• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MARSILIO: “NUMERI DA ZONA GIALLA”, POI CHIUDE 43 COMUNI. OLTRE IL 40% DI TERAPIE INTENSIVE OCCUPATE

L'incoerenza del presidente della Regione Abruzzo all'alba della terza ondata nel territorio marsicano.

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
20 Marzo 2021
in COVID-19
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
MARSILIO METTE IN ZONA ROSSA TAGLIACOZZO E UN ALTRO COMUNE NELLA MARSICA. TRA POCO L’ORDINANZA
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – “Se non fosse per il decreto Draghi valido fino a Pasqua, abbiamo numeri da zona gialla” ha dichiarato, anche senza pudore direi, il presidente Marsilio ieri pomeriggio. Peccato, che sono ben 41 i comuni che per sua personale ordinanza hanno ricevuto misure restrittive maggiori della zona arancione.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Proprio firmando l’ordinanza 18/2021, Marsilio ha predisposto in zona rossa 11 comuni della provincia di Chieti, 12 di Pescara, 12 dell’Aquila, 8 di Teramo. Nello specifico:

  1. Provincia di Chieti: Atessa, Castiglione Messer Marino, Montazzoli, Orsogna, Ripa Teatina, Torrevecchia Teatina, Roccamontepiano, Santa Maria Imbaro, Casoli, San Vito Chietino, Casalincontrada;
  2. Provincia di Pescara: Città S. Angelo, Lettomanoppello, Manoppello, Montesilvano, Collecorvino, Cappelle sul Tavo, Moscufo, Rosciano, Cugnoli, Villa Celiera, Bolognano, Montebello di Bertona, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Cugnoli;
  3. Provincia de L’Aquila: Pratola Peligna, Pizzoli, Prezza, Sante Marie, Capitignano, Castelvecchio Sube- quo, San Benedetto dei Marsi, Tornimparte, Celano, Castel di Sangro, Tagliacozzo, Magliano dei Marsi;
  4. Provincia di Teramo: Tortoreto, Martinsicuro, Colonnella, Morro d’Oro, Nereto, Sant’Omero, Mosciano Sant’Angelo, Sant’Egidio alla Vibrata.

Oltre il 40% delle terapie intensive occupate in tutta la Regione Abruzzo, 88 su 213. Basti confrontare che in Lombardia sono oltre 1400 i posti disponibili di rianimazione. L’ospedale di Avezzano procede ancora lentamente nei lavori e se non fosse per l’ospedale di Tagliacozzo, ancora saremmo in triste disagio per i posti letto covid. A meno che non si voglia ancora contare su una tenda, inaugurata in piena notte, senza nemmeno il personale a disposizione.

Per quanto riguarda poi il discorso vaccini, purtroppo, per quanto la Regione vanti nella sua pagina ufficiale atti di merito, in Abruzzo sono state consegnate circa 202.400 dosi di vaccino, ne sono state somministrate 168mila, (83%) ma siamo ancora a rilento in relazione alla popolazione vaccinata per densità: solo 13mila ogni 100mila abitanti.

Che dire, questi sono i dati Hic e tabulas, come piace al John d’Abruzzo. Nel frattempo, come detto giovedì, il Panther sembra arriverà nell’ospedale di Avezzano. Riusciremo dopo un anno ad avere un tracciamento dei contagi “decente”? Si è pronti alla terza ondata? I sindaci della Marsica sono pronti?

In bocca al lupo.

LA DIRETTA DI #MARSICAST DI IERI SERA: JOHN RED ZONE

 

3
0
0
0
Total
3
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCORONAVIRUSMarsicaMarsilio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Articoli Correlati

CORONAVIRUS ITALIA, ALTRE 310 VITTIME. QUASI 120MILA DECESSI DALL’INIZIO DELL’EPIDEMIA NEL PAESE

CORONAVIRUS ITALIA, ALTRE 310 VITTIME. QUASI 120MILA DECESSI DALL’INIZIO DELL’EPIDEMIA NEL PAESE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS MARSICA, 32 CONTAGI. AVEZZANO ROSSA PER CRISI RICOVERI IN OSPEDALE

CORONAVIRUS MARSICA, 32 CONTAGI. AVEZZANO ROSSA PER CRISI RICOVERI IN OSPEDALE

17 Aprile 2021
Articolo successivo
SCUOLA. STUDENTI PENDOLARI DELLE AREE INTERNE. LA REGIONE PROROGA GLI SCONTI SUI TRASPORTI

SCREENING DI MASSA PER TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE DELLA TUA

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.