castello Orsini Colonna in Avezzano. Il Consiglio dell’Ordine degli...

Articolo successivo

ANCHE NELLE DIFFICOLTÀ LE UOVA AIL COLORANO DI SPERANZA I SOGNI DI TANTI PAZIENTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi