ROMA – Nell’anno della pandemia, le donne con figli minori sono state le più penalizzate: su 249mila rimaste senza lavoro, 96mila hanno figli piccoli. Tra loro, 4 su 5 hanno figli con meno di 5 anni. Lo stima il rapporto “Le equilibriste” di Save The Children, dal quale emerge il percorso a ostacoli delle donne italiane. Sono le più anziane d’Europa alla nascita del primo figlio (32,2 anni) in un Paese dove il tasso di natalità segna -3,8% e aumenta il divario di genere tra disoccupati: i papà con minori occupati sono l’87,8%, le mamme il 57%.
CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI
Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...