Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 26 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PIETRUCCI SUL PARCO SIRENTE-VELINO: “STOP A PREGIUDIZI. INVESTIAMO SU SVILUPPO SOSTENIBILE”

Redazione di Redazione
14 Aprile 2021
in Attualità, Politica
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – “Dopo la seduta straordinaria della Commissione Territorio del Consiglio regionale svoltasi l’8 aprile scorso, si potrebbe aprire una pagina nuova e più condivisa sul futuro del Parco Sirente-Velino”. Così il consigliere del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci in un comunicato Stampa

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Per impedire il taglio di 8.000 mq. di territorio e la riperimetrazione dell’area protetta, eravamo pronti all’ostruzionismo con oltre 4.000 emendamenti. Ma l’assessore Imprudente – promotore del progetto di legge approvato nel giugno 2020 dalla Giunta – ha corretto il tiro, ha compreso l’utilità delle critiche e dei suggerimenti che a gran voce si erano levati nei mesi scorsi e si è reso disponibile a reinserire nei confini del Parco alcune aree di pregio naturalistico”.

“Un passo importante, ma non basta: bisogna reinserire tutte le aree escluse, in modo da non stravolgere l’assetto del territorio, creare una coerente continuità, evitare “spezzettamenti” che impoverirebbero il valore ambientale ma anche l’attrattività, la frequentazione turistica e dunque l’economia dei borghi e dei paesi interessati. Naturalmente – come ho sempre sostenuto – un parco, questo Parco regionale, non può funzionare solo con i giusti confini disegnati sulla carta.

Ha bisogno di una “governance” qualificata e radicata sul territorio, che dialoghi coi Sindaci, conosca i problemi reali, abbia l’autorevolezza per confrontarsi con la Regione e chiedere scelte politiche e risorse finanziarie all’altezza delle necessità.

Poi serve un Piano di Sviluppo che – oltre i vincoli – investa su tutti gli aspetti economici più importanti e più sentiti dalla popolazione: la crescita dell’agricoltura, l’uso delle risorse naturali, la manutenzione di boschi e corsi d’acqua, la rigorosa gestione della fauna selvatica che causa danni enormi ai produttori locali, la valorizzazione dei prodotti tipici, la realizzazione di itinerari e sentieri, la creazione aree belvedere e spazi picnic, incentivi per l’accoglienza turistica e la promozione della micro-imprenditoria locale.

Infine, direi soprattutto, sono necessarie le risorse, gli investimenti per promuovere lo sviluppo.Lo sappiamo bene perché lo abbiamo sperimentato: la pandemia spingerà sempre più le persone a cercare – non solo per lo svago, ma anche per viverci – luoghi salubri, ambienti naturali dove il distanziamento garantisca la massima sicurezza. Per questo la montagna, i nostri paesi, l’Abruzzo interno, con i giusti servizi, possono rappresentare una opportunità e una alternativa alle grandi città e al turismo di massa.

Così si può fermare lo spopolamento.

Per questo bisogna evitare adesso atteggiamenti rigidi che generano ostacoli e difficoltà. Mi rivolgo a Francesco D’Amore, Sindaco di Fagnano e Presidente della Comunità del Parco: continuiamo sulla giusta strada, troviamo il corretto equilibrio, facciamo l’ultimo sforzo per favorire, senza indebolirla, la mediazione del vice Presidente. Ora servono solo sensibilità, intelligenza istituzionale e senso di responsabilità per portare a casa un risultato positivo, senza produrre nuovi strappi o rigidità.

Noi siamo pronti a fare fino in fondo la nostra parte perché crediamo nel futuro del Parco Sirente-Velino e nello straordinario patrimonio che rappresenta”.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

MERITOCRAZIA ABRUZZO “SI DIA LAVORO, NON ASSISTENZA. NO AL REDDITO DI CITTADINANZA COM’È OGGI”

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

Tags: parcovelinosirentepietrucciPolitica
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ABRUZZO: APERTI ONLINE I CASTING PER ZECCHINO D’ORO

Articolo successivo

AUGURI ALLA NEODOTTORESSA EUSEBIA FERRARI: LAUREA DA 110 E LODE IN SCIENZE AGRARIE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

MERITOCRAZIA ABRUZZO “SI DIA LAVORO, NON ASSISTENZA. NO AL REDDITO DI CITTADINANZA COM’È OGGI”

25 Maggio 2022

L'AQUILA - Dopo anni dall’attivazione dello strumento, il reddito di cittadinanza è ancora al centro delle discussioni. La misura, infatti,...

Attualità

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

25 Maggio 2022

L'AQUILA - “Siamo nel mirino degli attacchi informatici russi, ma non abbiamo la rapidità d’intervento necessaria a fronteggiarli: l’Italia è...

Articolo successivo

AUGURI ALLA NEODOTTORESSA EUSEBIA FERRARI: LAUREA DA 110 E LODE IN SCIENZE AGRARIE

ROMA-PESCARA: ALTA VELOCITÀ SULLO SCONTRO POLITICO. IUCCI E CERONE: "CDX INCAPACE"

ADV

Articoli più letti

  • MAFIA, IMPRENDITORE LEGATO A CLAN CASALESI. SEQUESTRATI BENI PER 6,5 MILIONI DI EURO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AGGREDISCONO I CARABINIERI NEL FUCINO, ENNESIMO ATTO DI VIOLENZA VERSO LE FORZE DELL’ORDINE. ARRESTATI DUE NORDAFRICANI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • LOTTA ALLO SPACCIO DI DROGA, 3 ARRESTI ALL’AQUILA. FERMATI CON COCAINA E 8MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 25 MAGGIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AMMINISTRATIVE, BRILLANTE DEBUTTO PER LA LISTA LUCO NEL CUORE, RIFLETTORI ACCESI SU PROGRAMMA E PERSONE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.