• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

SALVAGUARDIA TRIBUNALI, VESCOVI AL FIANCO DI COMUNI, PROVINCE E AVVOCATI

Giovedì nuovo incontro con i Parlamentari, coinvolta pure la Regione 

Redazione di Redazione
29 Giugno 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Vescovi al fianco di Sindaci, Presidenti delle province e degli ordini degli avvocati per mantenere in vita i quattro tribunali abruzzesi oltre settembre 2022. Gli emendamenti affossati dal governo, “specchio della debolezza della politica rispetto al governo dei tecnici”, non fermano la battaglia degli amministratori dell’Abruzzo meridionale in difesa della giustizia di prossimità. Per evitare il “de-profundis” e agganciare la “sorte” dei tribunali all’irrimandabile riforma della geografia giudiziaria, “che il Parlamento dovrà portare in Europa, quale misura ineludibile per gli accordi sul Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza)”, i sindaci di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, insieme ai presidenti delle province dell’Aquila e Chieti e degli ordini degli avvocati, tornano decisamente in campo e chiamano i parlamentari abruzzesi a un nuovo incontro, (giovedì alle 19, in remoto) aperto anche ai Vescovi dei comprensori e agli amministratori della Regione.

Per i sindaci, Giovanni Di Pangrazio (Avezzano, coordinatore dell’iniziativa), Anna Maria Casini (Sulmona), Francesco Menna (Vasto), Mario Pupillo, (nella doppia veste di primo cittadino di Lanciano e Presidente della Provincia di Chieti), Angelo Caruso (presidente della Provincia dell’Aquila), infatti “la spinta delle forze politiche, che finora non ha prodotto risultati, non può certo esaurirsi con la dichiarazione d’inammissibilità degli emendamenti presentati per il riconoscimento della proroga. Vogliamo un impegno unitario per arrivare all’obiettivo proroga senza sé e senza ma”.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

La nuova chiamata alle armi, ma non spuntate, di tutti i parlamentari abruzzesi, quindi, stavolta aperta pure alla Regione e ai Vescovi, che hanno dato disponibilità a supportare la “giusta causa”, punta ad agganciare la richiesta di proroga della chiusura dei 4 tribunali ai provvedimenti legislativi  pre-ferie. Sulla stessa lunghezza d’onda i presidenti degli ordini degli avvocati, Franco Colucci, Luca Tirabassi, Vittorio Melone e Silvana Anna Vassalli.

La lotta per la difesa dei presidi della legalità dell’Abruzzo meridionale, quindi, continua senza sosta, anche perché l’accorpamento dei tribunali di Avezzano e Sulmona a L’Aquila e quelli di Lanciano e Vasto a Chieti porterebbe al collasso totale del sistema giustizia. Una prospettiva inaccettabile per gli amministratori delle quattro città dell’Abruzzo meridionale che puntano alla proroga della chiusura dei quattro tribunali almeno fino a settembre 2023 per poi giocarsi la partita decisiva sulla riforma della geografia giudiziaria. Per mantenere alta la guardia in difesa dei presidi di giustizia amministratori e avvocati hanno messo in cantiere anche l’organizzazione di manifestazioni in Abruzzo o a Roma

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

TRASACCO, DOPO FOCOLAIO GIORNATA DI VACCINAZIONI PER I LAVORATORI AGRICOLI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli