Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONTINUA IL VIAGGIO DI PORTRAITS ON STAGE ATTRAVERSO LA VALLE DELL’ANIENE ORGANIZZATO DA SETTIMO CIELO

Redazione di Redazione
3 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
PORTRAITS ON STAGE
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Dopo il successo di Portraits on stage – Arte in Cammino, realizzato grazie al contributo della Regione Lazio con il Fondo per la promozione del patrimonio culturale (tredici spettacoli di teatro, musica, danza nei Comuni di Licenza, Anticoli Corrado, Marano Equo, Gerano e Subiaco) il viaggio del Festival organizzato da Settimo Cielo continua grazie all’assegnazione dei fondi del FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo da parte del Ministero della Cultura che ha riconosciuto Portraits On Stage, primo ex aequo nella graduatoria del bando, come uno dei Festival Multidisciplinari beneficiari dello stanziamento.

Dal 28 agosto fino al 5 settembre nella Valle dell’Aniene, si svolgerà Paesaggi, titolo della seconda parte del festival, a indicare una maggiore interazione con il territorio. Sarà un’intensa settimana di laboratori aperti a grandi e piccoli, di spettacoli, readings, concerti, incontri che animeranno  il paese di Arsoli, dove Settimo Cielo gestisce il Teatro Comunale La Fenice. La maggior parte delle attività si svolgeranno all’aperto, nei luoghi più suggestivi del borgo.

Attraverso il disegno di una struttura unitaria e articolata, il festival persegue l’intento di offrire un nuovo canale di accesso ai pubblici nella lettura  e comprensione sia dell’esteso mondo dell’arte figurativa, sia del nuovo lessico dello spettacolo dal vivo. Il luogo, con la sua storia e le suggestioni di un vissuto, diviene un vettore che fa viaggiare  pensieri e sentimenti, un amplificatore che riesce a fare risuonare anche le più piccole sfumature di questo racconto, affinando le percezioni, conducendo il pubblico all’interno di un’esperienza complessa quanto sfuggente (creazione e nascita dell’opera d’arte).

La metodologia di relazione con il pubblico maggiormente innovativa che Portraits On Stage intende sperimentare in Paesaggi rappresenta una riflessione ex post, intensamente collegata al territorio, un’operazione di audience engagement  alla quale è affidato il compito di rafforzare il radicamento della manifestazione proiettandola verso la successiva edizione.

Paesaggi, ha inoltre la funzione di cementare i rapporti sociali attraverso le pratiche legate allo spettacolo, quale antidoto all’isolamento dei piccoli borghi, isolamento drammaticamente sentito in questo ultimo anno e che  torna a essere condizione prevalente sul declinare della stagione estiva, quando i paesi si spopolano e scompare il flusso turistico. La Valle dell’Aniene, infatti, pur essendo luogo di grandi potenzialità, circondato da bellezze storico paesaggistiche, è afflitta dal fenomeno del pendolarismo e soffre della vicinanza con la capitale dalla quale è  culturalmente dipendente. Innestare su questa area una manifestazione che, forte di una connessione con la sua memoria, la trasferisce nell’oggi attraverso i linguaggi del contemporaneo, è un’operazione innovativa e di grande impatto.

Il Festival è organizzato da Settimo Cielo, in collaborazione con il Teatro La Fenice di Arsoli. La sezione Paesaggi si avvale del contributo del Ministero della Cultura e del sostegno del comune di Arsoli. In Media Partnership con Le Nottole di Minerva – Rivista di critica teatrale universitaria.  Comunicazione e Media Marketing Theatron 2.0.

Leggianche...

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAPPADOCIA, RIAPRONO LE GROTTE DI BEATRICE CENCI. FEDERICI: “UN VOLANO PER IL NOSTRO TURISMO”

Articolo successivo

INIZIANO I LAVORI SULLA STRADA PROVINCIALE N. 20 “MARRUVIANA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PFM 2022 tour bassa
Cultura e Spettacolo

IN ARRIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI FESTIV’ALBA, ANCHE LA PFM FARÀ PARTE DEL CARTELLONE ESTIVO

31 Marzo 2023

L'associazione culturale Harmonia Novissima si appresta a completare il cartellone della settima edizione di FESTIV'ALBA, rassegna di spettacoli dal vivo che ogni estate, dal...

PROLOCO CAPISTRELLO
Cultura e Spettacolo

RACCOLTA DI CANTI CAPISTRELLANI A CAPISTRELLO IL 1° APRILE

31 Marzo 2023

Sabato 1 aprile, alle ore 18.00, la comunità di Capistrello sarà protagonista di un importante momento di restituzione dei suoi...

Articolo successivo
Alfonsi 2019

INIZIANO I LAVORI SULLA STRADA PROVINCIALE N. 20 “MARRUVIANA”

Facciamo a pezzi Shakespeare

ALBA OFF 2021 - I PRIMI APPUNTAMENTI ALL'INTERNO DELL'ANFITEATRO ROMANO DI ALBA FUCENS

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1217 condivisioni
    Condividi 487 Tweet 304
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    90 condivisioni
    Condividi 36 Tweet 23
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi