• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

FESTIVAL DELLE CULTURE POPOLARI A COLLELONGO DAL 19 AL 21 AGOSTO

Redazione di Redazione
21 Luglio 2021
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giovedì 19 agosto –  h. 17:00 — Parco comunale Villabella Introduzione e saluti dell’Amministrazione comunale di Collelongo.
Tavola rotonda: RICERCA, RESTITUZIONE, CONFRONTO Dalla Vallelonga a Roma e ritorno: le registrazioni di Alessandro Portelli all’Acquedotto Felice. La Festa di Sant’Antonio Abate a Collelongo e la Rete italiana delle feste di Sant’Antonio Abate. Con Alessandro Portelli, ()merita Ranalli. Interventi di Tonino Manna (Associazione “La cuttora”), Giovanna Pisegna, Sara Modigliani. Introduce e modera Fiorella Leone Affetti sonori. Presentazione del Civitella Alfedena Folk Festiva! con Marco Delfino, Tiziana Spini h. 19:30 —Piazzetta Vico VII — Intermezzo musicale con Roberta Bartoletti h. 21:30 — Piazza della Chiesa — Proiezione fotografica a cura di Giulio Casciere h. 22:00 Piazza della Chiesa Suoni dal buio. Concerto di Susanna Buffa e Ludovica Valori.

10 agosto h. 10:00 — Palazzo Botticellì Visita guidata del Museo civico archeologico di Collelongo, a cura della direzione del museo h. 17:00 — Parco comunale Villabella Tavola rotonda: TERRITORI, CITTÀ, CAMPAGNA Voci dai territori e confronto tra città e campagna, con Napoli Monitore Lo stato delle città (Stefano Portelli), Emidio di Treviri (Davide Olori), Abruzzo Soda! Forum (Renato Di Nicola), Resistenza Agricola Marsicana (Daniele Pisegna, Francesco Cerone), Officine Genuine (Manlio Tiberi, Fabrizio Valente). Interventi musicali di Davide Olori e Francesco Sabatini. Introduce e modera Mariella Eboli
h. 19:30 —Piazzetta Vico VII — Intermezzo musicale con Sushmita Sultana h. 22:00 — Piazza della Chiesa L’Albero di maggio. Canti del maggio e del lavoro. Concerto de l’Albero della Libertà, con Stefano Pogelli, Gabriele Modigliani, Sara Modigliani, Gavina Saba, Laura Zanacchi Nel corso della giornata in Piazza Ara dei Santi si terrà il mercato di prodotti agricoli locali e sostenibili, organizzato da Resistenza Agricola Marsicana. Sarà presente un’esposizione di strumenti a cura della Liuteria Sabatini

Sabato 21 agosto h. 10:30 — Località Maiure Terra di racconti. Una passeggiata-spettacolo con Marcello Sacerdote attore, cantastorie, musico popolare, a cura di Cuntaterra. Durata:1 ora circa (con prenotazione, max 40 partecipanti) h. 17:00 — Parco comunale Villabella Tavola rotonda: LA RICERCA COME PRATICA SOCIALE Le attività del Circolo Gianni Bosio, dell’Istituto Ernesto de Martino, della Lega di cultura di Piadena. Con Alessandro Portelli, Stefano Arrighetti, Gianfranco Azzali, Giuseppe Morandi. Interventi di Sara Modigliani, Susanna Buffa. Introduce e modera Rosanna Salucci, Sindaca di Collelongo Presentazione della collana I giorni cantati – Squilibri Editore, con Domenico Ferraro h. 19:30 Mazzetta Vico VII — Intermezzo musicale con i laboratori di canto e strumento h. 22:00 Piazza della Chiesa Planetario. Concerto di Peppe Voltarelli (Targa Tenco 2021 Miglior interprete)

Nel periodo del festival saranno attivi i LABORATORI MUSICAL di Susanna Buffa (Canti della tradizione abruzzese), giovedì-venerdì-sabato h. 14.00-15.00 Sara Modigliani (Canti della tradizione popolare), giovedì-venerdì-sabato h. 15:00-16:00 Roberta Bartoletti (Musica strumentale d’insieme), giovedì-venerdì-sabato h. 16:00-17:00

Per i laboratori, la passeggiata musicale e la visita guidata al museo è necessaria la prenotazione. Raccomandiamo a tutti e tutte il pieno rispetto delle norme previste per l’emergenza Covid.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

XV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE D'ANGIÒ RICONOSCIMENTIO ARTISTICO LOCALE ASSEGNATO AL SENATORE PRIMO DI NICOLA E AL CANTAUTORE ANTENORE BUCCI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

41 minuti fa
13
SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

43 minuti fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi