Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: IL 12 APRILE RIENTRANO LAVORATORI AGRICOLI DAL MAROCCO

Redazione di Redazione
8 Aprile 2021
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Con l’assistenza dell’Ambasciata italiana a Rabat le autorità marocchine hanno accordato l’autorizzazione di un volo charter, organizzato da Confagricoltura L’Aquila, per rientro dei lavoratori del Marocco dipendenti di aziende agricole del Fucino.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La compagnia aerea Alba Star ha ottenuto l’autorizzazione al volo per il 12 aprile 2021 con partenza da Casablanca e arrivo previsto alle ore 16:35 all’Aeroporto D’Abruzzo a Pescara. I lavoratori imbarcati saranno 189 di cui 175 per 45 aziende agricole del Fucino e 15 per 3 aziende di Padova e Alessandria.

“Quest’anno la situazione è molto diversa rispetto allo scorso anno quando dovemmo organizzare ben 4 charter per riportare circa 500 lavoratori” informa Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila “infatti, dei circa 3.500 lavoratori stagionali stranieri che operano nelle oltre 500 aziende del Fucino, più del 60% non sono tornati in Marocco dopo la campagna lavorativa a fine di novembre, mentre una buona parte ha anticipato il rientro in Italia già a marzo transitando per la Spagna e Francia. Successivamente il Marocco ha chiuso tutte le frontiere con l’Europa e un migliaio di lavoratori, che avevano già prenotato i viaggi, sono rimasti bloccati nel loro paese”. Conclude Fabrizi.

Confagricoltura L’Aquila informa di aver chiesto ed ottenuto dal Ministero degli Esteri l’autorizzazione alla nostra dell’Ambasciata italiana in Marocco per dare assistenza agli organizzatori di questo volo privato consentito dagli accordi internazionali che permettono la movimentazione dei lavoratori e di aver allertato le Prefetture, le Questure e le ASL di L’Aquila e Pescara per i controlli di rito e, soprattutto, per l’assistenza sanitaria legata alla pandemia.

I lavoratori saranno trasferiti da Pescara con cinque pullman direttamente ai loro domicili dove saranno sottoposti a 14 giorni di isolamento fiduciario e l’attivazione della sorveglianza sanitaria da parte della ASL di Avezzano.

Il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene desidera ringraziare” il Capo di Gabinetto della Farnesina Ettore Francesco Sequi, l’ambasciatore italiano a Rabat S.E. Armando Barucco e il vice capo missione Dott. Matteo Romitelli che hanno curato i rapporti diplomatici con le autorità marocchine tenendosi quotidianamente in contatto con la nostra sede, con l’agenzia che ha curato l’organizzazione dei voli e con la compagnia aerea Alba Star”.

Il Marocco potrebbe allentare le restrizioni ai viaggi verso i paesi europei con il miglioramento della situazione sanitaria, tuttavia occorre considerare che il 13 di aprile inizia il Ramadam che termina il 12 di Maggio ed in questo periodo mobilità potrebbero rallentare.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

Tags: bracciantiConfagricolturafabriziLOBENEMarocco
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VOLTO SANTO, IL QUADRO ESPOSTO OGGI POMERIGGIO NELLA CHIESA DEI SS. COSMA E DAMIANO

Articolo successivo

CELANO. BIGLIETTO CON FRASE INTIMIDATORIA A CASA DELLA CONSIGLIERA TACCONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

20 Maggio 2022

AVEZZANO - “Nell’incontro tenutosi ieri, martedì 17 maggio, tra la dirigenza Lfoundry e Uilm, Fim, Failms e Rsu, per la...

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Articolo successivo

CELANO. BIGLIETTO CON FRASE INTIMIDATORIA A CASA DELLA CONSIGLIERA TACCONE

PROVINCIA: GLI INTERVENTI NELL’AREA AQUILANA PREVISTI NEL BILANCIO 2021-2023

ADV

Articoli più letti

  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.