Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DIRETTORE DELLO SPALLANZANI VAIA: “DOPO PASQUA, APRIRE CINEMA E TEATRI”

Redazione di Redazione
30 Marzo 2021
in COVID-19, Cultura e Spettacolo
A A
B5BF5522 3462 4BFD B114 79C69E22D0FB
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – “Dobbiamo evitare che”, dopo il lockdown di Pasqua, sul fronte riaperture “ci sia un liberi tutti che ci faccia tornare indietro. Dobbiamo fare un’estate serena”. Ciò premesso Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Inmi Spallanzani di Roma, ritiene utile anche “premiare i cittadini per i loro sacrifici”. Per questo “penso che dovremmo ritornare a respirare la cultura, il cinema, il teatro – ha sottolineato a ‘Non Stop News’ su Rtl 102.5 -. I cinema io li riaprirei nelle condizioni nelle quali si sono tenute aperte le chiese, per esempio, con sicurezza, prenotazioni, distanziamenti. Meglio fare 1.000 repliche anziché 20 e consentire a tutti di poter accedere”.

“Se Draghi ci dice che entro luglio arriveranno milioni di dosi” di vaccino anti-Covid “e ci sarà l’immunità di gregge, è una bella notizia – ha osservato il medico – Aspettiamo e vediamo se sarà così. Le strade sono tre: i vaccini, le terapie innovative a partire dagli anticorpi monoclonali che ci faranno fare tanta strada e, terzo, la nostra capacità di superare questa fase di depressione. Abbiamo bisogno di metterci tanta forza, tanto coraggio nell’applicare con determinazione le regole”.

“Quello che vedo io – ha rilevato Vaia – è un’oscillazione che a volte mi preoccupa tra il pessimismo più cupo e l’ottimismo a volte immotivato”. Invece “c’è bisogno di equilibrio. Noi dobbiamo vaccinare le persone perché la vaccinazione riduce la mortalità, riduce quasi drasticamente il contagio e quindi questo è un percorso da seguire, con i cittadini che seguono le regole e fanno i sacrifici. Ma dobbiamo avere anche un’occasione di premialità – ha precisato – proprio perché la speranza è la terza arma che abbiamo”.

“Per avere speranza bisogna avere spazi di premialità”, ha ribadito il direttore sanitario dello Spallanzani: “Va bene la scuola e apriamola tutta quanta in sicurezza, però, aumentando gli spazi fisici, migliorando le condizioni di trasporto. Gli spostamenti restano un nodo cruciale e il Paese deve concentrarsi sul tema trasporti, la risposta deve essere corale”.

Sulla durata della protezione conferita dal vaccino anti-Covid, “oggi nessuno ha la verità in tasca” e “io ho sempre paura delle asserzioni: noi immaginiamo 9-12 mesi, va però verificato. Ma non è un dramma, non è una cosa che ci deve preoccupare, perché noi questo virus siamo in grado di abbatterlo”, sottolinea Vaia.

“Gli anticorpi in grado di proteggerci durano all’incirca 6 mesi, noi immaginiamo, ma è un dato dovrà poi essere verificato – ha spiegato – Nelle pubblicazioni scientifiche” si osservano “protezioni che vanno dai 9 ai 12 mesi in doppia dose. Alcuni stanno pensando alla monodose che dura 6 mesi per andare avanti, perché abbiamo bisogno di più dosi. Noi probabilmente lo verificheremo a vaccinazione completata”.

Leggianche...

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

Tags: CovidculturaSpallanzanispettacoloteatri
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VACCINI MAGISTRATI, TRIBUNALE PESCARA: “TOGHE VACCINATE SU INVITO AUTORITÀ SANITARIE”

Articolo successivo

COVID, QUARANTENA E TAMPONE ANCHE PER CHI RIENTRA DA PAESI UE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

finardi
Cultura e Spettacolo

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

26 Gennaio 2023

AVEZZANO - "Euphonia” è una suite che incorpora i brani in un “Flow”, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati...

Articolo successivo
SPERANZA

COVID, QUARANTENA E TAMPONE ANCHE PER CHI RIENTRA DA PAESI UE

AVEZZANO Il Vescovo Pietro Santoro

CONSACRAZIONE OLI SANTI, MESSA CRISMALE IN DIRETTA FACEBOOK

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1585 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 396
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.