• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
10 °c
Avezzano
8 ° Gio
10 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COVID, CURVA CONTAGI QUASI STABILE. TERAPIA INTENSIVA OLTRE SATURAZIONE, ANCHE IN ABRUZZO

Il presidente Iss: "Continua significativo calo focolai in Rsa". Terapie intensive oltre soglia saturazione. Età media dei positivi 40-50 anni

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
26 Marzo 2021
in COVID-19
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
COVID, CURVA CONTAGI QUASI STABILE. TERAPIA INTENSIVA OLTRE SATURAZIONE, ANCHE IN ABRUZZO
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – La curva dei contagi da Coronavirus in Italia sta rallentando e si vedono i primi segnali di stabilizzazione. Nel nostro Paese “c’è un rallentamento della crescita della curva e i primi segnali di stabilizzazione” ha affermato il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, nel suo intervento alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia Iss-ministero della Salute.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nell’Italia in emergenza coronavirus, sono 12 le Regioni con ricoveri e terapie intensive sopra la soglia critica. Lo riporta la bozza del report di monitoraggio Covid 19 di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute relativo al periodo 15-21 marzo con dati aggiornati al 24, che osserva un “miglioramento complessivo del rischio, sebbene complessivamente ancora alto”.

Ma, avverte,”il 39% delle terapie intensive sono occupate da pazienti Covid, rispetto al 36% della settimana scorsa. Nelle aree mediche invece abbiamo il 43% dei posti letto occupati. Con le proiezioni a 30 giorni, le probabilità che si saturino i posti in alcune Regioni è piuttosto elevata”.

“L’età media dei casi in Italia rimane stabile tra i 40 e i 50 anni” aggiunge il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. “Si continua a vedere un decremento dei casi negli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione. Elemento importante ed effetto positivo delle vaccinazioni” sottolinea.

C’è poi una “buona notizia sull’andamento dei focolai nelle Rsa: rispetto alle strutture ospedaliere, il decremento dei focolai è continuo e significativo” afferma il presidente dell’Iss, ricordando “che queste strutture sono stato il primo target della vaccinazione, insieme agli operatori sanitari”.

Inoltre, “un gruppo di lavoro sta completando l’aggiornamento delle indicazioni” per le cure domiciliari dei pazienti Covid “che sarà disponibile a breve: si sta finalizzando ma è praticamente pronto”.

“Il combinato di vaccini e bella stagione ci fa sperare che la circolazione del virus possa essere ridotta e che man mano che si riporta a livelli più controllabili, possiamo adottare misure di rilassamento per recuperare maggiori spazi di libertà. Mantenendo le misure e investendo moltissimo sulle vaccinazioni, possiamo guardare con fiducia” all’estate, sottolinea il presidente dell’Iss. “Abbiamo dimostrato che adottando tempestivamente delle misure si possono modellare le curve. Accanto a questo sforzo oggi abbiamo uno strumento in più, la vaccinazione. Chiaramente la buona stagione favorisce la possibilità di stare all’aria aperta – conclude il presidente dell’Iss – e questo va molto meglio”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCovidsaluteTERAPIEINTENSIVE
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Articoli Correlati

AVEZZANO. LA SITUAZIONE REALE DEI VACCINI, IN ARRIVO ALTRI TRE PRESIDI VACCINALI

VACCINI: NELLA MARSICA, 2 DOSI PER L’8% DELLA POPOLAZIONE. IN QUESTI GIORNI POCHE DOSI PFIZER

22 Aprile 2021
ITALIA IN ZONA ROSSA FINO ALL’11 APRILE, SI APRE L’IPOTESI NEL GOVERNO

APPROVATO DL RIAPERTURE, LEGA SI ASTIENE: COPRIFUOCO RESTA ALLE 22 FINO A GIUGNO.

21 Aprile 2021
Articolo successivo
CASTEL DI SANGRO FUORI DALLA ZONA ARANCIONE RAFFORZATA DA LUNEDÌ

CASTEL DI SANGRO FUORI DALLA ZONA ARANCIONE RAFFORZATA DA LUNEDÌ

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.