Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PASOTTI: “IL TEATRO ITALIANO RIPARTE DALL’AQUILA”

La soddisfazione del direttore artistico del TSA in un’intervista a cura di Leonardo Alfatti Appetiti

Redazione di Redazione
6 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
giorgiopasotti
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Un grande trionfo abruzzese, la prima riapertura al pubblico di un teatro italiano, frutto della perseveranza del direttore artistico del TSA, Giorgio Pasotti.

“Abbiamo lavorato in una situazione a dir poco drammatica”, ci confida telefonicamente l’attore, “non voglio sembrare altezzoso nel dire questo ma sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto”. Il riferimento è all’iniziativa “L’arte non si ferma”, che ha portato in televisione 20 compagnie teatrali abruzzesi registrate nel teatro Tosti di Ortona “quando nessuno lavorava e altri teatri non si sono organizzati” e, ovviamente, alla Prima Nazionale di giovedì 6 maggio. Pasotti, contattato durante una pausa sul set, parla con frenesia ed entusiasmo. È un fiume in piena.

“In cantiere abbiamo un cartellone che pochi altri teatri possono vantare. Abbiamo nomi di richiamo che vanno da Simone Pisticchi a Edoardo Leo, Lino Guanciale, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Luca Argentero, solo per dirne alcuni”. Parla dell’urgenza di un ritorno alle origini del teatro che “nasce con quel dovere di essere un luogo di socializzazione, di scambi culturali, di opinioni, e certo anche di divertimento”. Nonostante la capienza del teatro sia ancora molto limitata, Pasotti riconosce uno sforzo da parte delle autorità in questo passo avanti. Guardando al futuro, il direttore artistico ha l’ambizione di affrontare un discorso di carattere nazionale: “È mia volontà quella di restituire un palcoscenico importante a un Teatro Stabile come quello d’Abruzzo, che è storicamente uno dei più importanti d’Italia”. E in questo senso allude perfino alla creazione di un circuito che possa unire i teatri dell’Abruzzo e quelli delle Marche, “un circuito che diventerebbe forse quello più considerevole di tutta Italia”.

Restando al presente, domani 6 maggio alle ore 20:00 il TSA finalmente riapre al pubblico per lo spettacolo “Alza la voce” con Giulia e Paola Michelini e la regia di Paolo Civati, spettacolo che sarà replicato venerdì 7 maggio alle ore 17:30 e 20:00.“ In fondo, il rapporto tra pubblico e attore si alimenta a vicenda, non c’è l’uno senza l’altro” (…) “siamo tutti molto emozionati perché è come il primo giorno di scuola dopo delle vacanze, in questo caso forzate” racconta Pasotti, che è molto contento di iniziare con questo spettacolo.

Un tentativo di ragionare del femminile e della sua natura, che non ha voglia alcuna di dare spiegazioni, attraverso Pizza e Stella, due lati discordi e opposti della stessa donna.

alzalavoce

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

”QUOTA MILLE” ALLA SCOPERTA DI AIELLI, PEPPE MILLANTA VISITA IL BORGO DI FONTAMARA

Articolo successivo

MUSICA E SPETTACOLO SI RIPARTE: MARSICAN BRASS QUINTET IN CONCERTO A MILANO SABATO SERA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
Schermata 2021 05 06 alle 11.40.46

MUSICA E SPETTACOLO SI RIPARTE: MARSICAN BRASS QUINTET IN CONCERTO A MILANO SABATO SERA

ufo abruzzo

NASCE IL SITO WEB PER L'OSSERVAZIONE DEGLI UFO IN ABRUZZO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi