• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
10 °c
Avezzano
8 ° Gio
10 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SI INTITOLA “DEI MIEI” IL NUOVO SINGOLO DI PIERPAOLO BATTISTA

Redazione di Redazione
27 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
SI INTITOLA “DEI MIEI” IL NUOVO SINGOLO DI PIERPAOLO BATTISTA
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Il brano del cantautore abruzzese Pierpaolo Battista è una riflessione sulla nostra esistenza e un invito a scrollarsi di dosso la paura della mediocrità (intesa anche come errore) e la ricerca continua di un’utilità (o efficienza) che se da una parte pone fine ad alcune sofferenze, dall’altra può renderci schiavi di un sistema che noi stessi creiamo, dove è la tecnologia che governa l’uomo, privandolo di elementi fondamentali per la sua sopravvivenza.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Link al videoclip di “Dei miei” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=pc5hg5p3b4Y

BATTISTA PARLA DEL BRANO “Dei miei”

La tecnica è un elemento inscindibile della nostra esistenza. Oggi la nostra vita sembra essere a servizio della tecnica, ci adattiamo sempre di più all’aspettativa di efficienza, della produzione, dell’utilità a prescindere, arrivando a non chiederci se ciò che corrisponde a questi canoni sia realmente progresso – spiega Pierpaolo Battista – Senza la piena consapevolezza degli effetti che la tecnologia può avere da un punto di vista totale, potenzialmente la tecnica è altrettanto deleteria per la sopravvivenza dell’umanità quanto sembrano illimitati i progressi che essa garantisce.

Affidandoci alla promessa dell’abolizione di fatica, dolore e sacrificio, trascuriamo che il carattere principale della tecnica è quello della riproducibilità, perciò quando, come spesso accade, releghiamo il senso della nostra esistenza in essa, ci ritroviamo in un circolo vizioso dove non c’è spazio per l’errore e ciò che non funziona, dove il silenzio ci spaventa e l’angoscia ci assale, sempre lì presente a ricordarci che c’è un ignoto a cui non sappiamo dare altro nome, ma che abbiamo scelto di ignorare – conclude l’artista abruzzese.

TESTO DI “DEI MIEI”

Sarà che siccome non ho problemi
Allora me ne creo dei miei
Sarà che siccome non ho problemi
Allora me ne creo dei miei
Sarà che siccome non ho problemi
Allora me ne creo dei miei
Sarà l’eccesso di melanconia rifugio a volte un po’ velato per la vanità
Sarà che siccome vorrei arrivare
Al punto in cui il mondo razionale
Chè si possan dar le cose per scontate
Per scontarle mi dirà
Che devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale non è per me la verità
Devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale non è per me la verità
E tutto il resto
Sarà che siccome non ho problemi
Allora me ne creo dei miei
Sarà che siccome non ho problemi
Allora me ne creo dei miei
Sarà che siccome “so’ nato vecchio”
Sarà che neanche tu ci credi
Attorno a me una confusa massa
Odio, ossa e fecondità
Devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale, La ricerca dell’utilità
Devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale non è per me la verità
Devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale, La ricerca dell’utilità
Devo scrollarmi di dosso la paura della mediocrità
L’ossessione per il funzionale non è per me la verità
E tutto il resto mi assale

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoBATTISTADEI MIEI
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONOSCERE I BORGHI D’ABRUZZO, EMOZIONI A “QUOTA MILLE” PER LO SCRITTORE PEPPE MILLANTA

CONOSCERE I BORGHI D’ABRUZZO, EMOZIONI A “QUOTA MILLE” PER LO SCRITTORE PEPPE MILLANTA

21 Aprile 2021
LEGALILAB, LABORATORIO DI STORYTELLING SULLA LEGALITÀ CON L’ATTORE CORRADO ODDI

LEGALILAB, LABORATORIO DI STORYTELLING SULLA LEGALITÀ CON L’ATTORE CORRADO ODDI

21 Aprile 2021
Articolo successivo
CONSULTAZIONI, LA RICETTA DRAGHI PER LA SCUOLA: LEZIONI FINO A FINE GIUGNO E ASSUNZIONI DOCENTI

SCUOLA, 5,3 MILIONI DI STUDENTI TORNANO IN CLASSE DOPO PASQUA. FORSE ANCHE IN ABRUZZO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.