• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’AQUILA PIÙ SMART, PIETRUCCI: “SERVONO PARCHEGGI, SERVIZI E PEDONALIZZAZIONE”

Il consigliere chiede incontro a Biondi: "Dopo pandemia serve una città più green".

Redazione di Redazione
8 Luglio 2021
in Politica
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – In una nota stampa, il consigliere Pierpaolo Pietrucci si sofferma su alcune proposte per migliorare la vivibilità e la mobilità nel capoluogo della Regione Abruzzo.

“Le città più moderne e più belle consentono ai cittadini – residenti, turisti, esercenti e clienti – di essere vissute e frequentate a piedi.  E la pedonalizzazione del centro storico è un obiettivo giusto anche all’Aquila.

Lo dico evitando la facile polemica sull’inerzia della Giunta Biondi e sapendo che fra un anno potrà essere il centrosinistra a recuperare errori e tempo perduto e a gestire la vivibilità del centro cittadino.

Oggi, dopo la pandemia, si punta ad una mobilità green con mezzi leggeri, ecologici e sostenibili.

E la ricostruzione post sisma ci sta consegnando una città bellissima con palazzi restaurati, cortili, piazze, chiese e monumenti di gran pregio, spazi pubblici da conoscere, apprezzare e vivere.

L’Aquila diventerà ancora più bella e “smart” quando saranno completati i sottoservizi, quando verrà rifatta la pavimentazione stradale (e serve subito un piano qualificato e coerente perché siamo già in grave ritardo), quando si potrà passeggiare per le mura antiche, quando altri servizi (dal Comune alla Bper) torneranno in centro.

Tuttavia la pedonalizzazione non è apporre un cartello, mettere un divieto o fare le multe.

La pedonalizzazione è garantire parcheggi e servizi – per residenti e cittadini – per poter arrivare comodamente in centro, incontrarsi, fare lo shopping, assistere ad eventi, divertirsi, vivere a pieno la città.

Ci sono due occasioni utili per agire in tal senso:

  1. l’ascensore che collega il parcheggio di Collemaggio a viale Rendina, in modo da raggiungere facilmente la Villa e il centro;
  2. l’area dell’ex Inam da destinare a parcheggio che garantirebbe uno straordinario spazio a servizio del traffico in arrivo dalla parte ovest della città. C’era l’idea, c’era un accordo tra gli Enti e ci sono le risorse. Se il nuovo Direttore generale della ASL1 avrà l’intelligenza e la sensibilità di realizzare quest’opera – al posto di nuovi uffici amministrativi e sanitari che saranno inevitabilmente attrattori di traffico – si potrà nel futuro davvero migliorare la vita di tutti.

E poi servono navette, accessi per residenti, varchi ciclabili. E naturalmente il governo della “movida” perché lo svago avvenga in sicurezza e nel rispetto di tutti.

Altrimenti il rischio, come si vede, si ascolta e si legge, è di un malcontento generale.

Insomma, bisogna programmare, investire, e assicurare i giusti servizi.

In questo modo i cittadini comprenderanno l’interesse comune, sarà più facile rispettare regole e divieti, sarà più giusto sanzionare chi trasgredisce.

Nei prossimi giorni tornerò a sollecitare il Sindaco dell’Aquila ed il neo Direttore generale della ASL1 ad un incontro istituzionale, sperando di incontrare la disponibilità di tutti.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI
Politica

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI

2 Giugno 2023

Domani, Venerdì 2 giugno 2023, l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto e la Pro Loco di Morrea celebrano la Festa...

Politica

INVESTIMENTI PER 20 MILIONI DI EURO DAL COMUNE DI CELANO SULLE SCUOLE, ENTRO IL 2024 RIQUALIFICAZIONE SISMICA ED ENERGETICA

1 Giugno 2023

Premiato l’impegno dell’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Settimio Santilli, che ha investito ingenti risorse economiche a disposizione per interventi di...

Articolo successivo

SULMONA, AL VIA LE DOMANDE PER I RIMBORSI SULLE RETTE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

13 ore fa
14
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

13 ore fa
16
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi