• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO BENE COMUNE: IMPRUDENTE E ANGELOSANTE SENZA VERGOGNA, IL PARCO SIRENTE VELINO NON DEVE ESSERE RIDIMENSIONATO

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il governo della regione Abruzzo, guidato da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, e con la silenziosa complicità del centrosinistra, ha predisposto la riperimetrazione del Parco Nazionale del Sirente-Velino, un progetto che porterà il parco a perdere un territorio di migliaia di ettari.

Migliaia di ettari di natura incontaminata che non godranno più delle protezioni attualmente attive, e che rischiano di venire distrutti.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

Senza alcuna vergogna, il vice-presidente della giunta regionale ed assessore con delega ai Parchi, Emanuele Imprudente della Lega, ha provato a giustificare questa legge dichiarando che gli ettari tagliati “non contenevano particolari elementi di pregio”. Una dichiarazione dalla conclusione sbagliata, spinta dalla noncuranza non solo verso quel territorio, che preferisce abbandonare piuttosto che curare, ma soprattutto nei confronti di uno dei beni più importanti dell’Abruzzo, il suo verde. Che tale legge regionale provenga da un Aquilano come Imprudente o da Simone Angelosante, sindaco di Ovindoli e consigliere regionale in quota Lega, è ancora più ridicolo; invece di difendere il territorio che li ha eletti e dovrebbero rappresentare, essi autorizzano e giustificano una sua autentica menomazione. Una doppia beffa per i cittadini, insomma.

Non che ci sia qualcosa di nuovo, né nel disegno di legge né nel beffarsi dei cittadini, nel comportamento della giunta Marsilio, in quanto l’anno scorso provarono invano a ridurre la superficie protetta del Parco di 8mila ettari, tentativo a cui noi ci opponemmo. L’Abruzzo è stato notevolmente chiamato “il Polmone Verde d’Europa”, ed è considerato tra le regioni Europee con la più alta biodiversità. Non possiamo dunque tollerare l’ennesimo attacco da parte dell’attuale governo regionale verso quella stessa biodiversità, quella stessa natura, che rendono la nostra amata regione quello che è.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo

CNA AVEZZANO: RIPARTIRE INSIEME! LA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISTICO IN TOTALE SICUREZZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli