Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SERVIZI PER LE AZIENDE: IL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE

La somministrazione di lavoro a tempo determinato o a tempo indeterminato (staff leasing) è un contratto di lavoro che garantisce flessibilità e, al tempo stesso, la disponibilità di personale altamente qualificato.

Redazione di Redazione
27 Maggio 2021
in Economia e Lavoro
A A
BORSE LAVORO
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Al giorno d’oggi, un numero sempre maggiore di aziende italiane ricorre alla somministrazione di lavoro per inserire manodopera specializzata e risorse qualificate all’interno del proprio organico. La crescita piuttosto recente del ricorso a questa forma di lavoro subordinato non è un caso. La sua popolarità è infatti aumentata man mano che il mercato iniziava a premiare le imprese con processi interni particolarmente dinamici e flessibili, incluso quello della ricerca, della selezione e dell’inserimento di nuovo personale.

La modernità e l’elasticità sono caratteristiche proprie della struttura del lavoro in somministrazione, il quale è regolato da un contratto tripartito. Questo significa che i soggetti coinvolti nel rapporto di lavoro sono tre: l’utilizzatore (un’azienda o, in alcuni casi, un libero professionista), il lavoratore (colui o colei che presterà servizio – o più precisamente, andrà in missione – presso l’utilizzatore) e il somministratore (un’agenzia per il lavoro, l’ex agenzia interinale).

Il ruolo di quest’ultimo è particolarmente importante. Perché è proprio l’agenzia somministratrice che, oltre a fungere da organo mediatore tra le altre parti, si incarica della ricerca, della selezione e dell’assunzione delle risorse da somministrare. Per questo motivo, quindi, è fondamentale rivolgersi a un intermediario serio e affidabile come l’agenzia digitale Jobtech.

Specializzata in staff leasing, la somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, Jobtech si occupa di fornire personale specializzato e adeguatamente formato. Proprio l’ente intermediario, infatti, è responsabile di formare il personale prima che inizi a prestare servizio presso il cliente finale. Contemporaneamente, si assume tutti gli oneri burocratici e amministrativi direttamente collegati all’assunzione diretta.

La somministrazione a termine consente di reperire risorse per una durata di tempo piuttosto limitata (ad esempio, per far fronte a picchi improvvisi di lavoro a o carichi stagionali). Lo staff leasing, invece, garantisce alle aziende flessibilità occupazionale a medio-lungo termine. Una volta terminata la missione, l’agenzia si impegna a ricollocare il lavoratore presso un nuovo cliente e a corrispondergli un’indennità di disponibilità per i periodi durante i quali rimanesse inoccupato.

Per concludere, è importante sapere che i somministrati godono degli stessi diritti dei dipendenti regolarmente assunti dall’utilizzatore. Ciò significa che percepiscono il medesimo stipendio così come le stesse ferie, gli stessi permessi (ferie, malattia, maternità) e gli stessi contributi INPS.

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS MARSICA, 19 NUOVI CASI. ANCORA OLTRE 60 MARSICANI RICOVERATI

Articolo successivo

DONAZIONE DEGLI ORGANI: “TAVOLA ROTONDA” TRA IL COMUNE DI AVEZZANO, AIDO E IL CENTRO REGIONALE TRAPIANTI ABRUZZO E MOLISE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
AIDO

DONAZIONE DEGLI ORGANI: “TAVOLA ROTONDA” TRA IL COMUNE DI AVEZZANO, AIDO E IL CENTRO REGIONALE TRAPIANTI ABRUZZO E MOLISE

ALMIRANTE LIBRO

LIBRI. ALMIRANTE, BIOGRAFIA DI UN FASCISTA DI ALDO GRANDI IN LIBRERIA DAL 1° GIUGNO

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1217 condivisioni
    Condividi 487 Tweet 304
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    91 condivisioni
    Condividi 36 Tweet 23
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi