• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

AGRICOLTURA: ABRUZZO OTTIENE 22 MILIONI DI EURO IN PIÙ NEL RIPARTO ANNUALITÀ 2021 E 2022 DEI FONDI FEASR. ASSEGNATI COMPLESSIVAMENTE CIRCA 160 MLN

Vicepresidente Imprudente: grande risultato, finalmente l'Abruzzo riesce a far sentire la propria voce

Redazione di Redazione
30 Giugno 2021
in Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Nel riparto delle annualità 2021 e 2022 del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), all’Abruzzo è stata assegnata una quota complessiva di circa 160 milioni di euro, con un incremento rispetto ai criteri della vecchia programmazione del 16%, pari a 22 milioni di euro.

Lo rende noto il vicepresidente della Giunta regionale abruzzese con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, il quale parla di “importante traguardo per la nostra regione che è riuscita a far sentire la propria voce in ambito nazionale”. Il riparto è ufficiale essendo stato inserito nella delibera del Consiglio dei Ministri del 17 giugno 2021. “È senza dubbio un grande risultato per l’Abruzzo e per la sua agricoltura – spiega ancora Imprudente – a testimonianza che anche i piccoli, se hanno argomentazioni e potenzialità, possono essere ascoltati sui tavoli decisionali romani. E non c’è dubbio che a fare la sua parte è stata anche la credibilità della Regione, della Lega e del centrodestra che la governa, e del Comparto a livello nazionale.

Leggi anche

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): IN CONSIGLIO REGIONALE GRAVE VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DEMOCRATICI, SQUADRISMO ROSSO NELL’EMICICLO

ABRUZZO. MANOVRA FISCALE, D’ADDAZIO (FDI): IMPEGNO DIRETTO PER SPIEGARE LA RIFORMA AGLI ABRUZZESI

Siamo riusciti a portare a casa una somma considerevole in più dopo mesi di confronti serrati e rinvii nelle Commissioni competenti. Alla fine, si è trovato un punto di sintesi sui criteri di riparto dei fondi FEASR con l’Abruzzo che fin dall’inizio, insieme ad altre Regioni, si è speso per l’adozione di un criterio misto che tenesse conto sia dell’attribuzione storica che di una quota ponderata in funzione delle peculiarità territoriali riuscendo ad ottenere un successo che acquista un valore ancora maggiore se consideriamo il momento molto difficile per la pandemia e la crisi economica conseguente”.
In sostanza, sulla base della delibera del Consiglio dei Ministri, per il 2021 sarà applicato il criterio del 90% storico e del 10% legato ai nuovi criteri, mentre per il 2022, le aliquote saranno del 70% storico e del 30% con i nuovi criteri.?

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

27 Marzo 2025
PAOLUCCI SU PNRR SANITÀ: “A RISCHIO ALTRI FONDI PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE PERCHÉ LA REGIONE NON ATTIVA L’ITER DEI 13 PROGETTI PRESENTATI”

MARSILIO TASSA GLI ABRUZZESI E LI PRENDE IN GIRO: “DICE CHE GLI AUMENTI SERVONO PER LA SANITÀ, MA SUL DISEGNO DI LEGGE SCRIVE ALTRO E APRE LA PORTA AD ALTRI FESTIVAL E CARTONI. BASTA BUGIE, USI I FONDI A DISPOSIZIONE”

27 Marzo 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. MOVIDA, IL COMUNE “ALLENTA” LE MAGLIE PER LA CHIUSURA DEI LOCALI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli