Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“DAMMI UN PO’ DI TE”, IL GRANDE RITORNO DEGLI ALIPSIA. ESCE OGGI IL NUOVO SINGOLO DELLA BAND ABRUZZESE

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
ALIPSIA
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Dopo un lungo silenzio discografico tornano gli Alipsia con un nuovo singolo, “Dammi un po’ di te” in uscita oggi 21 maggio.

Il progetto Alipsia riparte con una rinnovata line up che vede sempre al timone Max D’Urbano (voce e chitarra) e Danilo Angelucci (chitarre) con nuovi compagni d’avventura e la presenza di Vincenzo Scutti, da sempre al fianco del gruppo abruzzese, come direttore artistico,.

Così gli Alipsia presentano “Dammi un po’ di te”:

“La voglia di ricominciare era tanta: il pensiero comune è stato che questo fosse il momento giusto per rinascere con l’aiuto della musica. Abbiamo così riordinato le idee trasformandole in suono. Ci siamo messi sotto a lavorare per ricreare qualcosa di unico e speciale.
Il nostro ritorno è segnato dall’uscita di “Dammi un po’ di te”, il primo singolo del nuovo corso degli Alipsia, che è arrangiato da Francesco Di Vitto. Il brano è un mix tra il nostro passato e ciò che il tempo ci ha portato ad essere oggi … un rock leggero ma avvolgente … un passo avanti verso il nuovo NOI”

Nel video di “Dammi un po’ di te”, girato fra Chieti, Ripa Teatina e Miglianico e diretto da Federico Galli (Galli Creative), immagini e musica si fondono in un unico elemento e la canzone si trasforma in un teatro di scene quotidiane ambientate nella vita reale, tra palestra, bar e vie percorse abitualmente dalla protagonista del video.
I componenti della band si cimentano nel ruolo di attori diventando così rispettivamente un barista, un ragazzo al bancone di un bar, una persona gentile che aiuta a far benzina e chi si allena in palestra. La quotidianità è in tutti i luoghi, manifestata come vero amore, quello che passa davanti i nostri occhi distratti dal rumore che ci circonda.

Il singolo “Dammi un po’ di te” è solo il primo passo del nuovo corso degli Alipsia che stanno lavorando ad altre canzoni che vedranno la luce nei mesi prossimi.

Biografia:

Gli Alipsia nascono nel novembre 2012 quando Danilo Angelucci dentro un locale si imbatte per caso in un suo vecchio amico d’infanzia, Max D’Urbano.
Fra due birre e un fiume di ricordi Danilo propone a Max di ascoltare qualche suo inedito: da quel momento tra i due nasce una continua ricerca in musica e parole che segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione.
I due amici nei successivi mesi radunano in sala prove alcune vecchie conoscenze e collaboratori musicali del loro passato artistico, riuscendo a costruire un sogno: sei ragazzi abruzzesi pieni di passione e dedizione per la musica, con l’intento di farsi conoscere sia a livello locale che nazionale, danno vita concretamente agli Alipsia.
Ad inizio 2014 il gruppo pubblica il suo primo lavoro in studio “Guarda Ascolta” contenente 11 brani inediti, un mix di emozioni forti che toccano diverse tematiche sociali.
L’album viene salutato da un ottimo riscontro di critica e pubblico e gli Alipsia girano l’Abruzzo e l’Italia registrando il sold out ad ogni loro concerto grazie ad un impatto live dalla forte energia e presenza scenica.
Da “Guarda Ascolta” vengono estratti due singoli dei quali sono stati girati anche i relativi video, “Rimpianto” e “Fra tanti sbagli”.
Il progetto musicale della band ha spaziato nel corso degli anni dalle radici rock degli anni ’70 -’80 fino ad arrivare alla rielaborazione del concetto del rock melodico italiano, sapore chiave del gruppo, arricchito con testi profondi di esperienze di vita vissuta.
Gli Alipsia hanno vinto dal 2014 in poi contest e concorsi regionali ottenendo piazzamenti significativi in concorsi importanti di caratura nazionale come Sanremo Rock 2014.
Alle spalle anche la partecipazione alle selezioni di X Factor 10.
Sono stati ospiti in molte radio locali, nazionali ed universitarie indipendenti.
A dare il volto agli Alipsia oggi ci sono Max D’Urbano (cantante chitarrista e arrangiatore) e Danilo Angelucci (chitarrista compositore di musica  e testi) .
La band negli anni ha subito degli stravolgimenti di formazione. Ne hanno fatto parte nel tempo Harry Barbarossa (tastierista storico e co-fondatore della band), Flavio Cocco (bassista storico e grafico), Simone zippi, Mattia De Luca, Giordano Giardinelli , Nicola Legnini.
Dopo un lungo periodo di stop e riflessione la band riapre il muro del suono con il nuovo singolo, “Dammi un po’ di te” che vede all’opera una line up ancora una volta rinnovata, presente anche nel videoclip che segna un altro importante passo del percorso artistico di questa indistruttibile famiglia della musica che risponde al nome di Alipsia.

La line-up attuale degli Alipsia comprende:

Max D’Urbano (cantante, chitarrista, compositore e arrangiatore), Danilo Angelucci (chitarrista e compositore), Luca La Penna (tastierista, produttore e arrangiatore), Manuel d’Alesssandro (bassista) e Emanuele Capone (batterista).

Info: https://www.facebook.com/ALIPSIA

 

 

 

Leggianche...

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CNA AVEZZANO: RIPARTIRE INSIEME! LA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISTICO IN TOTALE SICUREZZA

Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 177 GUARITI E 67 NUOVI CONTAGI IN UN GIORNO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PFM 2022 tour bassa
Cultura e Spettacolo

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

31 Marzo 2023

L'associazione culturale Harmonia Novissima si appresta a completare il cartellone della settima edizione di FESTIV'ALBA, rassegna di spettacoli dal vivo che ogni estate, dal...

PROLOCO CAPISTRELLO
Cultura e Spettacolo

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

31 Marzo 2023

Sabato 1 aprile, alle ore 18.00, la comunità di Capistrello sarà protagonista di un importante momento di restituzione dei suoi...

Articolo successivo
SPRY COVID 1

CORONAVIRUS ABRUZZO, 177 GUARITI E 67 NUOVI CONTAGI IN UN GIORNO

21 maggio

CORONAVIRUS MARSICA: 22 NUOVI CASI, MA ANCORA DISAGI SU REFERTI. CELANO IN ZONA GIALLA

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1182 condivisioni
    Condividi 473 Tweet 296
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi